Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 13

Trebesto-Firenze Sud 2-3

RETI: Paoli, Autorete, Alessandrini, Corazzi, Meucci
POP. TREBESTO: Baldocchi, Lo Bue, Paoli, Quilici, Taddeucci, Vecoli, Rowe, Bagnaresi, Orlandi, Luchini, Lorieri. A disp.: Fazzi, Traina, Pellegrini, Marioni. All.: Davide Bernardi.FIRENZE SUD: Borghi, Di Santo, Tanini, Crescioli, Piccini, Giuliani, Torsello, Corazzi, Marchi, Meucci, Alessandrini. A disp.: Fusi, Onori, Caldieron, Ferri, Taccola, Inverso, Pedalino, Gianni, Pupeschi. All.: Daniele Ignesti.
ARBITRO: Morgillo di Firenze.
RETI: Paoli, Tanini aut.; Corazzi, Meucci, Alessandrini.


Grazie a un rocambolesco 3-2 in proprio favore ai danni della Trebesto, il Firenze City Sud di Daniele Ignesti centra il quinto successo del proprio campionato issandosi perciò al sesto posto in solitaria in graduatoria a fronte, anche, della sconfitta inflitta dal Levane alla Bellaria Cappuccini. Sono proprio le rossoblù a passare in vantaggio con Corazzi nel corso della prima frazione per poi, una volta incassato il momentaneo pareggio a opera di Paoli, rivelarsi particolarmente abili a non lasciarsi tradire dalla pressione approdando non a caso all'intervallo dopo aver calato il tris grazie a Meucci e ad Alessandrini. Nella ripresa le giallonere sfruttano al meglio un fortino amico ai limiti della praticabilità, costringendo le ospiti a una prevalente azione di rimessa: Borghi, però, dall'altro lato è sempre molto attenta nello sventare la minaccia lucchese, trovandosi costretta a cedere per la seconda volta soltanto nel finale a causa di una sfortunata autorete di Tanini. Nonostante la sconfitta, più che positiva la prova di una Trebesto che certamente non merita il solo punto che ha come fanalino di coda in classifica; sul fronte opposto, invece, da segnalare -al termine di un confronto battagliero, come tale rivelatosi solo per le condizioni del rettangolo verde ma protrattosi sempre all'insegna della massima correttezza- la prova della classe 2008 Giuliani, ragazza dell'U19 al debutto da titolare che non ha certamente sfigurato al cospetto delle più grandi compagne e avversarie.

Galcianese-Academy Livorno 2-0

RETI: Santini, Nesti
GALCIANESE: Breschi, Bocci, Cardinale, Chiorazzo, Farci, Lamparelli, Nesti, Nistri, Rivo, Santini, Vitale. A disp.: Amiral, Caruso, Cecconi, Francalanci, Kulla, Lomi, Paolino, Romaniello, Ulivagnoli. All.: Chiara Carradori.
AC. LIVORNO: Marchi, Iuliano, Orsini, Pierini, Giorgetti Giulia, Scarpellini, Giorgetti Alessandra, Batistoni, Talini, D'Amelio, Ferretti. A disp.: Panattoni, Palagi, Giovannini, Fabbri, Edbiri, Ghezzani, Morelli. All.: Mattia Santino.
ARBITRO: Casetti di Firenze.
RETI: 37' Nesti rig., 43' Santini.


