Atletico Levane Leona-Baldaccio Bruni 2-1
RETI: Teci, Avendato, Ceccarelli
Spuntandola al termine di un confronto particolarmente maschio e che ha riservato un'elevata dose di agonismo da parte delle ventidue protagoniste agli astanti sugli spalti, il Levane di mister Zavaglia fa due su due in campionato e si conferma a punteggio pieno in vetta alla graduatoria grazie a un 2-1 interno maturato ai danni della Baldaccio Bruni nel derby aretino. La prima metà di gara vede entrambe le formazioni dare adito, considerati i molteplici duelli a centrocampo, a una rilevante spendita di energie con le padrone di casa che peraltro, nello specifico, si vedono annullare una rete per una presunta posizione di off-side a fronte di una discussa decisione arbitrale che contribuisce dunque a far sì che il risultato, all'intervallo, resti ancora a reti inviolate. In avvio di ripresa, invece, la stanchezza inizia a farsi sentire in maniera più evidente e a premiare a questo punto il Levane, che sostanzialmente archivia la pratica in circa 10' prima dell'ora di gioco, è allora la maggiore qualità dimostrata sul piano tecnico che infatti, dopo il vantaggio locale firmato Teci al 50', vede l'undici di Michele Zavaglia finanche raddoppiare al 59' grazie al quarto gol in appena due partite dell'implacabile Avendato. Nei restanti minuti l'équipe neroverde gestisce con ordine il favorevole punteggio arginando le scorribande di una Baldaccio che, comunque sia, ha avuto il merito di provare, nei limiti del possibile, a crederci sino in fondo riuscendo infine ad accorciare le distanze all'81' con Ceccarelli senza tuttavia più rendersi pericolosa da allora sino al triplice fischio che, di conseguenza, sancisce definitivamente la conquista dall'intera posta in palio da parte delle padrone di casa.
Calciatricipiù :
Teci e
Serluca (Atl. Levane Leona);
Mattiacci e
Razzoli (Baldaccio Bruni).
Galcianese-Trebesto 4-2
RETI: Cecconi, Chiorazzo, Albanese, Farci, Orlandi, Marcucci
Primo successo in campionato per la Galcianese che, riscattandosi prontamente dopo la sconfitta maturata all'esordio in quel di Anghiari, si impone internamente con il punteggio di 4-2 ai danni della Trebesto. Le ragazze agli ordini di Chiara Carradori partono con il piede sull'acceleratore e, dopo aver dettato all'incontro il proprio ritmo nel corso delle relative battute iniziali, sbloccano il risultato al 16' quando Cecconi, una volta addomesticata una punizione di Bocci, trafigge Volpi con una conclusione dai sedici metri. Le giallonere però, dal canto proprio, restano pienamente in partita e al 37' gli sforzi dell'undici di mister Bernardi vengono infine ricompensati con la rete di Marcucci, abile anch'ella a vincere la resistenza del portiere avversario con una soluzione dal limite. La gioia del pari, tuttavia, si rivela a dir poco effimera per la Trebesto poiché la Galcianese, in un batter d'occhio, torna in vantaggio con Albanese che al 39', vinto un contrasto con un'avversaria, spedisce da fuori area il pallone oltre la fatidica linea bianca. Con il punto del momentaneo 2-1, l'inerzia torna adesso a pendere in maniera più nitida dalla parte delle biancoblù che, intenzionate a mettere quanto prima in ghiaccio i tre punti, in avvio di ripresa si portano finanche sul +2 con Chiorazzo, la quale ha il merito di finalizzare perfettamente una precedente triangolazione dei propri colori. Nei restanti minuti la Galcianese amministra il favorevole punteggio e, a 10' dal termine, Farci -in campo da una manciata di secondi- lo arrotonda ulteriormente approfittando della sfera rimasta vagante nei pressi dell'area giallonera. La Trebesto, che dal canto proprio merita comunque un plauso levato in proprio favore per aver tentato, nei limiti del possibile, di tenere testa all'équipe pratese, ha negli scampoli conclusivi di contesa un'impennata d'orgoglio e, con l'esito comunque già acquisito da parte delle padrone di casa, riesce infine a rendere leggermente meno amaro il proprio successo con un perfetto penalty di Orlandi all'85' che fissa il punteggio sul definitivo 4-2.
