Partita insidiosa per il Viareggio che suda le proverbiali sette camice per avere la meglio sui padroni di casa, Bientina che si fa subito pericoloso con un contropiede dopo cinque minuti con Mbengue ma un prodigioso intervento di D'anna sventa il pericolo. Il Viareggio comincia a prendere in mano il pallino del gioco e grazie ad un'azione personale di Massafra ben finalizzata da Morello trova il goal del vantaggio. Gli ospiti continuano a creare occasioni senza finalizzare e il primo tempo si conclude con il minimo vantaggio per il Viareggio. Nel secondo tempo su azione laterale ancora Massafra fornisce un assist a Florio che trova prima il goal del raddoppio e al 16' trova la doppietta perdonale. La partita si stabilizza fino agli ultimi minuti dove trovano prima il goal Massafra e allo scadere Cremona. Calciatoripiù : da segnalare per gli ospiti le ottime prestazioni di Massafra e Florio e per i padroni di casa di Chessari .
Continua la marcia della capolista che supera anche l'ostacolo Aquila con cinque reti. Gli ospiti vanno sotto per merito di Meschi che sfrutta un pallone vagante per l'1-0. La reazione dei ragazzi di mister Caciagli porta subito al pari di Carleschi. L'Aquila continua a sorprendere la capolista e torna avanti con Sinani. Dopo il doppio schiaffo, gli ospiti prendono in mano il gioco e pareggiano nuovamente con Carleschi. Nella ripresa la formazione di mister Caciagli prende d'assalto la porta avversaria con diversi legni e le reti di Iervolino, Cione ed un'autorete. Bini, Carleschi e Bourhala potrebbero portare il punteggio a proporzioni esagerate, ma il punteggio rimane sul 2-5.
La Valle di Ottavo si mangia le mani per non essere riuscita a portare via i tre punti da Castelnuovo Garf. dopo una partita condotta in avanti a lungo. La formazione di mister Lucchesi si porta sul doppio vantaggio con Kemmach e Mazzanti dando la sensazione di non conoscere ostacoli. Pierotti prima e Rossi poi però danno forza alla rimonta locale per il 2-2 finale.
Partita nella quale i padroni di casa si sono subito impossessati del dominio del centrocampo e con un atteggiamento molto aggressivo e una squadra compatta hanno recuperato molti palloni costringendo gli ospiti nella propria metà campo a difendersi e provare a ripartire ma la retroguardia del s.Donato controbatteva con attenzione. Proprio questo atteggiamento ha portato alla doppietta di Massart prima su una corta respinta della difesa e poi su azione di calcio d'angolo con un bello stacco di testa fa il raddoppio. La svolta determinante della partita avviene a cinque minuti dalla fine del primo tempo: capitan Stiavelli del s.Donato, lanciato a rete, viene steso dal difensore della Stella Rossa Calo' con calcio di punizione per i padroni di casa con espulsione del giocatore ospite. Dopo pochi minuti arriva il terzo gol di Giorgi Gabriele sempre da esecuzione di un cacio d'angolo. Il primo tempo finisce 3 a 0 per i biancocelesti di San Donato. Nella ripresa la partita ha vissuto su alcuni spunti personali da parte di entrambe le squadre ma alla fine i padroni di casa trovano altri due gol con Nocito che sancisce il risultato con una doppietta personale.
Seconda vittoria stagionale per la formazione giallorossa che cerca cosi di risalire una classifica non tropo consolante fino ad adesso. Partita densa di episodi soprattutto nel primo tempo; al secondo calcio di punizione dalla tre quarti la Folgore passa con Pellegrini, abile ad eludere la guardia di Miah ed a girare la palla alle spalle di Ricci. Diverse le occasioni per la Scintilla per pareggiare (due volte Cotroneo a tu per tu con il portiere non riesce nel tocco decisivo) e per la Folgore di aumentare lo scarto con Ricci che si erge a protagonista a fronte di uno scatenato Pistelli, con le più clamorose sul finire del tempo. Prima Ricci riesce a rintuzzare in due tempi l'ennesima azione di Pistelli e sull'ultima azione della prima frazione Pardini mette in mezzo un cioccolatino che Altobelli non riesce a spingere in rete. Si riparte con la Folgore che raddoppia subito: nuova punizione sulla tre quarti con Peri, che sfiora solo il pallone ingannando però Ricci che può solo raccolgilere il pallone in fondo al sacco. Tempo cinque minuti e Cotroneo, dopo aver nuovamente mancato la rete riesce in contropiede ad accorciare le distanze. Subito dopo non viene fischiato un rigore su Pardini per fallo del portiere e la Folgore, conscia del pericolo corso, si riprende facendo sparire la Scintilla dal campo. Fioccano le occasioni (tra le quali una traversa) fino alla terza rete con Pistelli che raccoglie un pallone finito sul palo e la quarta rete di Spallino. Sul finire della partita rigore fischiato su Pardini identico per modalità a quello precedentemente non assegnato con Fratianna che spiazza il portiere ed occasione per la Folgore con Miah che sulla linea allontana un pallone che aveva superato Vecchio.
Il San Prospero vince di misura sul campo di un Pisa Ovest pasticcione e frettoloso. Affermazione meritata ma che poteva essere sicuramente più larga anche per demerito di un direttore di gare non adeguato alla partita. Una prima frazione che ci ha visto avere un predominio territoriale ma non con grandissime occasioni per sbloccarla tranne una traversa di Anticoli bravo a girare verso la porta dopo una respinta della difesa e con un gol dubbio annullato per fuorigioco al tramonto del primo tempo a Lagha. Nella ripresa aumentiamo la pressione e troviamo il vantaggio, pallone rubato sulla trequarti (forse con un presunto fallo in gioco pericoloso) da Russo abile poi ad imbucare per Lujha che crossa bene per Bernardini che può solo spingerla dentro. Dopo il vantaggio una solo squadra in campo, ma fino al 93' un po' per demeriti nostri sotto porta, bravo anche il portiere avversario in due circostanze prima su Bernardini lanciato a botta sicura poi su bel tiro da fuori di Giorgi, e per qualche scelta incomprensibile del direttore di gara che ci nega un rigore solare con Anticoli che salta il portiere viene travolto ma l'arbitro decide per un fallo in attacco. Finale senza emozioni e vittoria alquanto meritata per gli ospiti.