Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 4

Castelnuovo Garfagnana Sq.b-Sextum Bientina 5-2

RETI: Rossi, Rossi, Rossi, Pierotti, Pierotti, Chessari, Gangale
CASTELNUOVO GARF.B: Davini, Ceccarelli, Pompili, Omarini, Samarin, Traggiai, Gonnella, Rossi, Pierotti, Morosini, Pieri. A disp.: Baldini, Bouahbbadi, Fontanini, Iacopi, Malatesta, Bertoncini. All.: Paolo Girelli.SEXTUM BIENTINA: Donnoli, Sula, Lucchese, Parussa, Gazzari, Mehmeti, Amil, Gangale E., Dema, Chessari, Caprai. A disp.: Migli, Gangale L., Novi, Volpe, Rodella, Filippi. All.: Stefano Cavallini.
ARBITRO: Veglio di Lucca.
RETI: Pierotti 2, Rossi 3, Chessari, Gangale E.
NOTE: espulsi Dema, Gangale L.


Viareggio Calcio Mpsc-Academy San Prospero Scintilla 4-0

RETI: Pardini, Ghilarducci, Ghilarducci, Montemagni
VIAREGGIO: D'Anna, Forliti, Lippi, Pardini, Vannucci, Dalle Luche, Galli, Massafra, Morello, Montemagni, Ghilarducci. A disp.: Desogus, Coppola, Amato, Fabteria, Pace, Ricci, Vecoli, Stanciu, D'Agliano. All.: Lorenzo Fiale.SAN PROSPERO SCINTILLA: Bo', Bozzi, Cataldo, Giorgi, Hajlaoui, Lulja, Pungente, Russo, Santerini, Sclafani, Marradi. A disp.: Apicella, Bernardini, Casini, D'Agostini, FIlippeschi, Lagha, Nassi, Federici. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Bonfiglio di Viareggio.
RETI: Pardini, Ghilarducci 2, Montemagni.


Partono forte gli ospiti che per i primi cinque minuti mettono alle corde la squadra di casa. Il Viareggio non si scompone, si difende bene e alla prima occasione che ha per ripartire trova il vantaggio dopo sette minuti con un gran tiro dalla distanza di Pardini. Trovato il vantaggio, la squadra di casa trova anche le geometrie giuste e prende in mano il pallino dell'incontro e spreca almeno tre occasioni con Morello, Galli e Ghilarducci. Il San Prospero si fa vedere al 25' con Russo ma D'anna è bravo a sventare. Sul rovesciamento di fronte Ghilarducci trova un pallonetto dalla distanza e trova il 2 a 0. Nella ripresa la squadra ospite grazie ai cambi della panchina prova a fare qualcosa di più ma è ancora Ghilarducci che al 15' trova il 3 a 0 con un tiro dalla distanza. Il Viareggio sembra giocare sul velluto e al 35' su azione di calcio d'angolo ben calciato da Galli, Montemagni trova il definitivo 4 a 0. Calciatoripiù : da segnalare per il Viareggio le ottime prove di Pardini e Ghilarducci e per il San Prospero del portiere Andrea Bo .

Stella Rossa-Valle Di Ottavo 0-3

RETI: Kemmach, Puppa, Pisaneschi
STELLA ROSSA: Di Profio, Barzacchini, Salerno, Calò, Novelli, Sindel, Granziera, Nebbiai, Gueye, Serafini, Giuli. A disp.: Fioravanti, Marrucci, Palumbo, Filippeschi, Caruso, Ricotta. All.: Massimiliano Dini.VALLE DI OTTAVO: Mencacci, Casci, Mattii, Puppa, Luciano, Sartini, Pisaneschi, Marroni, Fazzi, Kemmach, Fini. A disp.: Guaspari, Lezoli, Contini, Vellutini, Del Bergiolo, Bonaccorsi, Ech Chammedy. All.: Andrea Lucchesi.
RETI: Kemmach, Puppa, Pisaneschi.


Larga vittoria della Valle di Ottavo sul campo della Stella Rossa. Ad aprire le marcature nel primo tempo è Kemmach dopo pochi minuti con un tiro da fuori area. Il raddoppio lo realizza Puppa su corner intorno al 30'. Nel secondo tempo, attorno al 25', Pisaneschi su angolo fissa il risultato sullo 0-3.

Luccasette-Aquila S.anna 3-2

RETI: Moretti, Garay, Lombardi, Petroni, Da Ponte A Quarto
LUCCASETTE: Biagiotti, Ammazzini, Ciniero, Coltelli, Di Santoro, Lombardi, Maniscalco, Moretti, Norri, Vallefuoco, Puccetti. A disp.: Bianchini, Ez Zahery, Garay, Lanci, Santagati. All.: Matteo Del Guerra.
AQUILA SANT'ANNA: Tazioli, Fuppi, Ricci, Lucarotti, Betti, Placido, Da Ponte, Belluomini, Sinani, Meschi, Scatena. A disp.: Malaspina, De Risi, Handunpurage, Dinelli, Pertroni, Masala, Isla. All.: Mirco Lauro Fascetti.
ARBITRO: Silvestri di Lucca.
RETI: Lombardi, Moretti, Garay, Da Ponte, Petroni.


