Campionando.it

Under13 GIR. - Giornata n. 6

Spezia-Genoa 1-3

RETI: Cappelli, Criscito, Cocuzza, Olivetti
Lucchese-Fiorentina 0-6

RETI: Perini, Perini, Vegni, Caselli, Canu, Piu
La Fiorentina si impone in tutti e quattro i tempi nella sfida con la Lucchese trovando sei volte la via del gol. I rossoneri, come già accaduto nelle precedenti gare, giocano alla pari con i quotati avversari specialmente nel primo tempo; nei restanti parziali il predominio dei viola, espresso da un elevato tasso tecnico, fa sì che la gara scorra via in una direzione, ma è degno di sottolineatura l'impegno profuso in campo dai padroni di casa dall'inizio alla fine. Quando ormai lo 0-0 sembra un ottimo risultato da mandare in archivio per i rossoneri, sugli sviluppi di un corner, al 18', Piu insacca con una splendida deviazione aerea vedendo così premiata ancora una volta una sua proiezione offensiva; da qui in poi i viola segnano altri cinque gol, con la doppietta di Perini, e i gol di Vegni, Caselli e Canu.
Sampdoria-Citta Di Pontedera 3-1

RETI: Genchi, Preci, Larosa, Scatena
Il quarto tempo disfa quanto i tre precedenti avevano costruito con mirabile (e giusto) equilibrio: la Samp realizza l'uno-due decisivo nel finale, e si prende i tre punti penalizzando oltremodo la prova del Pontedera. Ancora una volta competitivi e in grande spolvero i ragazzi di Marku Ambroz, che ingaggiano un duello alla pari con i blucerchiati fino alla fine, facendosi anche preferire per lunghi tratti. Sono proprio loro a sbloccare il risultato grazie alla conclusione mancina al volo di Scatena, che sfrutta al meglio un cross dalla fascia; la rete del pari dei locali la realizza Repetto, impattando di testa un cross di Crosa. Dopo una ripresa in cui si lotta soprattutto a centrocampo, senza particolari occasioni da rete, nel terzo parziale il Pontedera si rende assai pericoloso in tre occasioni: due di queste hanno come protagonista Bernocco, che angola troppo prima col destro e poi col mancino; spazio poi per la conclusione di Torti che impegna Salemi in una bella parata. Decisivo come detto il quarto finale di gara, che in avvio propone la clamorosa traversa colpita dai granata con Cencini. Sono poi due calci piazzati (peraltro controversi) assegnati dal turo arbitrale ai blucerchiati a segnare la differenza: due colpi di testa sottomisura consegnano il successo alla formazione ligure.
- -
Carrarese-Empoli 1-6

RETI: Cimino, Ngom, Viola, Mancini, Campaioli, Campaioli, Campaioli
Ngom e Viola indicano subito la strada da seguire, e gli azzurri la percorrono a passo deciso: dopo aver segnato due gol nei primi centoventi secondi, l'Empoli gestisce la sua accelerazione nei restanti tempi, trovandosi di fronte una Carrarese in crescita e combattiva, che non a caso riesce a limitare meglio gli attacchi avversari nella parte finale della contesa. Nel secondo tempo, dopo il gol al 5' di Mancini - rete di ottima fattura peraltro - si segnala il gol di Campaioli a 4' dal termine; lo stesso Campaioli nel terzo tempo si scatena, e completa una personale tripletta. Sempre nel terzo quarto di match spazio per la meritata rete della bandiera dei padroni di casa. A reti inviolate, infine, l'esito dell'ultimo tempo.