Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 8

Atletico Levane Leona-Trebesto 4-0

RETI: Conti, Serluca, Bertozzi, Bertozzi
Vince e convince l'Atletico Levane di mister Zavaglia che, una volta uscito con successo da un primo tempo particolarmente combattuto grazie a una rete praticamente allo scadere del recupero, sfruttando anche il contraccolpo emotivo subìto a fronte di ciò da parte della Trebesto mette la freccia in direzione dei tre punti calando un netto poker sulla compagine giallonera e mantenendosi di conseguenza ancora a distanza di cinque lunghezze dall'implacabile capolista Worange. Proprio quando sembrava che le due formazioni fossero prossime all'approdo all'intervallo col risultato ancora a reti bianche, una splendida rete al volo di Conti sugli sviluppi di un profondo traversone permette alle biancoverdi di stappare la partita. Considerando, unitamente a ciò, anche la rilevante spendita di energie a cui fino a quel momento avevano dato adito le ragazze di mister Bernardi, al rientro in campo l'undici aretino prende una volta per tutte il sopravvento e piazza, tra il 53' e il 58', il micidiale uno-due che mette in ghiaccio il match in proprio favore traendo profitto dalla rete di Bertozzi e da un magistrale coast to coast di Serluca. Continuando a macinare il proprio gioco e a tenere saldamente in mano le redini dell'incontro, il Levane conferisce infine l'assetto definitivo al punteggio con la doppietta personale di Bertozzi all'87' che pone il punto esclamativo sulla contesa. Calciatricipiù : Giorgini e Tinti (Atl. Levane Leona); Paoli e Orlandi (Pop. Trebesto).
Baldaccio Bruni-Academy Livorno 2-1

RETI: Torrioli, Ceccarelli, Giorgetti
Succede tutto in appena 8' tra Baldaccio Bruni e Academy Livorno in un confronto che, al calar del sipario, vede imporsi di misura per 2-1 le ragazze di Silvia Municchi che, così facendo, consolidano la propria terza piazza in graduatoria sotto di un solo punto rispetto all'Atletico Levane. La Baldaccio parte in avanti e non fa superare la metà campo alle labroniche e, al 18', gli sforzi casalinghi vengono ricompensati quando Ceccarelli lascia partire un tiro con il destro che viene ribattuto da un difensore prima che il pallone le torni sui piedi permettendole, stavolta col sinistro, di ribadirlo prontamente in rete. La gioia per il vantaggio biancoverde, tuttavia, si rivela a dir poco effimera poiché dopo appena 2', alla propria prima rilevante azione d'attacco, l'Academy conquista un calcio d'angolo: la Baldaccio non copre a dovere la porta e Alessandra Giorgetti fa carambolare la palla direttamente in rete per il pareggio. Le anghiaresi hanno qualche minuto di smarrimento ma, nel giro di poco, riprendono in mano la partita e al 26' una serie di rimpalli in area ospite viene domata da Sara Torrioli che segna il 2-1. Dopo aver cercato finanche il +2 prima dell'intervallo, al rientro in campo la Baldaccio viene schiacciata nella propria metà campo da un'Academy che, tuttavia, giocando prevalentemente con lanci lunghi ottiene soltanto diversi calci d'angolo. Dopo una ventina di minuti di sofferenza, ad ogni modo, le padrone di casa tornano nel vivo della gara e al 69' una palla crossata dalla bandierina del calcio d'angolo viene spedita di testa sulla traversa da Razzoli. L'Academy Livorno tenta di raggiungere il tanto agognato pareggio ma senza essere più di tanto pericolosa mentre, dal canto proprio, la Baldaccio controlla la partita fino al triplice fischio del signor Papale sopraggiunto dopo quattro minuti di extra-time.
Bellaria Cappuccini-Poggibonsi 2-0

