Campionando.it

Under13 GIR. - Giornata n. 10

Virtus Entella-Genoa 1-2

RETI: Valva, Criscito, Criscito


Empoli-Spezia 2-0

RETI: Palandri, Palandri
EMPOLI:Sagripanti, Vianello, Noferi, BIagini, Aiello, Dini, Del Marco, Martini, Campaioli, Possenti, Palandri, Dragoi, Grella, Ngom, Mancini, Seppia, Zinna, Borchi. All.: Federico Donnici. SPEZIA: D'Imporzano, Parmeggiani, Ercolini, Cappelli, Vatteroni, Palmeri, Barattini, Arena, Frasca, Busani, Spinetti, Filippone, Vergassola, Torrini, Gallui, Kadriu, Casali, Pinelli. All.: Nardi-Spagnoli.
RETI: 66', 78' Palandi.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0, 2-0.


Occorrono pazienza, sangue freddo, concentrazione all'Empoli per venire a capo della complicatissima gara interna contro lo Spezia; alla fine i ragazzi di Donnici mantengono inviolata la loro porta e trovano i meritati due gol che spostano l'ago della bilancia verso la loro direzione nell'ultimo tempo, dopo che i primi tre quarti di gara erano trascorsi con una netta prevalenza dei locali, ma i bianconeri avevano contrastato e ribattuto colpo su colpo. Lo 0-0 si trascina fino al 66', quando Palandri buca la difesa di D'Imporzano e realizza l'uno a zero. Gli ospiti si sbilanciano, e i padroni di casa sono abili nel colpire ancora con Palandri, la cui doppietta regala una bellissima vittoria agli azzurrini.

Pisa-Citta Di Pontedera 3-0

RETI: Milani, Di Simone, Alijaj
PISA: Gambogi, Alijaj, Bullari, Capanni, Cenacchi, Di Simone, Fatticcioni, Fusco, Habili, Mazzotta, Milani, Ndini, Pergjoni, Petruzzi, Rondanina, Sanna, Scrofani, Capone. All.: Rosi. PONTEDERA: Pulvirenti, Bondi, Volpe, Torti, Bini M., Mali, Scatena, Noferi, Bini E., Bernocco, Ly, Galluzzi, Figus, Martino, Nuti, Hoxhalli, Meucci, Checcucci. All.: Ambroz.
RETI: 10' Milanui, 50' rig. Di Simone, 78' Aljaj.
NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 1-0, 1-0.


Il Pisa volta prontamente pagina dopo il ko di Genova e batte con un secco 3-0 il Pontedera, al termine di un classico derby, tirato, combattuto, con tanti duelli in ogni zona del campo. Il primo tempo risulta particolarmente intenso, e se lo aggiudica il Pisa grazie alla rete al 10' di Milani: azione sulla sinistra di Capanni, Milani finalizza il tutto con un potente tiro di destro sul primo palo. Da registrare qualche spunto offensivo degli ospiti, ma la chance migliore per andare ancora in gol è per i nerazzurri con Capanni, ottima però la parata di Pulvirenti. Nella ripresa il Pontedera reagisce e gioca bene nei primi 10', creando gioco ma senza incidere come sperato nonostante i tentativi di Bini Edoardo, e Bernocco. Nel terzo tempo si segnala una rete non convalidata a Capanni per fuorigioco, ma i locali trovano comunque il raddoppio. È lo stesso Capanni a procurarsi un rigore che Di Simone trasforma in rete per il 2-0. Nell'ultimo quarto di gara la partita resta intensa, con un tifo anche sopra le righe in alcuni frangenti. Al 77' il Pisa chiude i conti con un bel tiro di Aljaji da sinistra, di destro, che insacca il pallone all'incrocio dei pali opposto rispetto al suo punto di battuta. Calciatorepiù: Milani (Pisa).

Carrarese-Sampdoria 1-10

RETI: Nerbini, Aabar, Larosa, Ekebbi, Ricci, Preci, Repetti, Calvillo, Genchi, Genchi, Calvillo
CARRARESE: Casini, Amorfini, Ghiringhelli, Ghio, Bonni, Felloni, Marchi, Marcesini, Nerbini, Cioli, Briglia, Cimino, Nicolardi, Lomesi, Ceccarelli, Giannarelli. All.: Borghini. SAMPDORIA:Margiocco, Debilio, Caranfil, Pesciallo, Calvillo, Condotti, Ricci, Parodi, Genchi, Preci, La Rosa, Giacobbe, Aabar, Bonalumi, Ekebbi, Simonetti, repetti, Salemi. All.: Ambrosi.
RETI: Nerbini, Ekebbi, Ricci, Preci, Repetti, Calvillo, Aabar, Genchi, Condotti, Giacobbe.
NOTE: parziali: 0-2, 0-1, 1-5, 0-1.


Con un passo costante mostrato in tutti e tre i tempi, e un acuto roboante nel terzo parziale, la Sampdoria conferma tutte le sue qualità e sbanca il campo della Carrarese. I locali tengono molto bene il campo nei primi 40', durante i quali Ekebbi, Ricci e compagni trovano due gol nel primo tempo e uno solo nella ripresa. Nel terzo tempo però, tolto il meritato gol della bandiera di Nerbini, solo Samp, che trova ben cinque volte la via del gol, arrotondando ancora poi negli ultimi 20' di partita.

Fiorentina-Arezzo 11-0

RETI: Camparelli, Duranti, Di Marino, Canu, Canu, Canu, Kola, Piu, Canu, 1' Canu, 1' Canu
FIORENTINA: Luci, Rovai, Biagioli, Camparelli, Canu, Caselli, Ceccarini, Ceccherini, Di Marino, Di Salvoi, Diop, Duranti, Fommei, Kola, Piu, Remorini, Ruffoli, Santoro. All.: Bartolini-Panarelli.
AREZZO: Sorbini, Patronelli, Vannelli, Neri, Bigi, Conti, Mormii, Giovannelli, Storri, Ghinassi, Sbrolli, Anichini, Ballaj, Milighetti, Poesini A., Rossi, Zacchei, Zoeddu. All.: Fini.
RETI: 1', 3', 44', 49', 62' Canu, 17' Piu, 42' autorete pro Fiorentina, 46' Di Marino, 65' Kola, 75' Camparelli, 78' Duranti.
NOTE: parziali: 3-0, 0-0, 4-0, 4-0.


La Fiorentina scende in campo in leggera differita rispetto agli avversari ma risponde a tutti in rima, vincendo in modo netto il suo match del Viola Park contro l'Arezzo. Gli amaranto giocano con impegno e nei secondi 20' riescono a contenere la forza d'urto avversaria sullo 0-0, ma nei restanti tre quarti di gara sono i padroni di casa a dominare il gioco e segnare in quantità. Canu ha ancora una volta un impatto devastante sul match, e segna ben cinque gol; completano il quadro dei marcatori locali la proiezione offensiva vincente di PIu, Di Marino, Kola, e nel finale Camparelli e Duranti.