Stella Rossa-Luccasette 1-1
RETI: Granziera, Moretti
STELLA ROSSA: Ruffino, Barzacchini, Bertoncini, Boschi, Novelli M., Cehu, Granziera, Nebbiai, Ndiaye, Serafini, Sindel. A disp.: Stafa, Bertoni D., Bertoni F. All.: Massimiliano Dini.LUCCASETTE: Bianchini, Ammazzini, Ciniero, Di Santoro, Fanini, Garay, Maniscalco, Moretti, Norri, Puccetti, Vallefuoco. A disp.: Coltelli, Ez Zahery, Kuruwita, Lanci. All.: Matteo Del Guerra.
ARBITRO: Adobbato di Pontedera.
RETI: Moretti, Granziera.
Academy San Prospero Scintilla-Aquila S.anna 1-0
RETI: Bozzi
SAN PROSPERO SCINTILLA: Apicella, Anticoli, Santerini, Hajlaoui, Lagha, Pungente, Sclafani, Giorgi, Cataldo, Bozzi, Bernardini. A disp.: Casini, De Rosa, Russo, Sherja, Nassi. All.: Edoardo Magnelli.
AQUILA SANT'ANNA: Tazioli, Ricci, Da Ponte, Betti, Severini, Lucchesi, Belluomini, Lucarotti, Sari, Cattani, Perotti. A disp.: Malaspina, Dinelli, Massa, Tesi, Petroni. All.: Mirco Lauro Fascetti.
ARBITRO: Mocavero di Pisa.
RETE: Bozzi.
Il San Prospero vince per 1-0 al termine di una partita a due facce. Il primo tempo vede dominare i locali per tutti i 47minuti della frazione ma terminarla solo 1-0 grazie al gol di Bozzi bravo a superare il portiere con un dolce pallonetto da dentro l'area di rigore. Troppi però gli errori sotto porta su tutti di Bernardini e Cataldo spesso imprecisi e poco concreti. Nella ripresa l'Aquila ci prova sicuramente di più, il San Prospero si difende con ordine, senza che Apicella compia interventi fino al triplice fischio. La stagione finisce con una vittoria meritata ma sofferta per la formazione di mister Magnelli contro un avversario mai domo.
Pol. Monteserra-Scintilla 1945 6-0
RETI: Carleschi, Balla, Iervolino, Iervolino, Sammuri, Sammuri
POL.MONTESERRA: Berti, Piccolo, Bini, Vannucci, Carleschi, Sammuri, Pierotti, Monti, Balla, Iervolino, Buti. A disp.: Colucci, Di Paco, Trulli, Gelli, Pieroni. All.: Simone Di Rita.SCINTILLA: Ricci, Della Santa, Maganuco, Pinzauti, Altobelli, Griffo, Fratianna, Cotroneo, Testai, Nardi, Sulanjaku. A disp.: Del Rosso, Gambini, Esposito, Sakma. All.: Andrea Di Puccio.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
RETI: Iervolino 2, Balla, Carleschi, Sammuri 2.
Doveva essere vittoria ed è stata. Per il Monteserra era necessario conquistare i tre punti per arrivare allo spareggio e i ragazzi di mister Di Rita non si sono sottratti al dovere. Al 5' apre le marcature Iervolino con una splendida rovesciata da dentro l'area. Al 30' è il montante che impedisce ancora a Iervolino di segnare il raddoppio dopo un funambolesco slalom tra tre avversari. Sul finire della prima frazione lo scintilla rimane in dieci per doppia ammonizione di Pinzauti ed il Monteserra raddoppia con Balla che trafigge il portiere incrociando sul secondo palo dopo un assist in profondità di Iervolino. C'è tempo anche per il terzo gol con Carleschi su assist di Sammuri. Secondo tempo che inizia come il primo e al 52' Iervolino segna la doppietta personale dopo una respinta del portiere su tiro di Pierotti. Al 60' arriva anche il gol di Sammuri imbucato bene da Iervolino. Sammuri che segna ancora su assist di Buti e si porta momentaneamente in testa alla classifica cannonieri con 32 gol all'attivo. Il Monteserra con questa vittoria dunque vince il campionato a pari merito con il Viareggio. Si deciderà tutto allo spareggio.
Viareggio Calcio Mpsc-Castelnuovo Garfagnana Sq.b 11-0
RETI: Vecoli, Montemagni, Montemagni, Montemagni, Dalle Luche, D Agliano, Nencini, Morello, Florio, Vecoli
VIAREGGIO: Desogus, Amato, Forliti, Vecoli, Vannuccini, Cremona, Galli, Massafra, Montemagni, Fanteria, D'Agliano. A disp.: D'Anna, Dalle Luche, Pace, Pardini, Florio, Nencini, Morello. All.: Lorenzo Fiale.CASTELNUOVO GARF.B: Davini, Pucci, Ceccarelli, Fanani, Bertoncini, Fontanini, Adam, Tognini, Castelli, Carbone, Terni. A disp.: Discini, Martini, Baldini.