RETI: Doni, Cicciarelli
Bastano due reti messe a referto nell'ultimo quarto d'ora di gara alla Bellaria Cappuccini per mandare al tappeto tra le mura domestiche il Poggibonsi e agganciare al quinto posto, a quota dodici punti, un'Academy Livorno caduta per 2-1 in quel di Anghiari. Il primo tempo si conclude con il risultato a reti ancora inviolate, complice una nitida chance a tu per tu con Mearini che tuttavia Doni non sfrutta a dovere sul fronte gialloverde. Nella ripresa, però, le padrone di casa continuano a macinare il proprio gioco costringendo le ragazze di mister Fulignati ad agire prevalentemente di rimessa: così, al 77', gli sforzi dell'équipe di Pontedera vengono infine ricompensati quando Cicciarelli, servita in profondità, rientra e calcia indovinando il pertugio vincente per portare avanti i propri colori. Arrivati a questo punto, le giallorosse accusano il colpo ed è infine Doni, con un'azione fotocopia rispetto a quella dell'1-0, a raddoppiare all'85' permettendo così alla Bellaria di archiviare anticipatamente la pratica.
Galcianese-Worange Pistoia 1-3

RETI: Nesti, Brundo, Diamanti, Rastoder
Non intende smettere di fermarsi l'implacabile capolista Worange Pistoia che, dopo aver sbancato anche Galciana con il risultato di 3-1 nonostante il filo da torcere datole dalle coriacee ragazze di Chiara Carradori, prosegue nel proprio perfetto ruolino di marcia centrando l'ottavo successo in altrettante gare disputate e mantenendosi perciò saldamente in cima alla graduatoria e a +5 sul Levane secondo. Dopo una gradevole prima frazione che vede registrarsi opportunità su entrambi i fronti, le ospiti stappano la partita al 51' con un chirurgico diagonale in piena area di Rastoder. Le pratesi, tuttavia, non ci stanno e, incassato il colpo, al 61' si portano in avanti in contropiede con Farci che, servita da Santini, riesce sì a vincere un contrasto con Marinai in uscita spedendo però fuori di pochissimo un attimo più tardi il pallone del possibile pareggio biancoblù. Così, dopo una grande parata di Breschi al 75' sulla conclusione di Rastoder, 5' più tardi le orsette siglano il momentaneo doppio vantaggio con un penalty trasformato da Diamanti. Se sulle prime la Galcianese accusa il colpo, capitolando per la terza volta nell'arco di pochi giri di lancette in virtù di una lesta ribattuta di Brundo, nel finale le padrone di casa si rendono pur sempre protagoniste di un'impennata d'orgoglio che all'85' vede Nesti conquistare e trasformare all'incrocio dei pali un penalty concesso alla Galcianese dal direttore di gara. In piena zona Cesarini, infine, il signor Travaglione accorda il terzo calcio di rigore dell'intera partita nuovamente alla Worange ma Bini non riesce a calare il poker per le pistoiesi a fronte dello strepitoso intervento di Breschi, abile perciò a evitare un passivo ancor più pesante per i propri colori.
San Piero A Sieve-Zenith Prato 0-1

RETI: Pistolesi
Al termine di un confronto, tutto sommato, rivelatosi abbastanza equilibrato che avrebbe forse potuto concludersi anche sul segno x, la Zenith Prato di mister Pallara -dimostrandosi oggettivamente più cinica- conquista l'intera posta in palio sul terreno del San Piero a Sieve imponendosi di misura ai danni delle biancorosse grazie alla sola rete di Pistolesi maturata nel corso della ripresa. A partire meglio sono proprio le amaranto che, dopo una forte pressione esercitata ai danni delle padrone di casa nei primi 20', allentano in seguito un minimo la presa permettendo all'undici di mister Crini di farsi parimenti più sotto. Al rientro in campo dopo l'intervallo si registrano, successivamente, opportunità da una parte e dall'altra e se, sul fronte locale, il San Piero sfiora il vantaggio colpendo un palo, dal canto proprio è invece la Zenith a indovinare il pertugio vincente per mettere la testa avanti con una magistrale punizione di Pistolesi al 65' che termina la propria corsa direttamente sotto la traversa conferendo così l'assetto definitivo al risultato.