Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 6

Baldaccio Bruni-Atletico Lucca 1-0

RETI: Torrioli
E' una rete quasi in extremis della neo-entrata Torrioli a indirizzare l'intera posta in palio sui binari di una Baldaccio Bruni che, sfoderando un'ottima prestazione soprattutto in retroguardia (ove, ancor più in specie, si è distinta una Rosmini autrice di una prova sopra le righe), ha saputo fortemente credere nel successo contro un Atletico Lucca che, ciononostante, dal canto proprio era riuscito a schiacciare l'undici di Anghiari nella relativa metà campo in specie per la prima mezz'ora della ripresa. Nel primo tempo sono proprio le biancoverdi ad attaccare con più convinzione, risultando tuttavia poco incisive eccezion fatta per una traversa centrata in pieno. Al rientro in campo dopo l'intervallo l'allenatrice della Baldaccio inizia a ritoccare il proprio roster inserendo Frosecchi al posto di una Ceccarelli rimasta vittima di un infortunio muscolare, tuttavia adesso sono le rossonere a dettare con maggiore intensità il proprio ritmo all'incontro costringendo le padrone di casa ad agire prevalentemente di rimessa e colpendo anch'esse la sbarra in una circostanza. Al 71' entra Torrioli al posto di Ricci sul fronte locale e la Baldaccio, con lo scorrere delle lancette, riprende progressivamente a spingere: così, dopo il sorprendente ingresso in campo anche di mister Silvia Municchi per Valentina Coltrioli (che aveva fatto troppo minutaggio considerando il rientro da un recente infortunio) nel tentativo di dare più peso alla fase di attacco, all'87' gli sforzi locali vengono ricompensati quando Costantino scodella in piena area un traversone che Torrioli raccoglie indirizzando il pallone in rete nell'angolo a sinistra di Bernardoni. Dopo cinque minuti di recupero, così, il giovanissimo arbitro classe 2008 Luigi Cappetti della sezione di Arezzo fischia la fine di una partita giocata correttamente dalle due squadre sancendo ufficialmente la conquista dell'intera posta in palio da parte dell'équipe locale.
Bellaria Cappuccini-Academy Livorno 1-2

RETI: Gambardella, Giorgetti, Aug
Al termine di una partita calda, e non per le temperature elevate al netto del mese corrente, andata in scena al Parri di Pontedera, l'Academy Livorno di Mattia Santino torna a mettere punti in cascina dopo due sconfitte consecutive riscattandosi prontamente da queste ultime e centrando un successo per 2-1 ai danni delle padrone di casa della Bellaria Cappuccini. Nella prima frazione, caratterizzata da un sostanziale equilibrio ma anche, contestualmente, da molteplici errori in costruzione da parte di entrambe le squadre, nonostante la superiorità fisica le gialloverdi passano in svantaggio al 25', quando Alessandra Giorgetti gonfia la rete avversaria con un bel destro rasoterra. Nella ripresa, tuttavia, le ospiti concedono più spazi alle ragazze di mister Bettarini e, al 60', il direttore di gara accorda a queste ultime un penalty che Marchi para non potendo nulla però sulla seguente ribattuta della neo-entrata Gambardella. Le forze fresche tuttavia, a onor del vero, premiano anche l'Academy che -ripresasi dalle difficoltà incontrate in avvio di seconda frazione- al 75', infatti, indovina il pertugio vincente per la conquista dell'intera posta in palio grazie a un'Aug brava a sfruttare in contropiede un filtrante in verticale.
Galcianese-Zenith Prato 1-1

RETI: Nesti
Termina senza vincitrici né vinte il derby pratese fra la Galcianese e la Zenith del grande ex Cesare Pallara che, al termine di novanta e più minuti caratterizzati da un clima discretamente teso, vede le due formazioni spartirsi equamente la posta in palio a fronte del definitivo 1-1 maturato. Succede tutto, a questo proposito, nella prima metà di gara: al 24' passano in vantaggio le amaranto a fronte di un pasticcio difensivo della retroguardia biancoblù ma, dal canto loro, le ragazze di Chiara Carradori non demordono e al 37' agguantano il pari con una Nesti abile a capitalizzare l'invito filtrante di Farci. Dopo una splendida azione personale di Albanese che, al 45', impegna in una bella parata l'estremo avversario, la ripresa non regala da alcuna parte emozioni rilevanti se non, unicamente, al 75' -minuto in cui Nesti, al termine di un'azione solitaria, conclude tuttavia di pochissimo sul fondo il pallone del possibile 2-1.
San Piero A Sieve-Trebesto 2-0

