Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 12

Academy Livorno-Trebesto 2-1

RETI: Aug, Mastalli, Paoli
AC. LIVORNO: Panattoni, Giovannini, Iuliano, Pierini, Giorgetti Giulia, Aug, Giorgetti Alessandra, Talini, Batistoni, Mastalli, Ferretti. A disp.: Marchi, Cosenza, Fabbri, Morelli, Gabellieri, Palagi. All.: Mattia Santino.POP. TREBESTO: Baldocchi, Lo Bue, Paoli, Quilici, Taddeucci, Vecoli, Rowe, Bagnaresi, Orlandi, Luchini, Lorieri. A disp.: Fazzi, Traina, Pellegrini, Marioni. All.: Davide Bernardi.
ARBITRO: Agabiti di Livorno.
RETI: Aug, Mastalli; Paoli.


Riuscendo, nello specifico, a riportarsi decisivamente in vantaggio veramente a un passo dalla sirena, l'Academy Livorno si aggiudica l'intera posta in palio tra le mura amiche ai danni di una Trebesto dal canto proprio sì rivelatasi coriacea e ben disposta in campo ma, infine, costretta a fare i conti con un bruciante ko a fronte del quale le giallonere rimangono perciò all'ultimo posto della graduatoria. Al fischio iniziale le padrone di casa assumono saldamente il comando delle operazioni e costringono le proprie avversarie a una prevalente azione di rimessa: dopo ben tre traverse centrate in pieno, ad ogni modo, la dea bendata smette di voltare le spalle alle ragazze di mister Santino che, non a caso, pervengono infine al meritato vantaggio grazie a un chirurgico rasoterra di Aug. La Trebesto, ciononostante, non accusa minimamente il colpo e anzi, svegliatasi dal proprio torpore, indovina il pertugio vincente per il pareggio prima del duplice fischio grazie a Paoli. La rete realizzata, peraltro, galvanizza non poco le lucchesi che, infatti, continuano a viaggiare sulle ali dell'entusiasmo per ampi sprazzi della ripresa: le labroniche, tuttavia, non si lasciano tradire dalla pressione difendendosi con ordine e anzi, proprio quando la temperatura del match stava iniziando a riscaldarsi in maniera particolarmente apprezzabile, al 90' Mastalli viene imbeccata in profondità e non fallisce il punto del definitivo 2-1 che lascia le ospiti con l'amaro in bocca indirizzando al contempo i tre punti sui binari di un'Academy brava a non demordere sino al triplice fischio. Calciatricipiù : Batistoni e Mastalli (Ac. Livorno).

Atletico Levane Leona-Galcianese 6-0

RETI: Bertozzi, Bertozzi, Bertozzi, Conti, Giorgini, Teci
ATL. LEVANE LEONA: Manieri (63' Milaqi), Fabbri, Serluca (77' Tinti), Teci, Piccioli, Pieri, Giorgini (66' Severi), Conti, Sciarradi, Bertozzi (78' Guivizzani), Failli. All.: Michele Zavaglia.GALCIANESE: Breschi, Bocci, Cardinale, Chiorazzo, Farci, Kulla, Lamparelli, Lomi, Nistri, Rivo, Santini. A disp.: Amiral, Francalanci. All.: Chiara Carradori.
ARBITRO: Rubino di Valdarno.
RETI: 5', 20', 22' Bertozzi, 28' Giorgini, 53' Conti, 66' Teci.


Al termine di un confronto praticamente a senso unico, l'Atletico Levane Leona presidia ottimamente il proprio fortino archiviando, sostanzialmente, in appena 28' la pratica Galcianese e continuando perciò la propria marcia al secondo posto ex aequo con la Baldaccio Bruni. La strada, per le neroverdi, si mette immediatamente in discesa quando Bertozzi, al 5', indovina il pertugio vincente per portare in vantaggio i propri colori. Viaggiando sulle ali dell'entusiasmo, le aretine continuano il proprio forcing e la medesima Bertozzi, particolarmente ispirata, va a referto per altre due volte a cavallo tra il 20' e il 22' perfezionando così la propria tripletta personale. Dopo il poker calato da Giorgini al 28', nella ripresa il leit-motiv del confronto non cambia e vede le padrone di casa colpire ancora sino a conferire l'assetto definitivo al risultato grazie alle reti di Conti al 53' e di Teci al 66'. Calciatricipiù : Bertozzi e Fabbri (Atl. Levane Leona); Farci e Cardinale (Galcianese).

