Primo tempo molto equilibrato, forse il Grosseto più pimpante rispetto alle padrone di casa. Inizia bene il Poggibonsi che al primo minuto di gioco guadagna subito un calcio d'angolo. Al quinto si fanno avanti le ospiti che guadagnano una punizione alla quale risponde presente Emily Bensi. Al 10' il Grosseto si fa ancora avanti riuscendo a calciare in porta ma senza pericolo per la formazione di casa. Il primo tempo si conclude con un bel tiro di Irene Capezzuoli che non crea particolari difficoltà al portiere del Grosseto. Parte bene il Grosseto nel secondo tempo e al 5' arriva alla conclusione senza però creare problemi, al 6' risponde il Poggibonsi grazie ad Eva Reynolds (entrata al posto di Viola Arnecchi) con un tiro in porta anche se poco pericoloso. Al 7' il Grosseto segna direttamente da calcio d'angolo, dunque 0-1 per le ospiti. Il Poggibonsi prova a reagire, al 15' guadagna un calcio d'angolo dal quale scaturisce un pericolo per il Grosseto ma il portiere riesce a cavarsela. Al 17' ci prova ancora il Poggibonsi con un altro tiro da parte di Irene Capezzuoli ma interviene bene il portiere avversario. Al 18' la beffa per il Poggibonsi: forse nel momento in cui stava avendo più controllo del gioco, su retropassaggio la difesa pasticcia e l'attaccante del Grosseto riesce a rubare il pallone e non può sbagliare a porta vuota. Il secondo tempo si conclude con una bella iniziativa del Poggibonsi che manda al tiro Giulia Gabbriellini ma il portiere para l'ennesimo tiro. Nella terza e ultima frazione il Poggibonsi sembra essere ancora un po' scosso, ma resta in piedi grazie a due grandi parate di Sarah Nastri (entrata al posto di Emily Bensi) rispettivamente al 2' e al 4' di gioco. Al 9' ci pensa il palo a salvare le padrone di casa. Verso la metà dell'ultimo tempo sembra reagire il Poggibonsi, cha va alla conclusione grazie a Maya Marcantoni (entrata al posto di Irene Armonico ne corso del secondo tempo). Al 14' saranno ancora i guanti del portiere giallorosso a tenere vive le speranze del Poggibonsi. Al 15', a seguito di un calcio d'angolo, Giulia Gabbriellini calcia in porta e dimezza lo svantaggio. Al 18' Eva Reynolds viene atterrata in area, non ci sono dubbi, calcio di rigore. Si prende la responsabilità Maya Marcantoni che dal dischetto non sbaglia. Il terzo tempo si conclude con un gran tiro dalla distanza di Irene Capezzuoli, alla quale viene negato il gol grazie ad un intervento provvidenziale del portiere del Grosseto. La partita termina così con la rimonta delle leonesse che chiudono sul 2-2.
Partita intensa che ha visto le ospiti approfittare in modo cinico delle disattenzioni difensive delle grigionere di casa. Grigionere che, pur mantenendo il controllo del gioco per lunghi tratti del match, non sono riuscite a capitalizzare le numerose palle gol create, nonostante le tre reti messe a segno. La Vigor ha fatto di meglio, andando a segno quattro volte, tre delle quali con Yamuna Venuto (che raggiunge quota 10 segnature personali!) e una con Vittoria Bertini, aggiudicandosi la prima vittoria in questo campionato. Ottima la cornice di pubblico in una giornata in cui il sole l'ha fatta da padrone nei cieli fiorentini.
La Rondinella pur tenendo bene il campo, le posizioni e un buon possesso palla, non è riuscita ad imporre il proprio gioco arrivando solo in tre occasioni a tirare in porta. L'Arezzo, pur avendo complessivamente un possesso di palla quantitativamente simile alle padrone di casa, è riuscito più facilmente a verticalizzare ed ha avuto diverse occasioni per segnare. Fra queste, due volte nel primo tempo (con Quaresimi e De Santi), una nel secondo ed una nel terzo, rispettivamente con Quaresimi (doppietta per lei) e Mondola, per il finale di 4-0.