Campionando.it

Under13 GIR. - Giornata n. 7

Virtus Entella-Sampdoria 4-4

RETI: Beqiri, Berardi, Aiello, Pernigotti, Preci, Preci, Ekebbi, Crosa


Empoli-Lucchese 5-1

RETI: Viola, Viola, Possenti, Desideri, Del Marco, Poli




Inizio in salita per l'Empoli, che ci prova al 3' con Mancini sfuggito alla retroguardia della Lucchese e con un diagonale sfiora il palo. Al 4' Francesconi si fa notare con un gran tiro che si stampa sul palo azzurro e la ribattuta impegna fortunatamente Sacripanti. Avvisaglia perché al 8' punizione da fuori della Lucchese, traversa e lo stesso Francesconi realizza di testa in tuffo 1-0 che aggiudica il tempo alla Lucchese, nonostante i tentativi di Aiello da fuori e il rigore sprecato al lato da Ngom concesso per mano evidentissima di Mantovani in pieno recupero.
2' tempo - Al 6' Possenti su tiro da fuori trova l'angolo del ragno e realizza 1-0 al 11' Seppia si destreggia in area e il tiro viene deviato in angolo da Mazzoni. al 17' fuga di Del Marco sulla dx palla perfetta al centro area e Desideri realizza il 2-0 al 19' Viola da fuori ma Mazzoni gli nega la rete.

3' tempo - Empoli rinfrancato sovrasta gli avversari. 2' Desideri ci riprova su l'uscita di Nasello e a porta vuota il pallonetto sfiora il palo. al 3' Viola supera l'avversario, entra in area ma viene messo giù, altro rigore che questa volta Viola insacca alla sx dell'ottimo portiere Nasello. al 8' Seppia si esibisce in una rovesciata sul 2' palo fuori di un soffio. al 12' Vianello trova un tiro teso che il portiere Lucchese devia sopra la traversa. al 13' Viola supera di forza il difensore il tiro colpisce in diagonale il palo, corre lungo la linea di porta, colpisce il 2° palo dove Viola e più veloce del portiere e realizza il 2-0 - Al 15' Del Marco entra in area e sull'uscita del portiere ed in diagonale realizza il 3-0 Al 18' Poli su bella punizione da fuori ci prova ma Borchi non è da meno e salva in angolo.
° tempo - Si chiude con un nulla di fatto nonostante l'incursione di Mancini ed il tentativo di Martini che sfiora il palo di un soffio, poi Empoli controlla e Sacripanti fa buona guardia. Ci sono piaciuti Francesconi e Mantovani per la Lucchese. Per l'Empoli Viola su tutti che sembra si stia sbloccando, Dini e Aiello difensori di carattere.

Commento di : campio

Genoa-Arezzo 8-1

RETI: Criscito, Criscito, Criscito, Criscito, Priano, Priano, Rossini, Olivetti, Ghinassi
GENOA: Genisio, Zanini, Stasi, Orlando, Sabatini, Cocuzza, Criscito, Di Vita, Priano, Fiorucci, Mentil, Binello, Branca, Olivetti, Rossini, Zolezzi, Canavello, Lauria. All.: Matteo Rossi. AREZZO: Zoeddu, Tofanelli, Anichini, Ballaj, Bigi, Conti, Ghinassi, Giovannelli, Mazzi, Mormii, Neri, Patronelli, Posesini A., Poesini F., Rossi, Sbrolli, Storri, Vannelli. All.: Massimiliano Fini.
RETI: Criscito 4, Priano 2, Olivetti, Rossini, Patronelli.
NOTE: parziali: 4-0, 1-1, 1-0, 2-0.


Il Genoa eleva al massimo tante caratteristiche e qualità vincenti: forza, organizzazione, qualità tecnica, intensità, gioco corale e talento dei singoli. L'Arezzo, studiato dai rossoblù nella precedente uscita genoana contero la Samp, ci prova finchè può ma deve arrendersi alla corazzata rivale. Fenomenale il primo tempo dei locali, che trovano quattro volte la via del gol e creano tante occasioni, neutralizzate da Zoeddu che, assieme all'altro portiere amaranto Tofanelli, a fine gara risulta fra i migliori in campo. Dopo un primo tempo di sofferenza l'Arezzo cresce e inizia in modo gagliardo una ripresa giocata alla pari con gli avversari; arriva il gol di Patronelli che vale il momenteno 0-1 parziale, impatatato poi dalla magistrale punizione di Olivetti. Criscito (4 gol per lui) e Priano (doppietta) sono scatenati, e nei restanti due tempi incrementano il bottino dei liguri. Ma l'Arezzo lotta con impegno fino alla fine, e avrebbe potuto anche trovare altri gol se la punizione di Rossi e la gran conclusione di Ballaj non avessero impattato i legni delka porta rossoblù. Calciatoripiù: Criscito (Genoa); Zoeddu, Tofanelli (Arezzo).

