Campionando.it

Esordienti GIR.B - Giornata n. 5

La Querce-Folgor Calenzano 1-5

RETI: Pepe, Caciolli, Landi, Partigianoni, Partigianoni, Landi
LA QUERCE: Salazar, Benhark, Campanelli, El Hawari, Gabellini, Generali, Granata, Iannella, Pepe, Salvucci, Sculatti, Vicario, Vitali. All.: Tommaso Gabellini.FOLG.CALENZANO: Masi, Magliarsi, Billocci, Bonaca, Bonginelli, Landi, Lascialfari, Mingrone, Nsib, Partigianoni, Parziani, Sall, Sardi. All.: Francesco Tarli.
RETI: Landi 2, Pepe, Campaner, Partigianoni, Caciolli.
NOTE: parziali: 0-1, 1-2, 0-2


La Folgor Calenzano espugna il Becheroni per 4-2 al termine di una sfida piacevole. Si parte subito a gran ritmo nel primo tempo. Al 3' infatti Bonelli prende palla a metà campo, vede Partigiani libero sulla sinistra e serve il compagno che salta il difensore e dall'angolo sinistro della nel campo tenta al tiro ma il portiere di casa para. Al 5' contropiede de La Querce dopo un tiro di Landi che viene parato, rinvio lungo verso Salvucci che si trova solo con due difensori alle spalle si avvicina verso l'area ma Bonaca lo contrasta prima del tiro. Al 10' Bonelli libera Partigianoni che lascia sul posto Vitali, si trova sulla sinistra della porta ma anche questa volta il portiere di casa è bravo a parare. Al 12' ancora rinvio di Salazar intercettato, passaggio al centro per Landi che salta un avversario e conclude, palla che sbatte sulla traversa ed entra in porta per lo 0-1. Al 16' angolo per il Calenzano di Billocci, spiovente toccato da un giocatore di casa, si inserisce Landi che recupera e vede Billocci libero sulla sinistra, conclusione pronta che Salazar para. Al 19' calcio di punizione per La Querce dalla tre quarti ma il tentativo di Salvucci si infrange sulla barriera. Si va al riposo. Al 1' Caciolli prende palla, vede Partigianoni libero sulla sinistra lo manda Partigianoni che prova il tiro ma il portiere la para. Al 4' Cascio prende palla e passa a Landi che avanza servendo poi Partigianoni, assist per Landi a destra e gol del raddoppio. Al 6' punizione dal limite dell'area, Magliarisi sistema bene la barriera ma Pepe la mette nell'angolino basso a sinistra accorciando le distanze. Al 10' Cascio riceve palla e serve Partigianoni che anche stavolta si vede negare la gioia del gol dall'ottimo intervento del portiere di casa. Al 12' Campaner scende a destra e crossa per Vicario che effettua un tiro ma la palla va fuori. Al 16' calcio d'angolo per La Querce spiovente nel mezzo all'area, rinvio sballato che termina sui piedi di Campaner che realizza il 2-2. Ultimo tentativo di Landi, ben servito da Caciolli, con palla che va a lato di poco. Subito interessante anche il terzo tempo. Al 2' Cascio in mezzo al campo serve Landi che imbecca Partigianoni sulla sinistra, conclusione che stavolta finisce alle spalle del portiere di casa per il 2-3. Al 4' Salvucci da centrocampo avanza e innesca Generali che, contrastato da Binelli, non inquadra lo specchio. Al 5' Sall si libera e serve un prezioso assist per Caciolli che infila il 2-4. Il Calenzano diventa padrone del campo e al 6' Cascio passa a Billocci che conclude di forza colpendo l'incrocio dei pali. Al 9' calcio d'angolo del Calenzano di Billocci per Sall che colpisce di testa mandando di poco fuori. Al ultimo spunto de La Querce con Generali che trova Salvucci, colpo di testa perfetto ma palla a lato di un niente.

