Zenith Prato-Bellaria Cappuccini 1-2
RETI: Cipriani, Bensi, Ceccardi
La Zenith Prato di mister Pallara esce sconfitta per 2-1 dal proprio terreno nel confronto con la Bellaria Cappuccini. Nel primo tempo sono proprio le locali a mettere a segno il vantaggio su un micidiale contropiede con l'esterno Cipriani che appoggia in rete una bella azione di Sollami. Il pareggio gialloverde arriva al 35' con Alessia Bensi, abile ad approfittare di una leggerezza della difesa pratese involandosi in solitaria verso la porta casalinga dopo aver confezionato un uno-due con Cicciarelli. Nel secondo tempo si registra un predominio della Bellaria, che impegna l'estremo difensore pratese in un paio di belle parate. All'89', infine, gli sforzi del roster pisano giungono a ricompensa quando una corta respinta di Paoli su un tiro senza pretese di Cicciarelli permette a Ceccardi di siglare in tap-in il punto del sorpasso lasciando con l'amaro in bocca il tecnico pratese che, dopo il bel pareggio della scorsa domenica nel derby, sperava di muovere nuovamente la classifica.
Poggibonsi-Atletico Levane Leona 1-6
RETI: Algeri, Bertozzi, Bertozzi, Teci, Conti, Conti, Conti
Vince e convince ancora l'Atletico Levane Leona di Michele Zavaglia che, grazie a un'ottima prestazione corale sfoderata a cavallo tra le due frazioni, dà scacco matto a domicilio al malcapitato Poggibonsi imponendosi ai relativi danni con punteggio tennistico. Se sul fronte senese è Algieri a siglare la rete della bandiera giallorossa, finalizzando ottimamente di prima intenzione un'azione corale dei propri colori, in casa Levane è soprattutto una Conti particolarmente ispirata a trascinare verso il successo le neroverdi mettendo a referto un hat-trick di pregevole fattura. A conferire l'assetto definitivo al punteggio ci pensano inoltre Teci e una Bertozzi autrice di una doppietta nell'arco di 20'.
Trebesto-Baldaccio Bruni 1-2
RETI: Paoli, Razzoli, Ricci
La Baldaccio parte all'attacco e al 16' Angelica Ricci azzecca un tiro all'angolo basso a destra del portiere giallonero: 0 a 1. Seguono altri tiri imprecisi della Baldaccio con qualche ripartenza in contropiede della Trebesto. Al 25' tiro alto di Mattiacci, poco dopo tiro a lato di Mercati. Alla mezz'ora si fa avanti il Trebesto che costringe al salvataggio sulla linea Razzoli, dopo un errore della difesa della Baldaccio. Al 37' pasticcio in difesa della Trebesto che rischia l'autogol, andando a colpire la traversa. Il primo tempo si chiude dopo tre minuti di recupero, senza altre emozioni. Al 9' del secondo tempo un contrasto in area viene giudicato falloso dall'arbitro. Rigore (discutibile) per la Trebesto, realizzato da Giulia Paoli. Neanche il tempo di esultare e sull'azione successiva all'11' la Baldaccio torna in vantaggio con un traversone di Costantino che trova pronta Razzoli che segna il 2 a 1. La Baldaccio continua ad attaccare e si espone alle ripartenze della Trebesto. Ed in effetti ci sarebbe un altro episodio da rigore a favore delle padrone di casa, ma il fallo di mano non viene visto dall'arbitro. Al 25' gol in fuorigioco della Baldaccio. Un minuto dopo l'arbitro non concede un rigore alla Baldaccio per atterramento di Coltrioli. La squadra ospite continua ad attaccare. Al 37' tiro fuori di Coltrioli, al 38' incrocio dei pali di Razzoli. Tre minuti di recupero anche alla fine del secondo tempo, ma non succede altro e la gara si chiude col successo di misura della Baldaccio Bruni. Bello, caloroso ed educato il tifo della Trebesto, che ha accolto con un bel clima sportivo la forte compagine avversaria.
Atletico Lucca-Galcianese 4-1
RETI: Biondi, Maggi, Pieroni, Orsi, Farci
Troppo Atletico Lucca per una Galcianese combattiva ma indubbiamente in costante difficoltà nel contrastare le manovre della squadra di mister Cordeschi, che al termine della gara esce tra gli applausi del folto pubblico presente. Il risultato finale poteva anche avere contorni maggiori, viste le molte azioni non concretizzate dalle rossonere. Partono forte le ospiti con una buona pressione in tutte le zone del campo, ma si tratterà di un fuoco di paglia. Le rossonere prendono ben presto il pallino del gioco in mano e al 18' vedono i propri sforzi ripagati dalla rete di Matilde Biondi, classe 2007, che insacca alle spalle di Breschi. Ti aspetti la reazione della Galcianese ma è ancora l'Atletico a macinare gioco. Al 37' arriva il raddoppio con Chiara Maggi che traduce in rete un angolo battuto da Pieroni. Al 45' arriva l'unico lampo delle ospiti che approfittano di un pasticcio difensivo per accorciare le distanze. La ripresa presenta lo stesso canovaccio con le padrone di casa a cercare la via della rete. La terza marcatura è opera di Irene Pieroni che si getta su una palla respinta dal portiere ospite ed insacca in scivolata. Chiude le marcature al 72' Ilaria Orsi che si procura un calcio di rigore. Dal dischetto la stessa Orsi che si fa respingere il tiro da Breschi che però nulla può sulla ribattuta con la stessa Orsi che si fa perdonare portando a quattro le reti delle rossonere. Finisce qui una partita comunque combattuta con una Galcianese che ha provato a controbattere in ogni modo le giocate delle avversarie senza però averne mai ragione. Per l'Atletico Lucca una vittoria che riscatta l' immeritata sconfitta rimediata ad Anghiari, riprendendo così la corsa verso il vertice della classifica.