Scintilla 1945-Sporting San Donato 0-1

RETI: N Die
SCINTILLA: Gambini, Guido, Maganuco, Altobelli, Pardini, Griffo, Miah, Fratianna, Gentileschi, Cotroneo, Della Santa. A disp.: Ricci, Esposito, Pinzauti, Nardi, Sakma, Del Rosso, Uruci. All.: Corriano.SP.SAN DONATO: De Servi, Achache, Bindocci, Bertolucci, Giorgi G., Njie, Massart, Meschi, Romboni, Stiavelli, Martinis. A disp.: Caiazzo, Giorgi A., La Selva V., Mangolini, Ratti, Milanesi, D'Andrea, La Selva L. All.: Duilio Cappellini.
ARBITRO: Kika di Pisa.
RETE: Njie.


Partita al Gemignani di Oratoio tra due squadre attualmente alla ricerca del successo. Il primo tempo si dipana su un costante dominio territoriale della squadra ospite che colleziona una miriade di calci d'angolo e punizioni dal limite sulle quali Gambini e la pur rimaneggiata difesa di casa riescono a tenere botta ed a ripartire in qualche rara occasione in contropiede, la più ghiotta con tiro Fratianna dal limite. I ragazzi di mister Cappellini sprecano l'inverosimile per l'eccessiva precipitazione. Si riparte nel secondo tempo con la prima occasione per la Scintilla con un tiro da fuori di Altobelli che termina a lato. Dopo un quarto d'ora lo Sporting passa: punizione sull'out sinistro che il centrocampista del San Donato Njie piazza con parabola a scendere sul secondo palo di Ricci, senza che questi riesca ad intervenire. Sul campo reso pesante dalla pioggia degli ultimi, giorni le due squadre continuano ad insistere (tiro cross di Pinzauti messo in angolo dal portiere ospite), respinta sul primo palo di Ricci su tiro dello Sporting senza però riuscire a cambiare il tabellino della gara giungendo così al triplice fischio finale.

Folgore Segromigno-Pisa Ovest 1-6

RETI: Spallino, Corsi, Corsi, Salvatorini, Morini, Corsi, Battezzato
FOLG.SEGROMIGNO: Medici, Tocchini, Cepele, Barsi, Peri, Bertini, Ercolini, Pistelli, Pellegrini, Spallino, Giannecchini. A disp.: Mahmoun, Giuntoli, Martinelli, Riccomini, Taddei, Triglia. All.: Luca Pesi.PISA OVEST: Ciardelli, Zerbini, Rossi, Selimi, Salvatorini, Paolicchi, Morini, Corsi, Meucci, Pellegrini, Biagi. A disp.: Petrantonio, Bertini, Martinelli, Novelli, Battezzato, Kelmendi, Tordiglione, Giorgianni. All.: Simone Messina.
ARBITRO: Outaleb di Lucca.
RETI: Corsi 3, Salvatorini, Morini, Battezzato, Spallino.


Partita che per settanta minuti su novanta è tutta appannaggio degli ospiti. Il primo tempo è di marca Pisa Ovest che ogni qualvolta affonda il colpo con i propri attaccanti fa a fette la difesa locale, portando sempre uno o due giocatori a contatto con il portiere. Tante davvero le occasioni sprecate, nel mezzo alla tripletta di Corsi ed ai gol di Salvatori e Morini. Finisce dunque 5-0 per i ragazzi di Messina che giocano in scioltezza. Nella ripresa la Folgore prova a reagire, cercando di limitare i danni. La squadra di casa però esaurisce la sua verve agonistica dopo venti minuti. I padroni di casa accorciano le distanze su rigore con Spallino. Poi torna a spingere il Pisa Ovest che controlla bene e segna ancora con Battezzato per il 6-1 finale. Calciatoripiù : nel Pisa Ovest spiccano Corsi , autore di una tripletta, e Rossi , che a centrocampo è un movimento continuo; nei locali da salvare l'inizio della ripresa.

Pol. Monteserra-Castelnuovo Garfagnana 2-0

RETI: Sammuri, Sammuri
POL.MONTESERRA: Berti, Napoletano, Vannucci, Bini, Di Paco, Trulli, Buti, Folco, Pierotti, Sammuri, Cavallini. A disp.: Colucci, Piccolo, Carleschi, Hoxha, Monti, Pieroni, Bourhala, Cione, Balla. All.: Leonardo Caciagli.CASTELNUOVO GARF.: Tognocchi, Suffredini, Pucci, Tortelli, Comparini, Bonaldi, Manetti, Bacci, Tognini, Barbi, Regali. A disp.: Scoorcucchi, Fanani, Omarini, Sema, Carbone, Gonnella, Pierotti. All.: Michele Biggeri.
ARBITRO: Albano di Pontedera.
RETI: Sammuri 2.


Il Monteserra inizia bene e attacca subito alla ricerca del vantaggio che arriva ben presto grazie a Sammuri. Il Castelnuovo non riesce a reagire ed a tratti su bisce passivamente la spinta avversaria. I ragazzi di mister Biggeri cercano di mettere il naso fuori ad inizio ripresa quando però subiscono il raddoppio su calcio di rigore trasformato da Sammuri. Il Castelnuovo ci prova su palla inattiva, creando qualche mischia. La formazione di mister Caciagli riparte in contropiede e crea anche qualche occasione su angolo. Dopo la seconda ammonizione per Vannucci, la partita cala d'intensità con gli ospiti che esercitano un continuo possesso palla ma senza incidere. Infine facciamo gli auguri a Regali per l'infortunio occorsogli in partita.