Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 6

Pisa Ovest-Luccasette 4-0

RETI: Corsi, Selimi, Biagi, Selimi
PISA OVEST: Novelli D., Petrantoni, Rossi, Selimi, Paolicchi, Corsi, Novelli M., Meucci, Pellegrini, Biagi, Tordiglione. A disp.: Zerbini, Bertini, Martinelli, Morini, Pulga. All.: Simone Messina.LUCCASETTE: Bianchini, Ammazzini, Ciniero, Coltelli, Di Santoro, Fanini, Lanci, Lombardi, Moretti, Norri, Puccetti. A disp.: Galli, Garay Sanchez, Maniscalco, Giorgetti. All.: Matteo Del Guerra.
ARBITRO: Di Legge di Pisa.
RETI: Corsi, Selimi 2, Biagi.


Poker di reti del Pisa Ovest che supera il Luccasette grazie ad una brillantissima ripresa. La prima frazione infatti vede i padroni di casa spingere ma con poca lucidità ed infatti i tanti errori in fase di costruzione porta allo 0-.0 dell'intervallo. Nella ripresa invece è immediato il vantaggio dei ragazzi di mister Messina con Corsi, lanciato da Rossi. Selimi, Biagi e di nuovo Selimi chiudono i conti con il 4-0. Calciatoripiù : nel Pisa Ovest spiccano le prestazioni di Selimi, Rossi e Biagi .

Castelnuovo Garfagnana-Stella Rossa 3-0

RETI: Pierotti, Carbone, Barbi
CASTELNUOVO GARF.: Scorcucchi, Bonaldi, Pucci, Tognini, Bacci, Comparini, Rossi, Terni, Pierotti, Barbi, Pinocci. A disp.: Fanani, Suffredini, Sema, Santarini, Tortelli, Boni, Carbone, Catoi. All.: Michele Biggeri.STELLA ROSSA: Ruffino, Salerno, Caruso, Boschi, Barzacchini, Novelli, Filippeschi, Nebbiai, Sindel, Serafini, Giuli. A disp.: Ndiaye, Kanyene, Kandji. All.: Massimiliano Dini.
ARBITRO: Banducci di Lucca.
RETI: Pierotti, Carbone, Barbi.


Academy San Prospero Scintilla-Valle Di Ottavo 1-2

RETI: Cataldo, Pisaneschi, Fazzi
SAN PROSPERO SCINT.: Gonnelli, Anticoli, Santerini, Pungente, Hajlaoui, Sclafani, Giorgi, Cataldo, Russo, Bozzi, Bernardini. A disp.: Filippeschi, Casini, Lagha, De Rosa, D'Agostini, Nassi, Lujha. All.: Edoardo Magnelli.VALLE DI OTTAVO: Comi, Casci, Mattii, Puppa, Luciano, Marroni, Pisaneschi, Del Bergiolo, Benetti, Mazzanti, Kemmach. A disp.: Guaspari, Maggi, Fini Simonelli, Contini, Vellutini, Fazzi, Mariotti, Paolinelli. All.: Andrea Lucchesi-Federico Berlingacci.
ARBITRO: De Masi di Pisa.
RETI: Cataldo, Pisaneschi, Fazzi.


Sconfitta per 2-1 per il San Prospero al termine di una partita equilibrata ma contraddistinta da un arbitraggio insufficiente. Nel primo tempo iniziano bene i padroni di casa con Santerini che da sviluppi di calcio d'angolo colpisce di testa ma la palla viene salvata sulla linea di porta. Altra occasione importante per Bernardini che si defila bene tra centrale e terzino ma il suo diagonale è fuori. Terza occasione, stavolta di Cataldo, che si libera bene dell'avversario, rientra sul destro ma il suo tiro è debole ed esce sul fondo. A metà della prima frazione esce fuori il Valle di Ottavo che comunque non crea particolari problemi per Gonnelli e che vede gli ospiti finire in vantaggio nell'ultima azione con un cross dalla trequarti che vede Pisaneschi segnare con un bel gol in rovesciata con il pallone che finisce all'incrocio dei pali. Nella ripresa reazione forte della formazione di casa che pareggia con Cataldo dagli sviluppi di una punizione laterale (proteste degli ospiti per un tocco di mano). La partita torna in equilibrio, Luhja si divora il gol del 2-1 a due passi dal portiere dopo un respinta corta di quest'ultimo mentre poco dopo Cataldo non riesce a spingere in porta da pochi passi di testa su ribattuta della traversa dopo una punizione di Giorgi. Gli ospiti sfruttano al meglio un angolo regalato da Gonnelli, sui cui sviluppi un tiro svirgolato di Mariotti viene corretto in porta da un colpo di testa ravvicinato di Fazzi. Nel finale vani gli attacchi dei locali anche il San Prospero rimane in nove per le espulsioni di Lujha (doppio giallo) e di Giorgi per proteste.

Sextum Bientina-Pol. Monteserra 0-8

RETI: Iervolino, Pierotti, Carleschi, Carleschi, Sammuri, Cione, Cione, Cione
SEXTUM BIENTINA: Migli, Sula, Lucchese, Parussa, Sina, Ingrosso, Mbengue M., Gangale E., Gangale L., Chessari, Mbengue E. A disp.: Donnoli, Gazzarri, Dema, Rodella, Ennaciri, Volpe. All.: Stefano Cavallini.POL.MONTESERRA: Berti, Di Paco, Bini, Carleschi, Trulli, Sammuri, Pierotti, Cione, Balla, Iervolino, Monti. A disp.: Napoletano, Vannucci, Gelli, Pieroni, Bourhala, Buti. All.: Simone Di Rita.
ARBITRO: Albano di Pontedera.
RETI: Pierotti, Carleschi 2, Sammuri, Cione 3, Iervolino.