Viaccia-Virtus Comeana 2-1

RETI: Gjergji, Muhamataj, Bianchi
VIACCIA C.: Materassi, Erraihany, Gemi, Gjergji, Guasti, Mancini, Mannucci, Reali, Tula, Gullotti, Matteini, Muhamataj, Bellini. All.: Marco Margheri.V.COMEANA: Spinelli, Anaclerio, Anatriello, Bianchi, Capitani, Celli, Grignoli, Nigro, Porfidio, Sgatti, Vettoriello, Vigliaturo, Pieretti. All.: Stefano Petracchi.
RETI: Bianchi, Gjergji, Muhamataj.
NOTE: parziali: 0-1, 1-0, 1-0


Successo in rimonta per i ragazzi di mister Margheri che superano il Comeana per 2-1. Partita molto combattuta, con il Viaccia che alla fine del primo tempo si trova sotto nel risultato dopo aver fallito almeno quattro palle goal (bravo il portiere ospite in almeno tre occasioni) mentre il Comeana con Bianchi sblocca il risultato dopo un rimpallo in mischia su un calcio d'angolo. Nella ripresa Viaccia è un po' più confusionario ma continua ad attaccare fino al pareggio messo a segno da Gjergj. Terzo tempo scoppiettante con un rigore sbagliato dallo stesso Gjergj, parato da un ottimo Pieretti e un gol annullato per fuorigioco al Comeana. Tutto questo fino ad arrivare al sigillo sul finale di partita da Muhamataj che scatta sul filo del fuorigioco e batte il portiere, rete che chiude la partita sul 2-1.

Prato-C.f. 2001 8-0

RETI: Hoxha, Hoxha, La Palerma, Dema, Hoxha, Hoxha, Arapi, El Bouga
PRATO: Menicacci, Masciullo, Cajacuri, Brunetti, Arapi, Aigbe, Cecconi, Ciriolo, Daou, Dema, El Bouga, Ferrari, La Palerma, Mamalunga, Preci. All.: Andrea Beni.C.F. 2001: Tempestini F., Belli, Fiesoli, Giacomelli, Ioja, Madonna, Mandò, Martelli, Petrella, Querci, Spiridioni, Tofani, Verzillo, Viscio, Posillico. All.: Alessandro Vaiani.
RETI: El Bouga, Hoxha 4, Dema, Arapi, rig. La Palerma.
NOTE: parziali: 1-0, 3-0, 2-0, 2-0


Pieta 2004-Galcianese 1-0

RETI: Chindemi
PIETA' 2004: Stefani, Zanzi, Rivetti, Chindemi, Carpini, Santini, Marchi, Gjonaj, Innocenti, Matarazzo, Iacopucci, Paolieri, Cappellini, Tempestini, Porcu. All:: Daniele Papini.GALCIANESE: Radulescu, De Luca, Fedi, Ibraliu, Gelli, Chiarucci, Cecchi, Gragnani, Bonaiuti, He, Varignani, Norelli, Allegrucci, Chimento, Caltagirone. All.: Giulio Baglioni.
RETI: Chindemi, Chimento 2.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0, 0-2


Grazie ad un quarto tempo scoppiettante, la Galcianese rimonta il gol di svantaggio ed espugna il Faggi. Nel primo parziale sono i ragazzi di mister Papini ad iniziare meglio, arrivando spesso alla conclusione dalle parti di Bonaiuti. All'8' la prima risposta degli ospiti con un tentativo di Fedi prima e Varignani poi. All'11' torna a farsi viva la Pietà con un calcio d'angoo che porta ad una mischia sbrogliata sulla linea di porta. E' la Pietà a fare la partita con alcune giocate apprezzabili, ma con poca lucidità al momento del tiro. Nella seconda frazione il gioco ristagna soprattutto a centrocampo e la prima conclusione degna di nota arriva al 9' con Chimenti che coglie l'incrocio dei pali con un gran tiro. Poi, tante mischie e tanta lotta, ma poca pericolosità. Nel terzo tempo sembra ripartire meglio ancora una volta la formazione di casa che prova a spingere ma senza creare insidie alla porta ospite. Al 17' lancio dalle retrovie per l'inserimento di Chindemi che anticipa l'uscita di Radulescu e porta in vantaggio i suoi. Nel quarto tempo è immediata la rete della Galcianese che, reagisce con forza, pareggia i conti con Chimento su iniziativa di Varignani. Gli ospiti spingono e un bell'invito di Gelli non viene raccolto da nessuno dei suoi compagni a centro area. All'8' Gelli recupera palla e serve Chimento che scavalca il portiere di casa per l'1-2. Al 12' la Pietà sfiora il pari quando Chindemi impegna severamente Radulescu che non trattiene, con il successivo rimpallo favorevole agli ospiti. Calciatoripiù : nella Galcianese segnaliamo Bonaiuti e Chimento , nei padroni di casa su tutti l'insidioso Chindemi .