Grande sportività da parte della Virtus che, pur di giocare e non perdere a tavolino, decide di scendere in campo nonostante le ragazze a disposizione del mister siano solamente 6. Ovvie difficoltà da parte della Virtus a causa dell'inferiorità numerica fin dai primi minuti, il Poggibonsi attacca subito e dopo 7 minuti trova il gol con Eva Reynolds e il raddoppio un minuto dopo con Irene Armonico. Le ragazze della Virtus non riescono a superare la metà campo, il Poggibonsi trova il terzo gol al 20' grazie ancora ad Irene Armonico. Al 23' gol di Giulia Gabbriellini. Negli ultimi minuti del primo tempo Maya Marcantoni segna una tripletta. Risultato quindi di 7 a 0 per le giallorosse.
Il secondo tempo riparte sulla linea del primo, al terzo minuto di gioco gol di Diletta Maionchi, seguito dal gol di Miriam Matalone al quinto. All'ottavo tornerà a segno Eva Reynolds. Al 15' gol di orgoglio della Virtus grazie alla loro n. 7 Aurora Cefariello. Il Poggibonsi torna al gol al 22' ancora grazie a Diletta Maionchi. Il secondo tempo si conclude 4 a 1 per la formazione di casa. Nella terza e ultima frazione, neanche il tempo di mettere piede in campo che la formazione giallorossa segna grazie a Corinne Guglielmino. Segue al 15' un altro gol di Diletta Maionchi e per concludere allo scadere dell'ultimo tempo trova il gol Chiara Giordano. Il terzo tempo finisce 3 a 0, per un totale di 14 a 1 per le leonesse.
Partita subito in discesa per l'Affrico che dopo 7 minuti trova subito il primo gol con Mia Taccetti. Poco dopo arriva il raddoppio firmato da Edi Genta e poi è di nuovo Mia Taccetti a concludere una stupenda triangolazione che fissa il primo tempo sul 3-0. Nel secondo tempo il Siena gioca meglio e il portiere dell'Affrico Letizia Oddo (migliore in campo) para un calcio di rigore alle bianconere ospiti. Poi, a dieci minuti dalla fine, uno stupendo gol su punizione di Giulia D'Amico chiude la partita sul 4-0 in favore dell'Affrico.
Avvio arrembante della squadra di casa che dopo un minuto passa in vantaggio con una grande azione di Giovannucci che insacca. La prima frazione è dominata dal Grosseto che più volte sfiora il raddoppio ma a metà del tempo arriva inaspettato il pareggio delle ospiti firmato da Venuto, ma prima della fine del primo tempo la stessa Giovannucci va in rete altre due volte. Nel secondo tempo la storia non cambia e le grossetane realizzano altre due reti prima con Biondi e poi di nuovo con Giovannucci. Dominio assoluto del Grosseto nell'ultimo tempo che con una doppietta del centravanti Mancini (prima con un bel tiro da fuori poi con un colpo di testa) fissa il risultato sul 7 a 1.
Seconda partita di campionato, la Rondinella Under 15 si presenta subito determinata a conquistare i 3 punti al suo esordio casalingo. Grazie a un ottimo gioco di squadra e ad una bella sintonia orchestrata da mister Cirri, le Rondinelle non hanno mai mollato, tenendo alto il ritmo di gioco e segnando ben 5 reti nella porta della squadra avversaria. Inizia Urbano al 18' minuto del primo tempo, su assist di Pieri che recupera palla sulla tre quarti. Al 22' è il turno di Fontani che dopo dribbling e assist di Fossi, scarta l'avversaria e segna il 2 a 0. Al 13' minuto del secondo tempo è Masini che segna il 3 a 0 sfruttando al massimo l'azione di Urbano. Al 19' del terzo tempo è Boccherini che avanza e crossa su Fossi che insacca per il 4 a 0. Infine al 21' del terzo tempo è Habtegherghish che parte da metà campo, scarta le avversarie e segna il 5 a 0 finale. Le Rondinelle escono tra gli applausi del pubblico di casa, e chiudono la seconda giornata del torneo a punteggio pieno.