Scintilla corsara nello scontro di fondo classifica con la Sextum Bientina grazie ad una prestazione generosa ed al contempo fortunata negli episodi che determinano il classico risultato inglese di fine partita. Nel primo tempo passa al 5' la Scintilla grazie a Cotroneo, bravo a scaraventare di prima intenzione in rete un pallone vagante in area, successivo raddoppio a metà del primo tempo con conclusione dai venti metri di Fratianna che finisce nel sette del portiere della Sextum. A cavallo delle due reti palo del Sextum con un tiro dalla media distanza su pallone perso sulla tre quarti da Cotroneo, nonché incertezza del portiere Ricci che rischia la clamorosa autorete non trattenendo un tiro dal limite dell'area, oltre che sul finire del tempo, contropiede non sfruttato da Mbengue E. della Sextum, ben chiuso da Ricci in uscita. Nel secondo tempo subito occasione per Guido rintuzzata con felina prontezza dal portiere della Sextum, che mano mano inizia a guadagnare campo con occasioni che iniziano a fioccare: Mbengue E. della Sextum non riesce a chiudere per due volte a tu per tu con Ricci, poi un tiro dalla distanza non trattenuto da Ricci rimbalza sulla traversa con lo stesso Ricci che su successiva occasione riesce a deviare sopra la traversa. La partita finisce con l'assalto finale infruttuoso della Sextum ed un contropiede sprecato da Pinzauti durante il generoso recupero concesso dall'arbitro.
Pronto riscatto della formazione di mister Magnelli che conquista i tre punti dopo il ko del turno precedente con il Valle di Ottavo. Vittoria dunque per 3-1 per i locali dopo una partita ben giocata. I ragazzi di mister Magnelli però vanno sotto nei primi minuti stavolta per merito di un eurogol della Stella Rossa che trova il vantaggio con un tiro al volo dai trenta metri di Boschi che si insacca sotto la traversa. Immediata ed efficace la reazione dei locali che prima pareggiano con Bozzi, bravo ad incrociare di prima un sul palo lontano del portiere in diagonale su assist di Lujha, poi mettono la freccia con Bernardini che in mischia risolve e corregge di testa da pochi passi dopo una bella respinta del portiere su tiro a botta sicura di Cataldo. Nella ripresa partita spezzettata e tutt'altro che spettacolare che viene chiusa a cinque minuti dalla fine da D'agostini che da pochi passi segna il gol facile facile del 3-1 su bel servizio di Russo dopo una pregevole azione personale.
La squadra ospite chiude la pratica Castelnuovo nei primi quindici minuti nei quali va a segno con Morello dopo quattro minuti su azione di calcio d'angolo calciato da Ghilarducci e con due volte con Massafra al 10' e al 15'. Allo scadere il solito mi Montemagni porta il risultato per gli ospiti su 4 a 0. Il secondo tempo la squadra di casa cerca di impensierire gli avversari, senza minimamente riuscirci, grazie ad una punizione ben calciata da Pardini, Dalle Luche trova il 5 a 0 intorno al 20'. Dopo pochi minuti Galli pesca con uno splendido assist D'agliano per il definitivo 6 a 0. Da Castelnuovo Garfagnana è tutto, da segnalare la prova perentoria degli ospiti che in novanta minuti non lasciano mai che la squadra di casa possa impensierire propria porta.
Due doppiette (di Corsi e Pisaneschi), messe a segno con un gol per tempo, fissano il risultato della sfida tra Pisa Ovest e Valle di Ottavo. Partita maggiormente controllata dagli ospiti che non sfruttano le molte occasioni e devono accontentarsi del pareggio.
Partita giocata al comunale di Vorno tra la capolista Monteserra e i padroni di casa del San Donato. Gli ospiti partono subito forte ma i ragazzi di casa tengono testa e viene fuori una partita tosta, fatta di molti duelli a centrocampo e ben arbitrata dal direttore di gara. Il pallino del gioco lo tiene la formazione di mister Caciagli che con un'azione ficcante da destra a sinistra trova il gol del vantaggio con Trulli che sfrutta alla perfezione un assist di testa di Sammuri. Il San Donato prova a reagire con le proprie possibilità e sfiora il pareggio su azione di calcio d'angolo quando Gabriele Giorgi spedisce incredibilmente fuori da due metri dalla porta di testa. I padroni di casa provano a spingere ma proprio da un'azione di calcio d'angolo a favore del San Donato gli ospiti imbandiscono una bellissima azione di contropiede e segnano il gol del raddoppio con Hoxha. Finisce il primo tempo con il Monteserra in vantaggio due a zero, con gli ospiti che sfiorano a ripetizione il tris. Ripresa molto combattuta nella quale la squadra di mister Cappellini cerca di contrastare la superiorità tecnica degli ospiti con un atteggiamento molto coriaceo e provando a ripartire con azioni ficcanti ma sempre bene contenute dalla difesa bianco verde. La squadra di mister Caciagli va vicina al raddoppio con un palo di Balla e una ghiotta palla gol per Piccolo. Partita che arriva alla conclusione con la vittoria del Monteserra per due a zero ma il San Donato ha combattuto fino alla fine con le proprie armi: determinazione e coraggio non sono mancate.