Carrarese-Pisa 0-7

RETI: Alijaj, Mazzotta, Ndini, Habili, Scrofani, Milani, Boeri
CARRARESE: Tavoletti, Bonni, Ghiringhelli, Ghio, Bigarani, Felloni, Nicolardi, Marcesini, Nerbini, CIoli, Giannarelli, Cimino, Agostini, Ferretti, Caleo, Fantechi, Casini. All.: Silvio Borghini. PISA: Kelmendi, Mazzotta, Degl'Innocenti, Scrofani, Daddi, Fusco, Di Simone, Sanna, Milani, Habili, Boeri, Alijaj, Capanni, Ndini, Pergjoni, Rondanina, Capone. All.: Francesco Rosi.
RETI: Alijaj, Scrofani, Milani, Habili, Boeri, Mazzotta, Ndini.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-4, 0-2.


La Carrarese tiene e lotta per un tempo, ma poi si arrende alla marcia di un Pisa ispirato e prolifico, che si prende una vittoria cercata e meritata con un netto punteggio. Le parate di Tavoletti tengono in partita i locali nel primo tempo, il portiere di casa si oppone benissimo a Milani e soprattutto alle conclusioni di Sanna, 0-0 dopo i primi 20'. La ripresa propone invece il primo gol della contesa: lo realizza Alijaj che risolve una mischia accesasi in area apuana. Nel terzo tempo invece i ragazzi di Rosi innestano il turbo e trovano quattro volte la via del gol: Scrofani conclude un'azione insistita con una potente conclusione dal limite, Milani sfrutta al meglio un assist filtrante, Habili finalizza uno sviluppo di gioco corale e infine Boeri insacca da posizione defilatissima con un bordata precisissima. Nel quarto e ultimo tempo spazio per altre due reti: quella di Mazzotta, al termine di un'azione sulla destra, e infine quella di Ndini che corregge in rete una giocata pregevole proposta da Alijaj.

Citta Di Pontedera-Spezia 7-3

RETI: Bernocco, Figus, Cencini, Mali, Noferi, Noferi, Figus, Barattini, Vergassola, Barattini
PONTEDERA: Checcucci, Volpe, Bondi, Menicagli, Bini, Torti, Cencini, Noferi, Bini, Bernocco, Figus, Stacchini, Martino, Hoxhalli, Ly, Mali, Scatena. All.: Marku Ambroz.SPEZIA: D'Imporzano, Anania, Mazzi, Cappelli, Palmeri, Vatteroni, Barattini, Ercolini, Frasca, Busani, Spinetti, Filippone, Vergassola, Torrini, Diletto, Galli, Casali, Lenzoni. All.: Mattia Nardi.
RETI: Bernocco, Cencini, Mali, Noferi 2, Ly, Figus.
NOTE: parziali: 2-1, 1-0, 2-1, 2-1.


Il Pontedera ci ha preso gusto, e torna al successo con una goleada rifilata allo Spezia: sette gol e un bel gioco corale accompagnano la prestazione dei ragazzi di Marku Ambroz. Più combattuto il primo tempo, che si apre con il bel gesto tecnico e il gol di Bernocco, che effettua un sombrero in area ai danni di un avversario e poi conclude al volo in rete di prima intenzione; il raddoppio lo realizza invece Cencini, al termine di una bellissima azione, tutta di prima, conclusa dal suo destro incrociato. Lo Spezia prova a rifarsi sotto, ma nella ripresa il destro da fuori area di Mali ristabilisce le distanze. Si lotta su ogni pallone, ma i granata ne hanno di più, si fanno preferire e nel terzo tempo trovano altre due volte la via del gol con Noferi, che prima conclude in modo pregevole da fuori area, poi si inserisce in tuffo al volo su di un cross di Torti. Nel quarto tempo spazio per gli ultimi due gol dei locali: Ly finalizza un veloce contropiede, dinamica simile per il settimo e ultimo gol di giornata firmato da Figus. Calciatorepiù: Mali (Pontedera).