ARBITRO: Meoni di Viareggio.
RETI: Vecoli 2, Montemagni 3, Florio, Nencini 3, Morello, Forliti.
Partita dominata in lungo e largo dalla squadra di casa già dalle prime battute di gioco. Il Viareggio va a segno con: Vecoli, Montemagni, Montemagni, Florio, Montemagni, Nencini, Vecoli, Forliti, Morello, Nencini, Nencini.
Valle Di Ottavo-Folgore Segromigno 6-3
RETI: Marroni, Pisaneschi, Pisaneschi, Pisaneschi, Fini, Benetti, Giannecchini, Peri, Riccomini
VALLE DI OTTAVO: Guaspari, Contini, Mattii, Puppa, Luciano, Marroni, Pisaneschi, Del Bergiolo, Benetti, Kemmach, Fini. A disp.: Comi, Maggi, Paolinelli, Magi, Fazzi, Casci, Vellutini. All.: Federico Berlingacci-Andrea Lucchesi.FOLG.SEGROMIGNO: Rocchi, Tocchini, Giuntoli, Pistelli, Giannecchini, Ercolini, Taddei, Barsi, Peri, Bertini, Martinelli. A disp.: Giusfredi, Mahmoun, Riccomini, Pellegrini. All.: Daniele Alessandri.
ARBITRO: Anna Nanini di Lucca.
RETI: Pisaneschi 3, Marroni, Benetti, Fini, Giannecchini, Riccomini, Peri.
Vittoria tennistica della formazione di casa che batte la Folgore per 6-3. Ospiti subito in vantaggio grazie ad un'autorete u tentativo di Giannecchini ed immediata reazione dei locali con Fini che firma l'1-1. Risultato capovolto da Benetti e Pisaneschi prima del riposo. Dopo l'intervallo sale in cattedra Pisaneschi che segna su rigore e poi, dopo la seconda rete ospite, firma anche il 5-2. Gli ospiti cercano di reagire, ma nel finale Marroni mette al sicuro il punteggio sul 6-3. Grande soddisfazione per il team del duo Berlingacci-Lucchesi per la bella stagione, per la vittoria nella Coppa Disciplica e per il titolo di capocannoniere di Pisaneschi.
Sporting San Donato-Pisa Ovest 0-0
SP.SAN DONATO: D'Andrea, Giorgi G., Bindocci, La Selva V, Mangolini, Massart, Martinis, Meschi, Njie, Romboni, Stiavelli. A disp.: De Servi, Bertolucci, Caiazzo, Giglioli, Giorgi A., Nocito. All.: Stefano Cesaretti.PISA OVEST: Novelli D., Zerbini, Rossi, Bertini, Selimi, Paolicchi, Morini, Meucci, Pellegrini, Tordiglione, Luda. A disp.: Clocchiatti, Salvatorini, Martinelli, Bria, Biagi. All.: Simone Messina.
ARBITRO: Outaleb di Lucca.
Partita equilibrata tra due squadre molto grintosse. I padroni di casa però hanno da recriminare per l'espulsione del proprio portiere D'Andrea al 15'del primo tempo per un presunto tocco di mano fuori area che lascia la squadra Lucchese in dieci uomini. La partita comunque non cambia spartito e i padroni di casa creano occasioni tra cui un palo colpito da Martinis. Nella ripresa il Pisa Ovest alza il baricentro e prova a vincere la partita ma il San Donato si difende con ordine ed anzi trova occasioni per portarsi in vantaggio con La Selva e Ndje ma la difesa ospite sbroglia. Nel finale un'occasione per parte ma la contesa si conclude sul risultato di parità.
Castelnuovo Garfagnana-Sextum Bientina 6-1
RETI: Boni, Boni, Manetti, Barbi, Pierotti, Rossi, Dema
CASTELNUOVO GARF.: Scurcucchi, Sema, Manetti, Tognini, Bacci, Comparini, Rossi, Gonnella, Boni, Barbi, Pinocci. A disp.: Bonaldi, Pucci, Terni, Pierotti.SEXTUM BIENTINA: Migli, Nelli, Ippindo, Parussa, Daini, Ferretti, Boldrini, Gangale E., Gangale L., Dema, Lucchese. A disp.: Rodella, Siconolfi, Dyla, Volpe. All.: Stefano Cavallini.
ARBITRO: Leonardi di Lucca.
RETI: Boni 2, Manetti, Pierotti, Barbi, Rossi, Dema.
Dura un tempo la resistenza del Sextum Bientina. Nella ripresa poi il Castelnuovo, raggiunto sul pari dal rigore di Dema dopo il vantaggio del 25', prende decisamente in mano le redini del gioco e dilaga fino al 6-1 finale.