La Scintilla ancora una volta non riesce a cogliere la prima vittoria casalinga di fronte ad una squadra ospite che si presenta al Gemignani per proseguire la sua lotta di vertice. La gara si sblocca alla mezzora quando il Valdottavo passa in vantaggio su azione forse viziata da fuorigioco e finalizzata da Kemmach. Il Valdottavo insiste e prima Fazzi sbaglia una clamorosa rete a tu per tu con Ricci, poi Miah salva di testa sulla linea di porta. Si riparte nel secondo tempo e dopo una bella parta di Ricci su tiro ravvicinato, al 50' il Valdottavo su mischia a centro area con i difensori di casa che non riescono ad allontanare il pallone raddoppia con Pisaneschi. Dopo alcune azioni pericolose da ambo le parti, con Ricci sugli scudi, la Scintilla molla più di testa che di gambe ed arrivano su marchiani errori la terza (calcio di rigore ben battuto basso alla destra del portiere da Pisaneschi), la quarta (errore del portiere che non trattiene un innocuo traversone e permette a Fazzi di segnare) e allo scadere del tempo regolamentare (nuovo errore del centrale difensivo) la quinta rete della squadra ospite con Vellutini. Calciatorepiù : nel vincente Valle di Ottavo spicca la prestazione di Mazzanti .
Larga vittoria per 8-1 per il San Prospero dopo una partita senza storia come dice lo stesso risultato. Il primo tempo si era chiuso già sul 3-0 grazie alle reti di Anticoli, Federici e Russo. Nella ripresa arriavno la doppietta di Bozzi, la rete su rigore di Nassi, il gol di Riccetti e quello di Lujha. Nel mezzo c'è il regalo difensivo ospite per il gol del momentaneo 1-4 firmato da Carbone.
Valanga Monteserra sulla Stella Rossa per una formazione di casa che continua la sua corsa in testa alla classifica. Al 4' apre le marcature Sammuri con tiro dalla destra su assist di Carleschi. Al 23' azione insistita del Monteserra che trova il raddoppio con Iervolino con un tiro angolato a mezza altezza da fuori area. Al 29' grande azione della formazione di casa con Trulli che scambia al limite con Iervolino e imbuca Sammuri che insacca con un gran tiro ravvicinato sotto la traversa. Al 37' squadre che rimangono in 10 dopo un doppio rosso per Gelli e Serafini. Al 42' rigore per il Monteserra per fallo su Balla; Sammuri cala il tris personale. Primo tempo nervoso come spesso accade quando queste due formazioni si incontrano: il Monteserra che comunque dimostra la superiorità tecnico tattica con buone trame di gioco. Al 51' ottimo scambio Trulli Hoxha e palla sopra per Sammuri che spara alto di poco sopra la traversa. Al 60' assist millimetrico di Buti che da centrocampo mette Pierotti davanti al portiere e palla di poco al lato. Al 61' arriva la quinta rete locale con Hoxha che insacca sotto al sette con tiro dalla sinistra alla Del Piero . Al 70' sesta rete del Monteserra direttamente di testa per Vannucci da calcio d'angolo di Balla. Al 87' splendida rete di Bourahla con tiro angolato dai trenta metri. Partita senza storia con Monteserra padrone del campo e con il portiere Berti che assiste alla partita e difesa che non concede neanche un tiro in porta.
Partita complicata per gli ospiti che si trovano in grossa difficoltà per tutto il primo tempo grazie a una prova maschia dei padroni di casa, che vanno in vantaggio al 5' grazie ad un'azione di calcio d'angolo con Bria. Il Viareggio sembra accusare il colpo e ci mette quasi tutto il primo tempo per trovare il bandolo della matassa e sfiorare prima il goal con Galli, Massafra e Pardini e poi finalmente al 42' Ghilarducci trova il pareggio dalla distanza. Il secondo tempo comincia subito con un episodio favorevole agli ospiti, il portiere dei locali prende la palla fuori area da ultimo uomo e viene espulso. Il Viareggio ha la strada spianata e va a segno con Montemagni al 10', al 14' e al 22', poi è la volta di Massafra al 27' e D'Agliano al 31'.
Partita risolta con due doppiette della squadra ospite con il proprio capitano Stiavelli e Ndje che consolidano il risultato. Il primo tempo si chiude tre a uno per gli ospiti che vanno subito in gol con Ndje su assist di Bindocci dalla sinistra, raddoppiano dopo pochi minuti con Stiavelli che realizza un calcio di rigore assegnato per un fallo di mano del difensore Barsi del Segromigno. I padroni di casa hanno un sussulto e reagiscono al doppio svantaggio aggredendo il San Donato nella propria metà campo e trovano il gol che dimezza il vantaggio ospite con una bella triangolazione degli attaccanti di casa che Taddei finalizza in gol. Gli ospiti si riportano sul tre a uno ancora con Ndje su Bell imbucata di Romboni dalla destra. La ripresa vede un S.Donato che trovando il giusto equilibrio a centrocampo prende il pallino del gioco in mano e sfiora più volte il quarto gol che arriva con un bell inserimento di Stiavelli che chiude la partita. Le squadre effettuano tutte le sostituzioni dalla panchina e la partita finisce con la vittoria degli ospiti.