Partita non bella e molto equilibrata per i primi trentacinque minuti. Poi Florio, su un imbucata di Galli, si mette in proprio e trova il vantaggio per gli ospiti. Nella ripresa dopo cinque minuti Dalle Luche trova il raddoppio fortuito dopo un bel tiro di Florio. Poi ancora Morello, Dalle Luche, Morello e Vecoli su rigore concludono l'incontro con un ampio margine sull'Aquila Sant'Anna. Da segnalare il bel gol dei padroni di casa con Belluomini.
Partita equilibrata, finita 1-1 con un episodio più che dubbio al 95' per il gol del pareggio dei locali da parte di Tognini, agli ospiti parso in fuorigioco. Il primo tempo termina sullo 0-0 con il Castelnuovo che tiene meglio il campo anche se la prima vera occasione è ospite con Russo che calcia a botta sicura e sulla respinta del portiere, Pungente non riesce a spingerla in porta perché anticipato dal difensore sulla linea. Pronta risposta dei padroni di casa dopo un bel tiro da fuori che Apicella devia sulla traversa. Nella ripresa il San Prospero passa in vantaggio con Cataldo, abile ad approfittare di una indecisione del portiere che lascia palla e col sinistro mette la palla sotto la traversa. Il Castelnuovo, dopo il gol subito, si getta a testa bassa alla ricerca del pareggio che arriva grazie all'episodio discusso precedentemente. Alla fine il pareggio è giusto anche se lascia un grosso rammarico per avere subito l'ennesimo gol nel recupero alla formazione di mister Magnelli.
Larga vittoria del Monteserra che vince sul terreno del Segromigno per 9-0. Apre le marcature Hoxha al primo minuto dopo un incertezza della difesa di casa. Fase intermedia del primo tempo con occasioni alterne. Un buon Segromigno cerca più volte il pareggio ma è il Monteserra che sfiora il raddoppio con Sammuri che colpisce il palo da facile posizione. Prima frazione non bella con Monteserra che non riesce a trovare le solite trame di gioco e Segromigno che mette più grinta e riesce a impensierire la difesa ospite. Secondo tempo che si apre come il primo e Monteserra che raddoppia con Sammuri su assist di Trulli. Trulli che segna il 3-0 dopo una bellissimo scambio uno-due Iervolino-Sammuri. Secondo tempo con il Segromigno che cala di intensità e il Monteserra che va a segno prima con Napoletano e poi con Iervolino. Al 75' è Sammuri che segna la doppietta personale con incursione centrale. Poco dopo entrano nel tabellino anche Cione e Carleschi (doppietta) dopo ottime azioni personali. Gara a due facce nella quale solo nel secondo tempo il Monteserra entra in partita con la testa giusta e vince meritatamente con largo punteggio.
Mattinata primaverile a San Concordio di Lucca con la sfida tra Luccasette e Scintilla diretta dalla signorina Anna Nanini. Parte forte la squadra di casa in maglia blaugrana, gli ospiti controllano e non si fanno intimorire. Dopo un paio di botta e risposta arriva il vantaggio dei padroni di casa con Moretti. La Scintilla reagisce e momentaneamente pareggia i conti con Maganuco ma, sono i padroni di casa a riportarsi in vantaggio ancora con Moretti. Fine primo tempo 2 a 1. Si rientra in campo dopo la pausa, la Scintilla attacca ed il Luccasette si difende con ordine. Però come spesso accade a chi si scopre, in contropiede arriva il terzo goal dei padroni di casa grazie a Garay. Gli ospiti non demordono accocciano le distanze con la realizzazione di una bella punizione di Fratianna ma, nonostante il forcing finale non riescono a pareggiare.
Partita molto combattuta tra due squadre toste e ben messe in campo. Parte un pochino meglio il Valdottavo ma senza creare grosse occasioni alla porta dei locali. Poi progressivamente sale la squadra di casa alzando ritmo ed intensità nelle giocate e poco prima del fischio finale del primo tempo trova il vantaggio con un'incursione di Romboni che chiude un batti e ribatti in mezzo all'area ospite. La ripresa si apre con il pareggio del Valdottavo con Fazzi che chiude di testa un cross dalla destra leggermente deviato da un difensore del San Donato che taglia via dalla traiettoria il proprio portiere e per il bomber bianconero è un gioco da ragazzi realizzare il gol. La partita vive di alti e bassi tra le due squadre ma rimane sempre molto intensa e agonisticamente molto valida. Tutto questo impegno comunque non porta a niente. Il match si conclude in pareggio.