Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 11

Worange Pistoia-Baldaccio Bruni 2-3

RETI: Morosino, Filidei, Costantino, Razzoli, Ceccarelli
WORANGE PISTOIA: Marinai, Caricchio, Dominici Marta, Corsiani, Binazzi, Poeta, Rastoder, Orlandi, Morosino, Diamanti, Filidei. A disp.: Iacone, Montagni, Dominici Alessia, Fibbi, Casini, Brundo, Bini, Venuti, Scalzadonna. All.: Lorenzo Fibbi.BALDACCIO BRUNI: Santiccioli, Mattiacci, Razzoli, Rosmini, Costantino, Torrioli, Verdi, Ceccarelli, Coltrioli, Mercati, Frosecchi. A disp.: Landi, Fabbri, Ricci, Burzicchi, Municchi. All.: Silvia Municchi.
ARBITRO: Banfi di Pistoia.
RETI: Morosino, Filidei; Costantino, Razzoli, Ceccarelli.


Ci sono volute ben undici giornate per far sì che si registrasse quanto sembrava ormai quasi ai limiti dell'impossibile: dopo, infatti, dieci partite in cui le ragazze di mister Fibbi si erano rese protagoniste di un perfetto ruolino di marcia raccogliendo tutti e trenta i punti disponibili, per la prima volta in stagione la Worange Pistoia si trova costretta a fare i conti con l'amaro gusto di una sconfitta perpetratole, nel match di cartello del turno in questione, da parte di una Baldaccio Bruni che, con una prestazione di cuore e grinta, ribalta l'iniziale doppio svantaggio perfezionando rimonta e sorpasso che, di conseguenza, le permettono così di riaprire la corsa al vertice che, allo stesso tempo, vede anche il Levane tra le protagoniste. A questo punto, infatti, tanto le anghiaresi quanto le neroverdi si trovano a -8 dal vertice ma con una gara in meno rispetto alle orsette, con una larga fetta di campionato peraltro ancora rimasta da disputare. Eppure, tuttavia, sembrava che la strada in direzione dell'undicesimo successo consecutivo fosse spianata per il collettivo pistoiese, abile a stappare la partita con Morosino prima di, viaggiando sulle ali dell'entusiasmo, concedere anche il bis con Filidei. La Baldaccio, però, ha il grande merito di non voler accettare la piega presa dall'inerzia del match dando vita a un'orgogliosa reazione che, dopo la rete di Costantino funzionale ad accorciare le distanze, vede le ragazze di Silvia Municchi pareggiare più tardi i conti con Razzoli. Prima del triplice fischio, infine, c'è spazio anche per l'ultimo colpo di scena riservato dal match: Ceccarelli, infatti, indovina il pertugio vincente per il rocambolesco 2-3 indirizzando con forza i tre punti sui binari biancoverdi e infliggendo al contempo alle padrone di casa il primo, amarissimo, ko stagionale.

Bellaria Cappuccini-Galcianese 3-2

RETI: Bensi, Cicciarelli, Bensi, Chiorazzo, Farci
BELLARIA CAPP.: De Santis, Alessandri, Bensi Sara, Brotini, Bulleri, Ceccardi, Cicciarelli, Fogli, Doni, Iacoponi, Maltomini. A disp.: Becherini, Bensi Alessia, Borriero, Catarsi, Parri, Passarini, Pengo, Sciapichetti. All.: Jacopo Bettarini.GALCIANESE: Breschi, Bocci, Cardinale, Caruso, Chiorazzo, Lamparelli, Lomi, Rivo, Santini, Tavanti, Ulivagnoli. A disp.: Amiral, Farci, Francalanci, Kulla, Nistri, Paolino. All.: Chiara Carradori.
ARBITRO: Esposito di Livorno.
RETI: Cicciarelli, Bensi Sara, Bensi Alessia; Farci, Chiorazzo.