Largo successo della formazione di mister Di Rita sul campo del Sextum Bientina. Parte subito bene il Monteserra con Pierotti che al 2' apre le marcature su cross di Carleschi dalla destra. Al 10' Carleschi ancora dalla destra la mette perfetta per Cione ma stavolta il portiere è ben posizionata e la para. Al 20' splendido assist fra le linee di Iervolino e Carleschi insacca per il 2-0. Al 23' Sammuri segna il 3-0 con una percussione centrale alla sua maniera. Al 37' rigore Monteserra per atterramento di Pierotti, Cione segna il 4-0. Al 43' Carleschi mette dentro per la doppietta personale: stop orientato in erea e palla alla sinistra del portiere 5-0. Nel recupero del primo tempo il Bientina va vicino al gol con una punizione di Chessari che finisce di poco alta sopra la traversa. Ripresa che inizia con le formazione che vanno al rilento, solo dopo un quarto d'ora il Monteserra si sveglia e in due minuti ne segna due con Iervolino e Cione. Al 75' Cione segna la tripletta personale con un perfetto pallonetto. La partita finisce 8-0 per il Monteserra che nel finale sfiora più volte il gol con Sammuri ma il portiere di casa si fa sempre trovare pronto. Partita a senso unico come nelle previsioni visto il divario in classifica. Arrivano notizie da San Donato dove il Viareggio ha pareggiato. Monteserra che si riprende il primo posto in classifica a pari punti proprio con il Viareggio.

Aquila S.anna-Scintilla 1945 6-0

RETI: Meschi, Meschi, Sinani, Hushi, Hushi, Massagli
AQUILA SANT'ANNA: Malaspina, Perotti, Handunpurage, De Risi, Betti, Severini, Massa, Belluomini, Hushi, Meschi, Sinani. A disp.: Tazioli, Masala, Lucchesi, Lucarotti, Massagli. All.: Mirco Lauro Fascetti.SCINTILLA: Ricci, Orsolini, Pinzauti, Testai, Griffo, Della Santa, Altobelli, Fratianna, Guido, Cotroneo, De Lucia. A disp.: Nardi, Del Rosso, Esposito, Gambini. All.: Di Puccio.
ARBITRO: Elezi di Lucca.
RETI: Hushi 2, Meschi 2, Sinani, Massagli.


Giornata di sole a Lucca per l'incontro tra Aquila Sant'Anna e Scintilla, al campo di Sant Alessio. Le squadre si affrontano subito a viso aperto con occasioni da una parte e dall'altra. Al 20' minuto i padroni di casa passano in vantaggio, la Scintilla non demorde e cerca di reagire ma, dopo un azione molto contestata per presunto fuorigioco, arriva il raddoppio. Si va negli spogliatoi sul 2 a 0 per la compagine lucchese che appare in controllo delle operazioni. Nel secondo tempo la reazione degli ospiti si spenge tra le braccia del portiere di casa, ed al quarto d'ora i ragazzi di mister Fascetti aumentano il vantaggio. Sostituzioni da entrambe le parti per l'ultima mezz'ora di gioco ed i gol per il Sant'Anna arrivano a sei. Calciatoripiù . Solo la bravura e la tenacia di Ricci , in porta per gli ospiti, non ha permesso un risultato assai più eclatante. Per i locali su tutti Hushi e Meschi , una doppietta per ciascuno.

Sporting San Donato-Viareggio Calcio Mpsc 1-1

RETI: Stiavelli, Florio
SP.SAN DONATO: De Servi, Giorgi G., Bindocci, La Selva V., Massart, Martinis, Meschi, Nocito, Njie, Romboni, Stiavelli. A disp.: Achache, Bertolucci, Giglioli, Giorgi A., Mangolini, La Selva L., Malfatti, Pierallini. All.: Duilio Cappellini.VIAREGGIO: D'Anna, Dalle Luche, Lippi, Pardini, Ioppoli, Forliti, Galli, Massafra, Morello, Ghilarducci, D'Agliano. A disp.: Desogus, Cremona, Fanteria, Vecoli, Pace, Florio, Stanciu. All.: Lorenzo Fiale.
ARBITRO: Martinelli di Lucca.
RETI: Stiavelli, Florio.


Partita giocata al comunale di San Donato con la capolista ospite che trova una squadra caparbia, concentrata che ha messo in difficoltà i bianconeri viareggini. Il primo tempo, giocato su buoni ritmi, è stato all'insegna dell'equilibrio tra le due squadre con leggera supremazia a centrocampo del San Donato che vince spesso i duelli uno contro uno con gli avversari. I ragazzi di mister Cappellini si portano in vantaggio con un gran tiro da fuori area di Stiavelli che fa chiudere in vantaggio la propria squadra il primo tempo. Nella ripresa gli ospiti spingono forte ma i padroni di casa tengono botta continuando ad intercettare palloni e ripartire di rimessa. I due portieri compiono una prodezza a testa: prima De Servi è bravo su tiro di D'Agliano, poi D'Anna toglie dall'angolo alto un gran tiro di Stiavelli. La parità giunge al 90' con il San Donato in vantaggio ma al terzo minuto di recupero la capolista giunge al pareggio con un'azione in mischia risolta da Florio in scivolata. Partita molto bella ed intensa chiusa sull'1-1, pareggio che forse non soddisfa nessuna delle due.

Folgore Segromigno-Castelnuovo Garfagnana Sq.b 4-3

RETI: Peri, Pistelli, Giannecchini, Barsi, Carbone, Manetti, Fontanini