RETI: Aiello, Pecorini
Seconda vittoria tra le mura amiche per le ragazze sanpierine che, in una partita combattuta fino alla fine, hanno la meglio sulla Calcistica Popolare Trebesto mettendo a segno un gol per tempo. La partita, nella prima prima mezz'ora, regala poche emozioni: si combatte soprattutto a centrocampo e le difese di entrambe le squadre si fanno valere neutralizzando le scorribande offensive avversarie. Al 35' le ospiti vanno vicine al vantaggio quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, a pochi passi dalla porta Orlandi si coordina bene con l'interno al volo ma la palla sfiora la traversa e finisce alta. La partita si sblocca, in favore però stavolta delle biancorosse, poco prima del riposo: calcio di punizione da fuori area, Pecorini va per il tiro in porta, il portiere ospite si fa sfuggire la palla dalle mani e quest'ultima finisce in rete. Nel secondo tempo le giallonere alzano la pericolosità delle proprie azioni ma la difesa del San Piero e il portiere esordiente Rizzo ne imbrigliano bene la manovra. Al 60' per poco il San Piero non raddoppia, con il portiere della Trebesto che si riscatta prontamente dal precedente errore parando un tiro a botta sicura di Paglia. Dopo la classica girandola di cambi, sono le ragazze di mister Berrnardi a tenere maggiormente il possesso della palla lasciando la possibilità di agire di rimessa alle padrone di casa che però, in più occasioni, non riescono a sfruttare al meglio alcune trame in contropiede. Al 34', su un errore difensivo mugellano, la neo-entrata Ait Ali Outaleb ha l'occasione per pareggiare ma il suo tiro finisce lentamente fuori sfiorando il palo alla sinistra di Rizzo. Così, per la legge non scritta per eccellenza di questo sport, sul capovolgimento di fronte Aiello parte sulla fascia sinistra e supera la propria avversaria che non riesce a fermarla se non con il fallo finendo dunque per conquistare un sacrosanto rigore. La stessa Aiello non sbaglia dagli undici metri e chiude la partita sul 2-0, stroncando anche le ultime speranze delle ragazze ospiti per poter rimettersi in carreggiata.
Worange Pistoia-Poggibonsi 1-0

RETI: Corsiani
Gara tiratissima e ben giocata sul piccolo rettangolo verde del Frascari in cui il Poggibonsi, facendo parecchia densità, ha saputo tenere bene il campo contro le più quotate avversarie della Worange che per lunghi tratti hanno faticato a rendersi pericolose pur mantenendo il pallino del gioco salvo poi, comunque, risultare vincitrici di misura e confermarsi ancora a punteggio pieno in vetta alla graduatoria a +2 sul Levane e +3 su Galcianese e Baldaccio Bruni. La partita si è decisa in apertura di secondo tempo quando Corsiani, appena subentrata a Caricchio, si è resa protagonista di una perentoria discesa conclusa con un tiro deviato in angolo. Sulla parabola dalla bandierina la stessa Corsiani ha fatto valere la sua fisicità mettendo la sfera imparabilmente alle spalle dell'ottima Secciani. Il vantaggio acquisito è stata la soluzione che serviva alle padrone di casa per venire a capo di una gara che stava facendosi complicata per le ragazze di Fibbi, che nell'occasione si sono mostrate ciniche e capaci di soffrire. La gara è proseguita con la Worange alla ricerca del raddoppio contro una formazione attenta e capace di tanto in tanto a ripartire in contropiede. La vittoria delle orsette è stata dunque meritata, ma le senesi sono uscite pur sempre a testa alta.
Atletico Levane Leona-Firenze Sud 3-0

RETI: Bertozzi, Bertozzi, Sciarradi
Al termine di un confronto che, nel complesso, si è tutto sommato rivelato gradevole, l'Atletico Levane Leona manda al tappeto fra le mura domestiche un pur coriaceo Firenze City Sud conquistando di conseguenza altri tre preziosi punti che permettono alle ragazze di Michele Zavaglia di confermarsi al secondo posto alle spalle dell'implacabile capolista Worange. La strada si mette subito in discesa per le biancoverdi che infatti, dopo appena 8', stappano la partita quando Bertozzi si rivela la più lesta di tutte nel correggere di testa oltre la fatidica linea bianca una precedente conclusione di Giorgini stampatasi sulla traversa. Incassato il colpo, il Firenze Sud prova a reagire soprattutto dal punto di vista fisico dimostrandosi pienamente nel vivo del gioco e sfoderando un'elevata intensità fino a sfiorare, al crepuscolo del primo tempo, quello che sarebbe stato il punto del pareggio se non fosse stato per lo strepitoso intervento di Manieri su un colpo di testa rossoblù pervenuto in occasione di un'azione di calcio d'angolo; dal canto proprio invece il Levane, passato il pericolo, continua comunque a tenere bene il campo e il possesso anche durante la ripresa fino a mettere definitivamente la freccia a 10' dal gong con un preciso mancino da fuori di Sciarradi. Arrivati a questo punto, le ospiti accusano il momentaneo 2-0 a livello emotivo ed è così che, nell'arco di appena 4', Bertozzi indovina il pertugio vincente per mettere a referto la propria personale permettendo definitivamente ai propri colori di archiviare la pratica con qualche minuto di anticipo rispetto al triplice fischio.
Calciatricipiù : Giorgini , Bertozzi e Pieri (Atl. Levane Leona); Huaman e Diaz Tito (Firenze Sud).