Poggibonsi-Academy Livorno 0-1
RETI: Batistoni
Al termine di novanta e più minuti estremamente combattuti e giocati sino all'ultimo secondo a viso aperto dalle due formazioni protagoniste, l'Academy Livorno si rivela corsara sul terreno del Poggibonsi uscendone con l'intera posta in palio grazie a un prezioso successo di misura che porta la firma di Batistoni. Al fischio iniziale del signor Cipullo sono proprio le ospiti a dimostrare un miglior approccio nei confronti della contesa e gli sforzi profusi da parte delle ragazze di mister Santino vengono infine ricompensati al 23' quando Batistoni concretizza alla perfezione una discesa sulla corsia destra riuscendo, una volta entrata in area, a trafiggere in diagonale Secciani da distanza ravvicinata per quella che si rivelerà l'unica e decisiva rete dell'incontro. Durante la ripresa le giallorosse tentano di aumentare i giri del proprio motore alla disperata ricerca del pareggio e l'Academy, che dal canto proprio difende con le unghie e con i denti l'importante vantaggio, rischia in maniera rilevante di farsi raggiungere soltanto in una circostanza ove però a esaltarsi è il giovane portiere Panattoni che, a tu per tu con un'attaccante avversaria, abbassa decisivamente la saracinesca permettendo alla propria compagine di preservare lo 0-1 sino alla definitiva chiusura delle ostilità.
Worange Pistoia-Atletico Lucca 5-2
RETI: Corsiani, Corsiani, Diamanti, Binazzi, Orlandi, Pierotti, Pieroni
Le Orsette escono trionfanti da un match sulla carta difficile. Nel primo tempo, più equilibrato, passano in vantaggio le ragazze di Fibbi al 26' con Corsiani che corregge in goal un angolo di Orlandi. Al 33' Pierotti pareggia in contropiede per le ospiti. Prima frazione chiusa in parità. Nella ripresa lucchesi in vantaggio al 1' con Pieroni. La frustata rende veemente la reazione delle pistoiesi. Al 6' Orlandi realizza il rigore del 2-2 concesso grazie ad una perentoria incursione in area di Filidei. Al 16' mister Fibbi fa entrare un attaccante (Rastoder) per un centrocampista (Bini). Un minuto dopo è Binazzi su angolo di Orlandi a realizzare di testa il gol del vantaggio Worange. Al 22' Corsiani firma la doppietta: ancora incornata su tiro dalla bandierina di Orlandi. È il goal del 4-2. Chiude il match Diamanti che a dodici dal termine scatena l'entusiasmo dei numerosi supporter accorsi al Frascari, per festeggiare la prima vittoria casalinga della squadra, che fa seguito a quella ottenuta la settimana scorsa in trasferta.
Zenith Prato-Firenze Sud 1-1
RETI: Monticelli, Meucci
Dopo le sconfitte rimediate nella prima giornata, entrambe le squadre erano in cerca di riscatto. La partenza è stata molto decisa da parte del Firenze Sud, che correva molto su tutti i palloni e metteva in difficoltà la Zenith, che non riusciva a trovare le misure per contrastare la pressione delle fiorentine, tanto che dopo appena venti minuti mister Pallara doveva correre ai ripari operando il primo cambio a centrocampo, facendo entrare la giovanissima Elena Caramelli (classe 2008) al posto di una spenta Vanessa Sauro. E dopo appena cinque minuti raccoglieva subito i frutti di questo cambio: calcio d'angolo battuto proprio da Elena Caramelli, svetta Ginevra Monticelli e porta la Zenith in vantaggio. Finisce la prima frazione con le padrone di casa in vantaggio, per le ospiti da registrare solo una rete annullata per fuorigioco abbastanza evidente su un appoggio in rete dopo una bella parata di Paoli. Riparte il secondo tempo e la Zenith, dopo un bella strigliata negli spogliatoi da parte di mister Pallara, sembra un'altra squadra, e riesce a tenere fuori dalla sua metà campo il Firenze Sud, voglioso di arrivare al pareggio. Pareggio che puntualmente arriva a tre minuti dalla fine su un tiro da fuori area di Gemma Meucci che si insacca all'incrocio dei pali dell'incolpevole Alessia Paoli che nulla può per evitare la rete. Finisce la gara con pizzico di rammarico da parte della Zenith, che assaporava già i primi tre punti in campionato.