Campionando.it

Esordienti GIR.B - Giornata n. 6

Folgor Calenzano-Viaccia 2-1

RETI: Partigianoni, Giovannetti, Mannucci
FOLG.CALENZANO: Masi, Baku, Bonaca, Hadgu, Landi, Casale, Partigianoni, Lisi, Giovannetti, Borghini, Lo Brutto, Giugliano, Caciolli. All.: Francesco Tarli.VIACCIA C.: Todaro, Arbia, Bartoli, Errahiany, Gemi, Gjergji, Guasti, Mannucci, Reali, Sina, Gullotti, Muhamataj, Bellini. All.: Franco Aiello.
RETI: Mannucci, Partigianoni, Giovannetti.
NOTE: parziali: 1-1, 1-0, 0-0


Al termine di una sfida bellissima, il Calenzano supera il Viaccia per 2-1. La formazione di casa appare forte fisicamente, mentre gli ospiti appaiono più tecnici. Si comincia subito a gran ritmo. Al 7' rinvio del portiere ospite, Gullotti innesca Muahamataj, Baku salta a vuoto e permette il cross per Mannucci che realizza. Il Viaccia continua ad aggredire alto, sfiorando il raddoppio. All'8' si riprova ancora Mannucci che, servito da Gullotti, ma Masi risponde presente deviando la palla sulla traversa. Lunga serie di corner per i ragazzi di mister Aiello che mancano il raddoppio. Al 12' grande occasione per il Viaccia con Muhamataj ma Bonaca annulla tutto deviando la conclusione in angolo. Al 19', al primo tentativo, il Calenzano pareggia: Partigianoni recupera su Reali e davanti al portiere col piattone mette al sette e fa 1-1. Il secondo parziale non è altrettanto scoppiettante. Al 10' punizione di Giovanetti con la palla che finisce sopra la traversa. Al 15' bellissima palla di Partigianoni in profondità per Giovannetti che rientra e tira ma il portiere del Viaccia para. Due minuti dopo gran recupero di Giovannetti che da fuori area fa un grandissimo tiro che finisce al sette che porta avanti il Calenzano. Risposta ospite: cross di Sina per Gjergji che controlla ma perde il tempo calciando alto. Nel terzo tempo sono ancora i ragazzi di mister Aiello a spingere con maggiore decisione. Al 4' però c'è prima una grande occasione per Hadgu che impatta male e la palla esce fuori. Poi è solo Viaccia. Al 7' incredibile occasione pazzesca ma Partigianoni dopo un'azione perfetta, si fa deviare il tiro dal portiere ospite. Il Viaccia si getta in avanti all'assalto finale e costruisce una lunga serie di occasioni con Mannucci, Gjergji, Muhamataj e Bartoli, senza trovare la rete del meritato pareggio anche per le belle parate di Lo Brutto. Tante mischie, angoli, tiro da fuori di Gullotti e Reali che sfiorano il gol senza trovarlo.

Galcianese-Virtus Comeana 1-1

RETI: Varignani, Roncella
GALCIANESE: Bonaiuti, Caboni, De Luca, Fedi, Ibraliu, Gelli, Gragnani, Viola, He, Varignani, Norelli, Allegrucci, Scaglione, Chimento. All.: Giulio Baglioni-Gabriele Mastropietro.V.COMEANA: Fabrizi G., Anaclerio, Capitani, Celli, Fabrizi M., Florindo, Nigro, Pieretti, Roncella, Uccelllieri, Vigliaturo. All.: Stefano Petracchi.
RETI: Varignani, Roncella.
NOTE: parziali: 0-0, 1-1, 0-0, 0-0


Finisce in pareggio una sfida molto combattuta tra Galcianese e Virtus Comeana. In avvio i padroni di casa cercano di manovrare subito il pallone, ottenendo un paio di angoli consecutivi con il pallone che attraversa l'area senza che nessuno intervenga. Al 10' la formazione ospite si affaccia in avanti e Bonaiuti è chiamato in causa con Roncella che vede il suo tentativo chiuso da De Luca. Bonaiuti è chiamato in causa ancora da un tentativo dalla distanza. Insistono gli ospiti, ma al 16' arriva la risposta dei locali con un'iniziativa di Chimento senza esito. Nel secondo tempo si riparte con la Galcianese in attacco. Dopo un contropiede degli ospiti, al 5' Chimento offre per Varignani che centra per Viola, conclusione debole sulla quale irrompe di nuovo Varignani che insacca. Il vantaggio dei locali dura un minuto, perché su angolo un rimpallo favorisce Roncella che spinge in rete. Al 16' riprova la Galcianese con Chimento che scambia con Varignani, ma la conclusione finale è lenta. Al 19' pericolosa la Virtus Comeana con Bonaiuti che salva il risultato. Nel terzo tempo i locali ripartono in spinta. Al 2' angolo e cross per De Luca che viene murato. Al 9' Varignani centra per Chimento che spedisce fuori. Anche il quarto tempo è combattuto con una serie di batti e ribatti e capovolgimenti di fronte. Al 13' bellissima parata di Bonaiuti su tentativo da fuori di Anaclerio. Per i locali risponde Varignani senza fortuna. Rimane l'1-1.

C.f. 2001-Pieta 2004 3-0

RETI: Nunziati, Magni, Querci
C.F. 2001: Nencioli, Celi, Giacomelli, Letizia, Madonna, Magni, Malena, Martelli, Nunziati, Petracchi, Querci, Spiridioni, Wang. All.: Alessandro Vaiani.PIETA' 2004: Stefani, Zanzi, Rivetti, Chindemi, Paoletti, Carpini, Santini, Marchi, Gjonaj, Innocenti, Iacopucci, Cappellini, Tempestini, Porcu. All.: Daniele Papini.
RETI: Nunziati, Magni, Querci.
NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 1-0


Prato-La Querce 5-0

RETI: Brunetti, Giovannini, Meleddu, Meleddu, Rossi
PRATO: Menicacci, Rossi, Caacuri, Ciriolo, Aigbe, Arapi, Brunetti, Daou, El Bouga, Francioni, Giovannini, La paterna, Meleddu, Topalli, Vomero. All.: Francesco Cocci.LA QUERCE: Granata, Campanelli, El Hawari, Gabellini, Generali, Pelini, Pepe, Salazar, Salvucci, Sculatti, Vicario, Vitali. All.: Tommaso Gabellini.
RETI: Meleddu 2, Giovannini, Rossi, Brunetti.
NOTE: parziali: 0-0, 4-0, 1-0, 0-0


Con un grandissimo secondo tempo, il Prato batte La Querce con merito e con ampio punteggio. Dopo che la prima frazione si conclude senza reti, nel secondo parziale i padroni di casa vanno rapidamente a segno due volte con Meleddu, con Giovannini e Rossi. Nel terzo tempo è poi Brunetti a realizzare il gol che chiude i conti.