Esordio con il botto per il Valle di Ottavo che travolge la Scintilla all'esordio con un rotondo 7-0. Protagonista della prima frazione è Benetti che cala un poker personale. A completare la grande prestazione dei locali, il quinto gol realizzato da Kemmach. Dopo venti minuti di prevalente dominio da parte del Valle di Ottavo che si rende pericoloso su tre calci d'angolo, i padroni di casa passano con cross dalla tre quarti destra a tagliare fuori la difesa, palla agganciata dal centravanti Benetti con controllo fortunoso che infila il portiere sul primo palo. Piccola reazione ospite con De Lucia che raccoglie un pallone al limite dell'area piazzandolo però con tiro facilmente controllato dal portiere. Raddoppio locale con discesa del difensore centrale che sale indisturbato fino ad arrivare a cross dal fondo raccolto in mezzo all'area da Benetti. A quel punto la Ccintilla si squaglia prendendo altre tre reti in vari modi con il portiere ospite che ne salva almeno un paio in uscita. Nella ripresa la formazione di mister Lucchesi completa l'opera segnando altre due volte con Vellutini e Pisaneschi per il definitivo 7-0. Calciatoripiù : nei locali spicca Benetti , negli ospiti bene Maganuco .
Larga e meritata vittoria dell'Aquila Sant'Anna che vince all'esordio con un rotondo 4-0 sul campo del Sextum Bientina. Incontro già deciso al termine della prima frazione nella quale gli ospiti si portano portati in vantaggio attorno alla mezz'ora, per poi prendere il largo prima di arrivare al riposo grazie ad altre due reti. Sullo 0-3, la ripresa si gioca su ritmi più blandi, anche perché la formazione di mister Cavallini rimane ben presto in dieci per il doppio giallo a Dema. I padroni di casa restano addirittura in nove per la reazione di Mbengue che porta al rosso diretto e in chiusura l'Aquila cala il poker.
Il San Prospero fa il suo esordio vincendo per 4-1 con il Castelnuovo B. Vittoria per 4-1 dunque per i locali dopo una prestazione positiva. Partita già in discesa nel primo tempo chiuso 2-0 grazie alla doppietta di Bozzi. Nella ripresa la chiude Sclafani con un bel colpo di testa dopo una punizione laterale. La riaprono gli ospiti dopo una punizione deviata, la palla rimane lì e l'attaccante garfagnino è il più abile a ribadirla in rete. Il 4-1 definitivo è di Cataldo che chiude in diagonale un bel cross dalla parte apposta dell'area.
Esordio vincente per la formazione di mister Fiale che conquista subito i primi tre punti. Inizia forte il Viareggio che per la prima parte di frazione costringe la squadra ospite a difendersi. Al 10' prima emozione con un tiro dalla distanza di Galli che impegna il portiere ospite. Al 25' rovesciamento di fronte e grazie a una punizione sporcata dalla barriera, il Pisa Ovest passa in vantaggio con Corsi. Il Viareggio si riorganizza e su azione di calcio d'angolo ben calciato da Galli, Montemagni trova il pareggio. Cinque minuti dopo sempre Montemagni con un'azione personale trova il 2 a 1. Il secondo tempo comincia sulla falsa riga del primo con la squadra di casa costantemente in attacco e spreca diverse occasioni con Morello e Galli. Su un rovesciamento di fronte il Pisa Ovest trova il pareggio con Meucci. Il Viareggio non ci sta e continua ad attaccare a testa bassa. Grazie a una punizione ben calciata da Galli, Martinelli subentrato a Vannuccini ne approfitta e porta i padroni di casa sul 3 a 2. Viareggio ancora in attacco nei minuti finali e grazie ad una azione di Montemagni si procura un rigore che Galli trasforma per il definitivo 4 a 2. Calciatoripiù : per il Viareggio Montemagni e Galli, Corsi e Meucci negli ospiti.
Prima di campionato che si chiude con un pareggio per 1-1. I padroni di casa partono meglio degli ospiti e creano subito due occasioni che Stiavelli spreca per troppa precipitazione. Piano piano il Segromigno comincia a venire fuori e a ristabilire equilibrio a centrocampo dove comunque il San Donato riesce spesso a trovare spazi per lanciare gli esterni e rendersi pericoloso. Quasi allo scadere del primo tempo il S.Donato passa in vantaggio su calcio di rigore assegnato per un fallo di mano in area con Stiavelli che ribatte in porta il suo tentativo di trasformazione respinto da Medici. Nel secondo tempo il Segromigno riesce a prendere in mano il centrocampo e i padroni di casa vanno in difficoltà allungando un po' la squadra. I giallorossi ospiti pareggiano così con Pellegrini, lesto a sfruttare in mischia un liscio della difesa di casa. Dopo pochi minuti i ragazzi di mister Pesi creano un bellissima occasione per il raddoppio ma il portiere De Servi compie due prodezze consecutive che tengono il San Donato in partita. I padroni di casa effettuano un cambio a centrocampo ricompattandosi molto bene e, spinti dalle folate di Romboni, La Selva e Stiavelli, ritornano a farsi pericolosi sfiorando più volte il gol del vantaggio. Quando poi il Segromigno rimane in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di Ercolini, l'assalto alla porta ospite diventa più intenso. La squadra ospite però si difende con caparbietà e riparte quando trova spazi in contropiede. Su questa falsa riga si conclude la partita con il risultato di 1 a 1.