Largo successo della Pietà 2004 che bagna l'esordio espugnando il Becheroni con un largo 1-7. Ma per i ragazzi di mister Papini non si è trattato di una passeggiata. La Querce ha infatti tenuto testa al temuto rivale per due tempi. Nel primo parziale il pallino del gioco è in mano agli ospiti, ma la mira al momento della conclusione non è delle migliori. La formazione di casa si difende con ordine, cercando qualche ripartenza che, tuttavia, non porta a conclusioni interessanti. Nel secondo tempo la Pietà continua ad attaccare e la rete di Salvucci non basta ai ragazzi di mister Gabellini che vanno al secondo riposo in svantaggio per le segnature di Gjonaj e Chindemi. Nel terzo tempo la squadra ospite mette in mostra tutte le proprie qualità e dilagar. Chindemi e Gjonaj vanno in gol in avvio; Matarazzo, di nuovo Chindemi ed infine Paoletti danno al punteggio la dimensione finale che, se premia giustamente la Pietà 2004, punisce forse troppo severamente i padroni di casa.
Prima da applausi per la Virtus che vince a Calenzano con un largo 7-1. L'avvio del primo tempo è subito scoppiettante. All'ottavo minuto rinvio centrale del portiere di casa, Borgi prende palla e porta in vantaggio i suoi. Al 9' calcio d'angolo della Virtus, il Calenzano recupera palla e parte in contropiede, Billocci passa a Celaj che pareggia. Inizia a gran ritmo anche il secondo tempo. Al terzo minuto Calenzano in avanti: Lascialfari mette una gran palla dalla parte sinistra dell'aria avversaria ma Nsib non arriva per concludere l'azione. Al quarto minuto Anedda tenta un tiro da fuori area ma il portiere del Calenzano Magliarisi è attento e para deviando in calcio angolo. Al quinto minuto nuovo vantaggio ospite con Vettoriello che intercetta un tiro, salta un avversario e realizza. Due minuti dopo Di Stefano punisce i locali raccogliendo un corto rinvio del portiere di casa. Al 9' la Virtus passa ancora con Celli. Al 10' occasione del Calenzano: confusione in area della Virtus, Paladini riesce a prendere palla ma manda alto. Al 18' altro gol dei ragazzi di Petracchi che scambiano velocemente e segnano con Borgi. Il terzo tempo è ancora un monologo della Virtus che arrotonda il punteggio al 15' e al 17' fissando il risultato sull'1-7 con Anatriello ed Anaclerio.
Partita combattuta ed equilibrata nonostante il risultato finale che premia il Prato, più cinico nel concretizzare le occasioni costruite rispetto all'avversario. Il Viaccia recrimina per una traversa e un'occasione salvata sulla linea che avrebbero potuto riaprire la partita proprio nei momenti cruciali quando il risultato era ancora in bilico e per un generoso rigore assegnato al Prato. La formazione di mister Beni comunque merita ampiamente il successo in un match all'insegna del fair play.
Esordio con il botto per la Galcianese che vince sul campo del C.F. 2001 con un rotondo, ed eccessivamente severo per i ragazzi di mister Baccelli, 4-0. Partita molto equilibrata nei primi due tempi con la formazione di casa che impegna severamente Radulescu e colpisce un palo con Cavicchioli. I ragazzi di mister Mastropietro sbloccano il risultato sugli sviluppi di un calcio d'angolo con un bel gol di Allegrucci che con un bellissimo sinistro al volo, infila nel sette. Nel secondo tempo la Galcianese parte ancora forte e andrebbe pure in rete quando Popi serve Fedi, ma l'intervento dell'arbitro ferma tutto per fuorigioco. Nel terzo tempo la Galcianese va ancora in gol in avvio per poi approfittare del calo mentale dei locali per chiudere sullo 0-4. Prima segna Scaglione sugli sviluppi di un fallo laterale deviando in rete un cross dal fondo. La formazione ospite allunga ancora con Caboni che finalizza una bella azione individuale, mentre una pressione di Popi porta ad un'autorete di testa che chiude i conti sullo 0-4.