Strepitosa prova di carattere sfoderata da parte della Bellaria Cappuccini che, pur figurando per più di 75' in inferiorità numerica, si rivela pur sempre padrona del campo costringendo a una prevalente azione di rimessa la Galcianese fino a imporsi con il risultato di 3-2. Intorno al quarto d'ora, infatti, sembra che la situazione si possa fare assai complicata per l'undici di mister Bettarini quando Bulleri, per un presunto fallo da ultimo uomo, viene cacciata anzitempo negli spogliatoi con un rosso diretto. La Bellaria, tuttavia, non si scompone minimamente e, dopo aver indovinato il pertugio vincente per il vantaggio con Cicciarelli, riesce finanche a portarsi sul momentaneo 2-0 grazie a Sara Bensi. La Galcianese però, dal canto proprio, non intende accettare la piega presa dall'inerzia del match e accorcia le distanze nel giro di poco tempo con una Farci abile a risolvere lestamente una mischia accesasi in piena area avversaria. Le gialloverdi incassano il colpo ma non si lasciano tradire dalla pressione e, non a caso, pervengono durante la ripresa anche al tris con Alessia Bensi che, appena entrata in campo, sfrutta alla perfezione un lancio di Alessandri per permettere ai propri colori di tornare sul +2. E' infine Chiorazzo, a fronte di un'impennata d'orgoglio biancoblù, a ridurre nuovamente lo svantaggio per le ragazze di Chiara Carradori, fissando al contempo il punteggio sul definitivo 3-2.

Trebesto-Atletico Lucca 0-4

RETI: Acciari, Orsi, Pieroni, Pieroni
POP. TREBESTO: Baldocchi, Lo Bue, Marcucci (52' Paoli), Quilici, Taddeucci, Traina, Vecoli, Rowe, Orlandi, Luchini, Lorieri. A disp.: Frosini, Falaschi, Bagnaresi, Marioni, Ait Ali Outaleb, Tardelli. All.: Davide Bernardi.
ATLETICO LUCCA: Bernardoni (83' Casotti), Cadoni, Martini, Pierotti (71' Domenichini), Migliavacca, Maggi (70' De Lisa), Pieroni (63' Biondi), Gerosa, Acciari (57' Maurelli), Medori, Orsi. All.: Stefano Cordeschi.
ARBITRO: Bianchi di Lucca.
RETI: 13' Acciari, 21', 51' Pieroni, 47' Orsi.


Nonostante il terreno di gioco allentato dalla pioggia, Trebesto e Atletico Lucca hanno dato vita ad una gara gagliarda e combattuta in ogni zona del campo. A incassare l'intera posta in palio sono infine le rossonere ospiti, capaci di mettere a segno quattro reti senza subirne grazie agli squilli di Acciari e Orsi e alla doppietta, perfezionata tra il 21' e il 51', di Pieroni. La squadra di mister Cordeschi ha dominato la partita sin dai primi minuti e solo alcuni errori sotto porta hanno impedito all'Atletico Lucca di chiudere con un risultato ben più ampio. Dal canto loro le padrone di casa della Trebesto hanno invece cercato in tutti i modi di contrastare Pieroni e compagne, senza però avere successo.

San Piero A Sieve-Atletico Levane Leona 0-5

RETI: Conti, Serluca, Serluca, Guivizzani, Giorgini
S. PIERO S.: Braschi, Parigi, Fedele, Brazzini, Caldarera, Paglia, Baiona, Rizzo, Lovani, Chironi, Pecorini. A disp.: Bettini, Bianchini, Rabellino, Legnani, Forlano, Rapolla. All.: Andrea Crini.
ATL. LEVANE LEONA: Manieri, Fabbri, Serluca, Conti, Piccioli, Tinti, Giorgini, Guivizzani, Sciarradi, Bertozzi, Avendato. A disp.: Milaqi, Teci, Pieri, Severi. All.: Michele Zavaglia.
ARBITRO: La Rosa di Pistoia.
RETI: Guivizzani, Conti, Giorgini rig., Serluca 2.


