Csl Prato Social Club-Montemurlo Jolly Calcio 1-8
RETI: Pistoia, Trinci, Bruno, Brungaj, Vasa, Fattori, Lombardi, Barcaioli, Vasa
Un Montemurlo decisamente superiore vince sul campo del Csl Prato Sc in una partita tutto sommato dominata. I ragazzi di mister Palandri faticano un tempo per prendere il comando delle operazioni (si va al primo risposo sull'1-1) ma poi dilagano e non lasciano mai più le redini del gioco. Vinta la seconda frazione per 4-0, i ragazzi del Montemurlo vanno via senza problemi sino alla conclusione, allungando ancora fino all'1-8 conclusivo.
Tavola Calcio-Prato Nord 2-5
RETI: Bechicchi, Bechicchi, Lastrucci, Tartaglia, Lastrucci, Lastrucci, Lastrucci
Successo esterno del Prato Nord che vince meritatamente sul campo di Tavola. Il campo pensate rened la vita difficile ai ragazzi, costretti spesso alle lunghe per smuovere il pallone. Prima una punizione, poi un mancato rinvio del portiere di casa, portano al doppio vantaggio degli ospiti. Nella ripresa Bechicchi N. tiene a galla i suoi che tuttavia crollano ancora. Terzo tempo senza squilli e quarto ancora in parità, a confermare il largo successo della formazione ospite.
Viaccia-Jolo Calcio 3-4
RETI: Valenti, Cufo, Gjergji, Osaze, Chlih, Chlih, Bonacchi
Partita equilibrata che si chiude con il successo di misura degli ospiti. Il Viaccia parte sottotono e va subito sotto dopo pochi minuti per il gol di Bonacchi. La formazione di casa pareggia subito nel secondo tempo con uno sfortunato autogoal di Tuci, ma subisce poi la doppietta di Chlih. Nel terzo tempo Osaze sembra chiudere la partita ma il Viaccia ha una reazione con Valenti e poi con Gjergj e sfiora il pareggio. Viaccia che deve recriminare per aver colpito tre pali e una traversa mentre lo Jolo ha capitalizzato le occasioni avute.
Virtus Comeana-Mezzana 5-3
RETI: Nigro, Capitani, Capitani, Roncella, Roncella, Skora, Okhuarobo, Pieri
Non se le mandano a dire Virtus Comeana e Mezzana, protagoniste di una partita vibrante e giocata a viso aperto da ambo gli schieramenti. Vige l'equilibrio nei primi quaranta minuti, mentre negli ultimi due tempini esce fuori la maggior freschezza e la maggior lucidità dei padroni di casa, bravi a superare di misura gli arcigni avversari. Come parzialmente anticipato, il primo e il secondo tempino terminano entrambi sul punteggio di 1-1. In prima istanza Capitani risponde e Skora, e nei secondi venti minuti Nigro pareggia i conti con Pieri. Poi, trascinata ancora da Capitani, la Virtus Comeana inizia ad allungare il passo. La marcatura del numero 8 unita a quella del compagno Roncella vanificano il timbro di Okhaurobo, guadagnando il primo sostanziale vantaggio. Poi, nel quarto e ultimo tempino, lo scatto decisivo. A bersaglio va ancora Roncella che si forgia anch'egli di una doppietta prelibata che indirizza il match in via definitiva. Alla fine della fiera la truppa di mister Riccardo Capitani vince e merita ma quella di Andrea Lucchesi, dalla sua, perde sì ma in realtà non demerita. Applausi a tutti.