Atletico Lucca-Zenith Prato 7-0

RETI: Pieroni, Gerosa, Orsi, Orsi, Acciari, Acciari, Medori
ATLETICO LUCCA: Bernardoni, Martini (60' Domenichini), Cadoni (62' Maggi), Maurelli, Barsotti, Migliavacca, Pieroni, Gerosa, Acciari, Medori, Orsi. All.: Stefano Cordeschi.ZENITH PRATO: Bencini, Schiera, Tammaro, Lucarini, Sauro, Piovesana, Cipriani, Sollami, Pistolesi, Pietrarelli (46' Guerriero), Caramelli (46' Barattucci). A disp.: Ciulli. All.: Cesare Pallara.
ARBITRO: Cioni di Firenze.
RETI: 18' Pieroni, 25' Gerosa, 28', 43' Orsi, 54', 58' Acciari, 62' Medori.


Partita priva di insidie per un'Atletico Lucca padrona del campo per tutti i novanta e più minuti di gioco. Dopo le battute iniziali di studio, le rossonere locali trovano il gol con Irene Pieroni che ben imbeccata da Medori salta anche l'estremo ospite e deposita in rete al 18'. Per quanto ci si possa aspettare la replica delle amaranto, che effettivamente si rendono pericolose su palla inattiva, ad avere il pallino del gioco sono in realtà ancora le ragazze di mister Cordeschi che indovinano il pertugio vincente per un eurogol con Gerosa prima di approdare all'intervallo sul momentaneo 4-0 grazie alla successiva doppietta di Ilaria Orsi. Nella ripresa, nonostante la doppia sostituzione effettuata da parte di mister Pallara, non cambia il leit-motiv del confronto con le padrone di casa che portano a sette il numero totale delle proprie reti grazie al doppio sigillo di Acciari a cui fa eco lo squillo di Medori al 62'. Bene, dunque, da un lato l'Atletico Lucca che procede nella sua marcia mentre la Zenith, dal canto proprio, per quanto non abbia lesinato sull'impegno e sulla dedizione non è riuscita a contrastare a dovere la dilagante onda d'urto locale.

Baldaccio Bruni-Bellaria Cappuccini 2-1

RETI: Ceccarelli, Fabbri, Bensi
BALDACCIO BRUNI: Santiccioli, Fabbri, Razzoli, Rosmini, Costantino, Torrioli, Verdi, Ceccarelli, Coltrioli, Mercati, Frosecchi. A disp.: Mattiacci, Ricceri, Ricci, Landi, Burzicchi, Giorgio, Municchi. All.: Silvia Municchi.BELLARIA CAPP.: Landi, Alessandri, Bensi Sara, Brotini, Ceccardi, Cicciarelli, Doni, Iacoponi, Maltomini, Parri, Pengo. A disp.: Bensi Alessia, Borriero, Catarsi, De Santis, Passarini. All.: Jacopo Bettarini.
ARBITRO: Ferri Gori di Arezzo.
RETI: 4' Fabbri, 22' Ceccarelli, 84' Bensi Alessia.


Dopo aver mandato al tappeto la capolista Worange Pistoia nello scontro diretto di sette giorni prima, la Baldaccio Bruni dà ancora continuità al proprio momento di forma piegando, nonostante la sofferenza finale, di misura una coriacea Bellaria Cappuccini tra le mura amiche con il risultato di 2-1. Le anghiaresi partono subito in attacco e al 4' un tiro di Verdi viene deviato da Landi in angolo: sugli sviluppi del tiro dalla bandierina in questione, qualche attimo più tardi la palla arriva a Fabbri che con un bel tiro la spedisce in rete per il vantaggio biancoverde. Il momentaneo 1-0 galvanizza la padrone di casa e al 22' Ceccarelli, ricevuta un'apertura sull'out mancino da parte di Verdi, indovina il pertugio vincente per il raddoppio dei propri colori. La medesima Ceccarelli, peraltro, a quanto pare non ancora sazia tenta nell'arco di appena 10' la via della doppietta personale, negatale tuttavia da una mira eccessivamente angolata sulla relativa conclusione dalla destra. Al 44' la solita Ceccarelli, imbeccata dopo un ottimo inserimento da Costantino, scodella al centro un traversone che Verdi prova a correggere in rete vedendo però la propria soluzione sporcata in corner. Nel secondo tempo il canovaccio della partita cambia e la Bellaria, partita con il piede sull'acceleratore, al 62' finisce per trovarsi in superiorità numerica a fronte di un cartellino rosso estratto dal direttore di gara ai danni di Verdi per un fallo di quest'ultima ritenuto commesso nell'ambito di una chiara occasione da gol. La Baldaccio, dal canto proprio, in dieci contro undici inizia a soffrire ancor più la pressione avversaria e, dopo una traversa colpita dalle ospiti al 68', il forcing delle ragazze di mister Bettarini dà infine i frutti sperati all'84', minuto in cui la neo-entrata Alessia Bensi riesce a dimezzare lo svantaggio. La Baldaccio, tuttavia, dal canto proprio è abile a non lasciarsi tradire dalla pressione e, tanto difendendosi con le unghie e con i denti quanto aiutata da un pizzico di fortuna, serra nei limiti del possibile i propri ranghi in retroguardia preservando così il preziosissimo vantaggio sino al calar del sipario.

