Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 2

Castelnuovo Garfagnana Sq.b-Valle Di Ottavo 0-3

VALLE DI OTTAVO: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Sartini, Fazzi, Fazzi
CASTELNUOVO GARF.B: formazione non pervenuta.VALLE OTTAVO: Guaspari, Contini, Lezoli, Puppa, Mattii, Sartini, Pisaneschi, Del Bergiolo, Fazzi, Hasa, Fini Simonelli. A disp.: Luciano, Mariotti, Marroni, Kemmach, Vellutini, Paolinelli, Casci. All.: Andrea Lucchesi.
ARBITRO: Del Papa di Lucca.
RETI: Sartini, Fazzi 2.


Anche se alla fine la partita non attribuisce punti per la classifica, vincere fa sempre bene. La squadra di mister Lucchesi lo fa poi con grande autorità, migliorando certamente l'autostima e la convinzione nei propri mezzi. La partita si risolve nei primissimi minuti. Due giri di lancette e Sartini segna su calcio di punizione, complice una deviazione della barriera. Al 7' è Fazzi a raddoppiare. Spenta ogni velleità dei padroni di casa, nel finale di frazione arriva la doppietta dello stesso Fazzi che fissa il punteggio sullo 0-3. La ripresa è pura accademia.

Pisa Ovest-Sextum Bientina 9-0

RETI: Corsi, Corsi, Corsi, Paolicchi, Rossi, Rossi, Tordiglione, Pellegrini, Salvatorini
PISA OVEST: Novelli, Petrantoni, Zerbini, Pellegrini, Biagi, Rossi, Salvatorini, Giorgianni, Morini, Corsi, Tordiglione. A disp.: Ciardelli, Selimi, Battezzato, Kelmendi, Martinelli, Paolicchi. All.: Simone Messina.SEXTUM BIENTINA: Donnoli, Gazzarri, Lucchese, Parussa, Pardini, Mehmeti, Chessari, Gangale E., Amir Rayan, Boldrini, Caprai. A disp.: Gangale L., Ingrosso, Sula, Voicu, Volpe, Barghini. All.: Stefano Cavallini.
ARBITRO: Leoni di Pisa.
RETI: Pellegrini, Tordiglione, Corsi 3, Rossi 2, Salvatorini, Paolicchi.


Largo successo del Pisa Ovest che supera il Sextum Bientina per 9-0. Il primo gol dei padroni di casa lo realizza Pellegrini su calcio d'angolo dopo soli quattro minuti. Cinque giri di lancette dopo è Tordiglione a raddoppiare. Al minuto 15 Corsi si inserisce su un traversate di Giorgianni e segna il 3-0. Il 4-0 arriva con un cross che Rossi controlla per poi calciare dal limite. Non si arresta la spinta dei locali che segnano il quinto gol quando un cross di Petrantoni pesca Salvatorini che anticipa sul primo palo il difensore bientinese e insacca. Prima di andare al riposo è ancora Corsi che sfrutta una palla messa dietro la linea difensiva, s'invola e batte il portiere in uscita. Nella ripresa la partita riprende così come era terminata. Il Pisa Ovest insiste e nella prima parte segna ancora con Corsi, Rossi e Paolicchi. La partita si chiude con una traversa colpita da Selimi e altre buone parate del portiere ospite a negare la doppia cifra. Calciatoripiù : nei locali su tutti Corsi, Rossi e Salvatorini ; negli ospiti, nonostante i gol subiti, bene Donnoli .

Luccasette-Academy San Prospero Scintilla 1-3

RETI: Moretti, Federici, Bernardini, Russo
LUCCASETTE: Bianchini, Coltelli, Norri, Ammazzini, Muci, Vallefuoco, Maniscalco, Moretti, Lombardi, Ciniero, Ez Zahery. A disp.: Biagiotti, Santagati, Caniglia, Puccetti, Di Santoro, Garay, Lanci. All.: Matteo Del Guerra.SAN PROSPERO: Bò, Sclafani, Hajlaoui, Pungente, Santerini, Filippeschi, Cataldo, Casini, Bernardini, Bozzi, Russo. A disp.: Apicella, D'Agostini, Nassi, Alberti, Federici, Marradi. All:: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Guidotti di Lucca.
RETI: Moretti, Bernardini, Russo, Federici.


Vittoria per 3-1 a Lucca per il San Prospero grazie ad una bella prestazione. E dire che la sfida iniziata nel migliore dei modi per la formazione di mister Del Guerra che dopo solo un minuto di gioco si porta avanti per un errore del portiere che valuta male un rimbalzo vicino al primo palo e si mette la palla in porta sul tentativo di Moretti. Reazione da grande squadra degli ospiti che finiscono il primo tempo sul 2-1 con il gol su rigore procurato e segnato da Bernardini e il vantaggio Russo, abile a rubare palla sulla trequarti e segnare a tu per tu con il portiere. Nella ripresa tanto equilibrio con il classe 2009 Federici che segna in contropiede spegnendo ogni velleità di rimonta dei padroni di casa.