Nonostante la pioggia torrenziale e il freddo, all'interno di un campo reso pesante dalle precipitazioni la Galcianese, presentatasi al fischio iniziale con l'intenzione di chiudere nel migliore dei modi il 2024, riesce a rendersi protagonista di un'ottima prestazione corale mietendo infine, grazie al 2-0 maturato in proprio favore, una più quotata vittima come l'Academy Livorno. Basta, di fatto, un tempo alle ragazze di Chiara Carradori per portare a casa i tre punti: le pratesi, infatti, si approcciano molto bene alla contesa, per quanto però anzitutto rischino grosso al 26' in occasione di un rapido contropiede labronico che porta Breschi a deviare provvidenzialmente sul palo l'insidioso tentativo dell'attaccante avversaria. Passato il pericolo, dopo una conclusione di Chiorazzo tuttavia neutralizzata da Marchi, al 37' la Galcianese apre le danze quando Farci, al termine di una bella azione corale, viene stesa all'interno dei sedici metri ospiti inducendo il direttore di gara alla concessione di un sacrosanto penalty in favore delle biancoblù che Nesti trasforma con maestria. Viaggiando sulle ali dell'entusiasmo, al 43' le padrone di casa raddoppiano quando, sugli sviluppi di un piazzato scodellato in area da parte del neo-acquisto Vitale, è Santini la più lesta di tutte a risolvere la furibonda mischia accesasi davanti a Marchi infilando il pallone del 2-0 all'angolino. Nella ripresa l'Academy tenta di reagire per rimettersi in carreggiata ma, al 50', è ancora strepitosa Breschi nell'allontanare dallo specchio della propria porta una velenosa incornata di Giulia Giorgetti in occasione di un tiro dalla bandierina amaranto. Breschi che, peraltro, si conferma in autentico stato di grazia anche al 75', sporcando decisivamente in corner una ravvicinata battuta labronica al termine di un'azione confusa e prolungata protrattasi nell'area di rigore locale. Le ragazze di mister Santino hanno comunque il merito di continuare ancora a sparare le residue cartucce per, quantomeno, accorciare le distanze ma è ancora Breschi a dire spesso loro di no impedendo così al punteggio di subire, complici anche alcune opportunità per triplicare fallite in ripartenza delle biancoblù, ulteriori ritocchi sino al calar del sipario.

Bellaria Cappuccini-Atletico Levane Leona 2-3

RETI: Brotini, Brotini, Giorgini, Bertozzi, Bertozzi
BELLARIA CAPP.: Landi, Alessandri, Bensi, Borriero, Brotini, Bulleri, Cicciarelli, Doni, Iacoponi, Maltomini, Parri. A disp.: Becherini, Catarsi, De Santis, Passarini, Sciapichetti, Scuderi. All.: Jacopo Bettarini.
ATL. LEVANE LEONA: Manieri, Fabbri, Serluca, Teci, Piccioli, Pieri, Giorgini, Conti, Sciarradi, Bertozzi, Failli. A disp.: Guivizzani, Tinti, Severi, Masci. All.: Michele Zavaglia.
ARBITRO: Limongi di Viareggio.
RETI: Brotini 2; Giorgini, Bertozzi 2.


In un terreno di gioco ai limiti del praticabile, l'Atletico Levane Leona sbanca Pontedera rifilando, trascinata -in specie- dalla doppietta di Bertozzi, un prezioso 3-2 ai danni di una pur coriacea Bellaria Cappuccini che permette così alle ragazze di mister Zavaglia, complice anche lo 0-0 tra San Piero a Sieve e Baldaccio Bruni, di issarsi al secondo posto in solitaria in classifica ad appena due lunghezze di distanza da una Worange Pistoia costretta nuovamente a osservare un turno di riposo. Se, inizialmente, Giorgini porta in vantaggio le aretine, le ragazze di Jacopo Bettarini reagiscono però a dovere indovinando il pertugio vincente per il momentaneo pareggio con Brotini. Il Levane, tuttavia, è abile a non lasciarsi tradire dalla pressione e, in virtù del doppio sigillo di Bertozzi, riesce nuovamente a mettere la testa avanti nel punteggio prima di portarsi finanche sul +2. Arrivati a questo punto, la Bellaria ha comunque il merito di non gettare la spugna, rendendo infine -dopo un penalty fallito- un po' meno amaro il proprio insuccesso con il secondo centro di giornata dell'implacabile Brotini.

Poggibonsi-Atletico Lucca 0-2

RETI: Pieroni, Orsi
POGGIBONSI: Mearini, Monami, Cherni, Vigni, Saviano, Ricci, Tistoni, Maura, Damalja, Melani, Maresca. A disp.: Cocchiola, Savarese, Amerighi, Algieri, Carli, Romeo, Buti, Gualtieri, Burroni. All.: Massimiliano Fulignati.
ATLETICO LUCCA: Bernardoni, Martini, Cadoni, Maurelli, Moriconi, Barsotti, Pieroni, Gerosa, Pierotti, Medori, Orsi. A disp.: Casotti, Domenichini, Biondi. All.: Stefano Cordeschi.
ARBITRO: Sarchini di Firenze.
RETI: 3' Pieroni, 56' Orsi.