Firenze Sud-Poggibonsi 7-3

RETI: Meucci, Meucci, Meucci, Meucci, Meucci, Marchi, Corazzi, Maura, Ciomei, Damalja
FIRENZE SUD: Borghi, Pupeschi (Gianni), Piccini, Greco, Crescioli, Tanini, Meucci, Taccola (Alessandrini), Irco (Khojasta), Marchi (Torsello), Corazzi (Inverso). A disp.: Fusi, Di Santo, Ferri, Ghazinoori. All.: Daniele Ignesti.POGGIBONSI: Secciani, Monami, Amerighi, Vigni, Algieri, Ricci, Qira, Maresca, Damalja, Melani, Romeo. A disp.: Mearini, Savarese, Grippo, Maura, Buti, Gualtieri, Ciomei. All.: Massimiliano Fulignati.
ARBITRO: Ballarino di Firenze.
RETI: 8' Marchi, 53' Corazzi, 54', 66', 69', 73', 89' Meucci, 62' Damalja, 83' Ciomei, 87' Maura.
NOTE: all'80' espulsa Qira per doppia ammonizione.


Al termine di un'autentica pioggia di reti e di emozioni, un Firenze Sud a trazione anteriore, trascinato soprattutto dalla vena realizzativa di una Meucci talmente ispirata da riuscire a mettere a referto ben cinque reti, si impone all'interno del fortino amico ai danni del giovane Poggibonsi con un a dir poco pirotecnico 7-3 che, dall'altro lato, ha visto comunque le ragazze agli ordini di mister Fulignati lottare con onore sino al triplice fischio al netto di un fato sempre più avverso che, a 10' dal termine, aveva peraltro lasciato le giallorosse finanche in inferiorità numerica. A dispetto del risultato finale, tuttavia, i primi 45' scorrono all'insegna di un sostanziale equilibrio in cui le due formazioni si alternano il possesso del pallino del gioco in un contesto in cui, di fatto, l'unica occasione degna di nota finisce per coincidere con il vantaggio del Firenze Sud firmato Marchi, abile all'8' a concludere un'ottima triangolazione con Irco prima di presentarsi a tu per tu con Secciani e trafiggere quest'ultima con un esiziale diagonale. Al rientro in campo, tuttavia, se sulle prime il Poggibonsi tenta con una certa aggressività di rimettersi in carreggiata sia pur senza riuscire a impensierire più di tanto la retroguardia casalinga, tra il 53' e il 54' il collettivo ospite si rende però protagonista di un black-out in retroguardia che lo costringe a incassare due reti in poco più di sessanta secondi ad opera di Corazzi, autrice di una splendida conclusione al volo in occasione di un errato rilancio avversario, e di una Meucci brava a trarre profitto da un lancio dalle retrovie per eludere diretta marcatrice in velocità e portiere in dribbling prima di depositare agevolmente il pallone nella porta rimasta sguarnita. Al 62', ad ogni modo, Damalja accorcia le distanze sugli sviluppi di una palla inattiva ma, sul fronte opposto, arrivati a questo punto decide di salire in cattedra un'implacabile Meucci che, dopo una magistrale punizione valevole per il momentaneo poker rossoblù, si ripete ulteriormente a cavallo tra il 69' e il 73' una volta involatasi in solitaria innanzi al cospetto di Secciani. Tuttavia, dopo il secondo cartellino giallo rimediato da Qira per eccesso di proteste a 10' dal termine, un mai domo Poggibonsi si riversa con orgoglio in avanti allo scopo di riaprire una partita che sembrava ormai chiusa indovinando il pertugio vincente per le proprie seconda e terza rete con le neo-entrate Ciomei e Maura. Al netto dell'infimo lasso di tempo rimasto da disputare, comunque sia, il Firenze Sud non si lascia tradire dalla pressione e mette definitivamente il punto esclamativo sulla contesa all'89' con la quinta rete di giornata di Meucci al termine di una velenosa incursione sulla fascia. Calciatricepiù : Meucci (Firenze Sud).