Campionando.it

Esordienti GIR.B - Giornata n. 4

Folgor Calenzano-C.f. 2001 0-6

RETI: Querci, Magni, Wang, Querci, Malena, Madonna
FOLG.CALENZANO: Magliarisi, Sardi, Lezzi, Mechelli, Russo, Bondinelli, Trizico, Naib, Celaj.C.F. 2001: Nencioni, Spiridioni, Malena, Nunziati, Letizia, Magni, Madonna, Querci, Wang, Giacomelli, Cieli, Petracchi. All.: Alessandro Vaiani.
RETI: Querci 2, Magni, Wang, Madonna, Malena.
NOTE: parziali: 0-0, 0-3, 0-3


Larga vittoria del C.F. 2001che vince sul campo del Calenzano. Nel primo tempo gli ospiti iniziano subito forte e Magliarisi è chiamato in causa più volte. Nella seconda frazione, i ragazzi di mister Vaiani sbloccano subito il risultato con un diagonale di Querci. In chiusura di tempo Giacomelli ispira e Magni raddoppia. Nel finale di frazione è Wang ad approfittare della dormita della difesa di casa per triplicare. Nel terzo tempo è sempre il C.F. a spingere e passare dopo pochi minuti con una punizione che coglie impreparato Magliarisi. Non c'è reazione nei padroni di casa e gli ospiti segnano ancora due volte. Autori delle ultime reti sono Querci, Madonna e Malena.

Galcianese-Prato 0-2

RETI: Hoxha, Meleddu
GALCIANESE: Radulescu, De Luca, Fedi, Ibraliu, Gelli, Scaglione, Caboni, Cecchi, Gragnani, Bonaiuti, Varignani, Allegrucci, Chimento, Caltagirone. All.: Gabriele Mastropietro.PRATO: Leoncini, Cremona, Ferrari, Arapi, Masciullo, Cecconi, Giovannini, Barone, Cajacaru, Ciriolo, Dema, Hoxha, La Palerma, Meleddu. All.: Francesco Cocci.
RETI: Meleddu, Hoxha.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-0, 0-1


Successo classico per il Prato che vince 2-0 sul campo di Galciana. Nei primi minuti del primo tempo si combatte molto a centrocampo. Prima nota di cronaca al 7' quando Varignani si fa luce costringendo il portiere ospite in angolo. All'11' bella discesa di Chimento, cross nel mezzo ma nessuno dei suoi compagni arriva. Al 13' si fa vivo il Prato su calcio piazzato ma senza esito. Al 16' angolo per la Galcianese spedito in area Ibraliu prova la battuta al volo con palla che sfila a lato. Un minuto dopo rispondono i ragazzi di mister Cocci sempre su calcio d'angolo e poco dopo con un tiro che Radulescu controlla con bravura. Si passa alla seconda frazione e subito si registra una buona azione degli ospiti che pressano alto, ma senza sbloccare. Al 3' comunque il Prato colpisce il palo su azione d'angolo con Meleddu. Al 6' risponde la Galcianese con un tiro di Chimento che risulta debole e centrale. Un minuto dopo il Prato passa in contropiede con una bella girata al volo di Meleddu. Gli ospiti sono in fiducia e Radulescu è spesso chiamato in causa. Al 9' Chimento scende bene sulla fascia, ma il suo tentativo è sventato a pochi passi dalla porta. Ci prova anche De Luca che non inquadra lo specchio e nel secondo tentativo trova il portiere ospite pronto alla parata. La terza frazione vede la formazione di mister Cocci partire fortissimo e tenere in apprensione la difesa di casa. Solo al 13' De Luca fa mettere fuori il naso alla formazione di casa ma la sua iniziativa porta solo ad un angolo sugli sviluppi del quale Gragnani, solissimo, mette fuori di testa. Nel quarto tempo è bravissimo Radulescu a fermare gli avversario. Poco dopo rispondono i locali con Gragnani che salta il diretto marcatore in tunnel e poi impegna il portiere avversario. La squadra di mister Cocci torna a spingere ma all'11', sugli sviluppi di un fallo laterale, è Chimento a mandare sulla traversa per la Galcianese. Al 15' il Prato raddoppia su battuta dalla bandierina con Hoxha che risolve una mischia. In chiusura rigore per la Galcianese con Varignani che spreca, calciando fuori.

Viaccia-La Querce 7-2

RETI: Bartoli, Cufo, Erraihany, Gjergji, Gjergji, Gjergji, Muhamataj, Generali, Generali
VIACCIA C.: Materassi, Bartoli, Cufo, Errahiany, Fioravanti, Gjergji, Greco, Guasti, Melani, Ndreca, Reali, Sina, Gullotti, Monteseno, Muhamataj. All.: Marco Margheri.LA QUERCE: Campanelli, El Hawari, Falassi, Gabellini, Generali, Granata, Iannella, Pelini, Pepe, Salvucci, Sculatti, Vicario, Vitali. All.: Tommaso Gabellini.
RETI: Generali 2, Gjergji 3, Cufo, Errahiany, Bartoli, Muhamataj.
NOTE: parziali: 0-2, 2-0, 5-0


Successo in rimonta per i ragazzi di mister Margheri che soffrono un tempo per poi dilagare. Parte infatti male il Viaccia che nel primo tempo subisce due ripartenze ed altrettanti gol dagli ospiti, scatenati con Generali protagonista. Nel secondo parziale la squadra di casa ingrana la marcia e pareggia i conti. Nella terza frazioni il Viaccia è inarrestabile e va in gol per cinque volte imponendo il proprio gioco.

Virtus Comeana-Pieta 2004 8-4

RETI: Celli, Nigro, Nigro, Porfidio, Porfidio, Porfidio, Porfidio, Sgatti, Chindemi, Gjonaj, Cappellini, Chindemi
V.COMEANA: Fabrizi, Anaclerio, Anedda, Bianchi, Borgi, Celli, Grignoli, Nigro, Porfidio, Sgatti, Spinelli, Vigliaturo. All.: Capitani.PIETÀ 2004: Cappellini, Carpini, Chindemi, Gjonaj, Iacopucci, Innocenti, Marchi, Matarazzo, Paoletti, Paolieri, Porcu, Rivetti, Santini, Stefani, Zanzi. All.: Scrima.
RETI: 4 Porfidio, Celli, 2 Nigro, Sgatti, Gjonaj, 2 Chindemi, Cappellini.
NOTE: parziali 2-0, 3-0, 1-2, 2-2.


La Virtus Comeana si aggiudica l'intera posta in palio grazie a quaranta minuti di fuoco prima di subire il ritorno di fiamma della Pietà, che esce alla distanza ma non riesce a ribaltare l'esito del match. Sono soprattutto i primi due tempini che tracciano la linea di demarcazione più netta, terminati rispettivamente 2-0 e 3-0. Sugli scudi Porfidio, autore di un poker stellare, Nigro e Chindemi, entrambi protagonisti di una doppietta cada uno. Tra azioni ben congegnate, ritmi sostenuti e tanto bel gioco, i due schieramenti si affrontano a visto aperto regalando al pubblico una bella dose di spettacolo. Anche negli ultimi due parziali, i più equilibrati, le emozioni non mancano. Al festival del goal partecipano anche Celli e Sgatti per la Virtus Comeana e Gjonaj e Cappellini per la Pietà 2004. L'8-4 finale è stato spettacolare e ambo le squadre sono meritevoli dei più sinceri applausi. Calciatorepiù: Porfidio (V.Comeana).