Partita gagliarda quella tra Poggibonsi e Atletico Lucca, che hanno dato vita ad un match dai ritmi alti e dalle buone trame di gioco conclusosi infine con il successo ottenuto, grazie al 2-0 maturato in proprio favore, da parte delle ragazze di Stefano Cordeschi. Sin dalle prime battute a prevalere sul piano dell'intensità sono le ospiti, che dopo appena 3' vanno in vantaggio con Pieroni, che sfrutta al meglio un filtrante di una compagna per poi presentarsi da sola davanti a una Mearini che nulla può sul diagonale dell'esperta giocatrice rossonera. A questo punto sembra che la partita sia prossima a indirizzarsi inappellabilmente sui binari dell'Atletico, che almeno in un paio di occasioni potrebbe effettivamente raddoppiare, ma da un lato l'imprecisione delle ragazze di mister Cordeschi e dall'altra l'ottima prova dell'estremo locale fanno sì che il risultato resti inalterato sino al termine del primo tempo. Nella ripresa sono sempre le rossonere ad essere pericolose in più di un'occasione, sebbene Bernardoni venga comunque, sul fronte opposto, chiamata all'intervento in un paio di circostanze. La formazione ospite spinge e al 56' chiude il match con la rete messa a segno da Orsi, pronta a ribattere a rete da pochi passi. Da segnalare infine anche una traversa di Pieroni al termine di un'azione ben articolata prima che la gara si concluda tra gli applausi di un pubblico presente che di sicuro non si sarà annoiato.

San Piero A Sieve-Baldaccio Bruni 0-0

S. PIERO S.: Braschi, Parigi, Fedele, Brazzini, Trebacchetti, Paglia, Bettini, Baiona, Pecorini, Aiello, Lovani. A disp.: Bianchini, Chironi, Frandi, Legnani. All.: Andrea Crini.BALDACCIO BRUNI: Santiccioli, Mattiacci, Fabbri, Razzoli, Rosmini, Ricci, Costantino, Torrioli, Mercati, Burzicchi, Frosecchi. A disp.: Ricceri, Ceccarelli, Landi, Giorgio, Municchi. All.: Silvia Municchi.
ARBITRO: Cherubini di Arezzo.


Si conclude senza vincitrici né vinte l'ultima partita dell'anno, andata in scena al sussidiario Ballini , per San Piero a Sieve e Baldaccio Bruni che, in un clima freddo e piovoso, dopo aver lottato sino al calar del sipario a viso aperto e aver dato vita a una rilevante molte di opportunità su entrambi i fronti, finiscono per spartirsi equamente la posta in palio a fronte dello 0-0 con cui la contesa si conclude al triplice fischio. Resta comunque del rammarico in seno al collettivo di mister Crini per aver cestinato la più rilevante occasione per portare a casa i tre punti a metà secondo tempo, quando a tal proposito Baiona viene messa giù nell'area di rigore biancoverde inducendo il direttore di gara alla concessione di un penalty che capitan Aiello manda tuttavia a scheggiare la traversa un attimo prima che il pallone si perda alto. Sul fronte opposto, però, anche la Baldaccio ha un po' da recriminare a se stessa per non aver indovinato, nel finale, il guizzo vincente per portare a casa l'intera posta in palio anche se, a onor del vero, più che di demeriti aretini occorrerebbe parlare di una strepitosa parata di Braschi che, sugli sviluppi di un corner, alza decisivamente la sfera oltre il montante. Con le ragazze sanpierine che comunque continuano il loro percorso di crescita partita dopo partita, in attesa del primo appuntamento del 2025 che vedrà le biancorosse figurare in casa contro l'Atletico Lucca, sul fronte opposto invece la Baldaccio scivola momentaneamente al terzo posto a fronte del successo dell'Atletico Levane sulla Bellaria che vede ora le ragazze di Michele Zavaglia precedere di due lunghezze proprio le anghiaresi.