Passivo decisamente pesante per la squadra di casa per quanto visto fino a pochi minuti dalla fine del match. Primo tempo molto ordinato delle ragazze biancorosse che riescono a tenere molto bene il campo, limitando il gioco della squadra ospite seconda in classifica e affacciandosi più volte dalle parti del portiere avversario, tuttavia senza occasioni nitide da gol. Due minuti prima dell'intervallo, sul fronte opposto, le ragazze del Levane vanno in vantaggio però con Guivizzani rompendo così l'equilibrio. Nel secondo tempo le padrone di casa non demordono e tentano di pareggiarla con tanta voglia e impegno, lasciando tuttavia al contempo indubbiamente spazi là dietro che la qualità della squadra ospite sfrutta a metà della ripresa portandosi sul 2-0 grazie a Conti. Successivamente, Giorgini dal dischetto allunga le distanze e, con le ragazze di casa che -arrivati a questo punto- mollano sia fisicamente che mentalmente, nei minuti finali la doppietta di Serluca conferisce l'assetto definitivo al risultato. Lo 0-5 incassato è sicuramente pesante ma la nuova squadra del San Piero mostra miglioramenti ogni partita e tra due settimane, sempre in casa, cercherà di ripartire con ancora più convinzione del fatto che questo sia sì un campionato difficile ma che, partita dopo partita, le stesse ragazze di mister Crini stiano dimostrando di essere in crescita.

Academy Livorno-Firenze Sud 6-5

RETI: Mastalli, Mastalli, Mastalli, Giorgetti, Batistoni, Pierini, Meucci, Meucci, Irco, Irco, Alessandrini
AC. LIVORNO: Panattoni, Giorgetti Giulia (78' Fabbri), Di Piramo, Ferretti, Batistoni (52' Talini), Iuliano, Moretti (89' Gabellieri), Giorgetti Alessandra (88' Ghezzani), Fabbri, Mastalli (51' Palagi), Pierini. A disp.: Marchi, Edbiri. All.: Mattia Santino.FIRENZE SUD: Borghi, Pupeschi (61' Inverso), Piccini, Greco (63' Torsello), Crescioli, Tanini, Meucci, Taccola, Irco, Marchi, Corazzi. A disp.: Fusi, Pedalino, Gianni, Alessandrini, Ferri, Di Santo, Rizzuti. All.: Daniele Ignesti.
ARBITRO: Scaffai di Piombino.
RETI: 8', 29', 50' rig. Mastalli, 11' Giorgetti Alessandra, 31' Pierini, 33', 54' Meucci, 40', 94' rig. Irco, 51' Batistoni, 81' Alessandrini.


Al termine di una partita rocambolesca, che ha visto le due formazioni protagoniste mettere a referto in totale ben undici reti, l'Academy Livorno conquista l'intera posta in palio ai danni del Firenze City Sud e continua a stazionare con merito nelle più nobili zone della graduatoria a fronte del pirotecnico 6-5 con cui le ragazze di mister Santino si sono imposte sulle rossoblù, non senza peraltro qualche brivido per una possibile e clamorosa rimonta avversaria. La gara si mette, anzitutto, estremamente in discesa per l'équipe locale, che dopo appena 31' si trova avanti di ben quattro reti grazie al doppio sigillo di Mastalli e ai centri di Alessandra Giorgetti e Pierini. Ciononostante, il Firenze Sud si rialza con orgoglio da una situazione tutt'altro che facile e nell'arco di 7' accorcia le distanze con Meucci e Irco, mettendo un po' più di pressione alle padrone di casa con l'intervallo all'orizzonte. Pressione che però, dall'altra parte, non tradisce le labroniche che infatti, tornate a marciare a passo di carica in avvio di ripresa, conferiscono al risultato un momentaneo assetto tennistico in virtù dell'hat-trick calato dal dischetto da Mastalli e dello squillo di Batistoni che vi fa immediatamente eco. Ancora una volta, tuttavia, l'undici di mister Ignesti ha un'impennata d'orgoglio e torna nuovamente in partita con Meucci, acquisendo perciò di nuovo coraggio in vista degli ultimi scampoli di gara ove, all'81', Alessandrini regala ai propri colori il punto del 6-4 sugli sviluppi di un corner. Giunti a questo punto, le ospiti tentano il tutto per tutto allo scopo di convogliare le energie residue verso una rimonta che avrebbe dell'incredibile ma, dall'altra parte, la retroguardia amaranto mantiene i nervi saldi capitolando sì un'altra volta ma di fatto a tempo sostanzialmente scaduto ad opera di un'Irco parimenti esiziale dagli undici metri. Calciatricipiù : Mastalli , Alessandra Giorgetti , Batistoni e Pierini (Ac. Livorno).