Scintilla 1945-Stella Rossa 0-8

RETI: Nebbiai, Nebbiai, Nebbiai, Gueye, Gueye, Gueye, Barzacchini, Granziera
SCINTILLA: Ricci, Pinzauti, Maganuco, Guido, Altobelli, Griffo, Fratianna, Gentileschi, Sany, Cotroneo, De Lucia. A disp.: Gambini, Nardi, Esposito, Sakma, Uruci, Del Rosso. All.: Corriano.STELLA ROSSA: Di Profio, Filippeschi, Salerno, Calò, Novelli, Barzacchini, Granziera, Nebbiai, Gueye, Serafini, Giuli. A disp.: Fioravanti, Marrucci, Caruso, Soufil Sindel, Palumbo, Cehu. All.: Massimiliano Dini.
ARBITRO: Lugato di Pisa.
RETI: 21', 45' e 71' Nebbiai, 31' Barzacchini, 68' rig. Granziera, 80', 90' e 92' Gueye.


Debutto casalingo per la rinnovata squadra Allievi della Scintilla che al Gemignani di Oratoio affronta la Stella Rossa. Partenza guardinga delle due squadre con la compagine ospite che mano mano guadagna metri procurandosi opportunità velleitarie fino a quando a metà del primo tempo la partita si sblocca. Cross dalla tre quarti sinistra con il portiere di casa che pur chiamando la presa rimane incerto sul da farsi, tenta di rimediare Altobelli che non riesce ad allontanare definitivamente la palla e nel tentativo di difendere la porta sul tiro dell attaccante avversario si frappone con il direttore di gara che assegna un più che dubbio rigore trasformato senza esitazioni nell angolino basso a sinistra del portiere. Pochi minuti e la Scintilla subisce la seconda e la terza rete in rapida successione con un'altra amnesia difensiva e con una punizione deviata dalla barriera. Al riposo sul 3-0 si riparte con la squadra di casa che non molla la presa, costruendo alcune azioni che portano a tiri velleitari, ma subisce la quarta rete per un nuovo rigore assegnato dall'arbitro sugli sviluppi di azione di calcio d angolo. Nonostante ciò la Scintilla costruisce una clamorosa palla gol con Griffo che spreca di sinistro da centro area. Sul ribaltamento di fronte la Stella Eossa ottiene la quinta rete con un tiro dalla metà campo. La formazione di casa rimane ormai in balia della squadra avversaria che costruisce numerose palle gol che servono ad aggiornare il tabellino finale con ulteriori tre reti. Calciatoripiù : nel dominio della Stella Rossa spiccano le prestazioni di Nebbiai e Gueye .

Folgore Segromigno-Castelnuovo Garfagnana 2-1

RETI: Pellegrini, Barsi, Boni
FOLG.SEGROMIGNO: Medici, Tocchini, Cepele, Barsi, Peri, Bertini, Riccomini, Taddei, Pellegrini, Spallino, Pistelli. A disp.: Stancato, Martinelli, Krusa, Kolziu, Giusfredi. All.: Luca Pesi.CASTELNUOVO GARF.: Scurcucchi, Bacci, Barbi, Bonaldi, Boni, Comparini, Manetti, Regali, Sema, Tognini, Tognocchi, Tortelli, Malatesta, Suffredini, Pierotti, Carbone, Catoi, Pucci. All.: Michele Biggeri.
ARBITRO: Silvestri di Lucca.
RETI: Boni, Pellegrini, Barsi.


Pol. Monteserra-Viareggio Calcio Mpsc 2-1

RETI: Sammuri, Autorete, Montemagni
POL.MONTESERRA: Colucci, Napoletano, Bini, Vannucci, Trulli, Sammuri, Pierotti, Gelli, Cione, Balla, Buti. A disp.: Berti, Piccolo, Di Paco, Hoxha, Monti, Cavallini, Bourahla, Samih. All.: Leonardo Caciagli.VIAREGGIO: D'Anna, Ioppoli, Vannuccini, Forliti, Lippi, Pardini, Galli, Ghilarducci, Ricci, Morello, Montemagni. A disp.: Desigus, Dalle Luche, Florio, Vecoli, Massafra, D'Agliano, Stanciu, Martinelli, Pace. All.: Lorenzo Fiale.
ARBITRO: Angelelli di Pontedera.
RETI: Sammuri, autorete Ioppoli, Montemagni.


Partita all'insegna dell'equilibrio tattico e molto combattuta nella quale la squadra di casa ha avuto la meglio. Dopo i primi dieci minuti di studio, il Monteserra passa in vantaggio grazie a Sammuri. Il Viareggio risponde prima con un gran tiro dalla distanza di Pardini ben parato da Colucci e poi con un tiro da attima posizione di Morello senza fortuna. Nel secondo tempo, grazie all'ingresso in campo di Florio, gli ospiti si fanno più irruenti e sbagliano prima ancora con Morello e poi con Montemagni da distanza ravvicinata. Su un ribaltamento di fronte, Ioppoli, cercando di spazzare, con un intervento maldestro infila il proprio portiere. Il Viareggio non ci sta e grazie a Massafra che, ben trovato da Galli, lascia partire un tiro che il portiere della squadra di casa non trattiene, nasce il gol del 2-1 con Montemagni che si avventa Montemagni e riapre la partita. Il Viareggio continua ad attaccare ma su un'azione di dubbio fuorigioco Florio, risponde in malo modo all'arbitro e si fa espellere lasciando la propria squadra in dieci. Nonostante l'inferiorità il Viareggio ci prova fino alla fine ma il Monteserra si dimostra ostico e arcigno e alla fine porta a casa i tre punti.

Aquila S.anna-Sporting San Donato 3-1

RETI: Belluomini, Massart