Campionando.it

Juniores Femminile GIR. - Giornata n. 1

U.s. Livorno-Atletico Lucca 0-0

LIVORNO CF: Nembrini, Cecconi, Rocchi, Dalle Mura, Sergianni, Filigheddu, Ciampi, Pucci, Becherini, Baldini, Doro S.. A disp.: Baldi, Doro F., Raciti, Del Papa, Huberova. All.: Michele Bruno.
ATLETICO LUCCA: Casotti, Guarino, Cappanera, Domenichini, Milea, Biondi, Citti, Vigni, Meschi, Navari Vidal, Marinai. A disp.: Del Carlo, Marcucci, Paladini, Matana, Nannizzi, Marchini, Pasquali, Salis, Nannetti. All.: Stefano Cristofani.
ARBITRO: Maicol Cinotti di Livorno.


Finisce a reti inviolate una partita equilibrata e giocata soprattutto a centrocampo dalle due squadre. Poche le occasioni da gol e pareggio sostanzialmente giusto in questa prima partita della stagione.
Scendendo nel dettaglio, dopo una fase iniziale in equilibrio, nel finale di tempo l'Atletico Lucca si divora un gol con Matilde Biondi, che davanti al portiere calcia alto. Nel secondo tempo ospiti un po' più pimpanti e livornesi guardinghe nella loro metà campo. Dubbi per un fallo di mano in area livornese non rilevato dal direttore di gara e occasione da gol divorata da Valentina Milea. Ma nel finale di gara, un'incertezza del portiere ospite regala l'occasione più ghiotta al Livorno, che però non la sfrutta e la gara si chiude senza reti.

Rondinella Marzocco-Pisa 1-9

RETI: Romanelli, Aliotta, Masala, Masala, Masala, Bottai, Masala, Galione, Bottai, Morganti
RONDINELLA MARZOCCO: Pratellesi, Bellini, Sigartau, Russo, De Marco, Gabai, Habtegherghish, Romanelli, Rosano, Benvenuti, Fusi. A disp.: Covoni, Fallai, Dumitrescu, Salvetti, Diaz Delli Carri, Jamal, Varvara, Bartalucci. All.: Daniele Santini.PISA SC: Ottone, Gargano, Mancini, Battafarano, Scacco, Garofalo, Vecchi, Aliotta, Bottai, Caporale, Masala. A disp.: Tampucci, Morganti, Cannavò, Cogliandro, Galione, Meacci Baldini, Donati. All.: Federico Da Prato.
ARBITRO: Gherardo Barucci di Firenze.
RETI: Aliotta, Masala 4, Galione, Bottai 2, Morganti; Romanelli.


Partita chiusa nettamente in favore del Pisa e risultato mai in discussione. La Rondinella, al debutto in categoria, prova con carattere e voglia di fare a contrastare le nerazzurre, che dopo un primo quarto d'ora non eccelso passano in vantaggio con Aliotta e sbagliano di poco altre tre ghiotte occasioni, poi subiscono il pareggio su punizione grazie ad un tiro di Romanelli che va ad infilarsi sotto la traversa. Il pareggio scuote le pisane, che reagiscono e si scateneno. Masala sigla una tripletta di ottima fattura, poi un delizioso pallonetto di Bottai chiudono il primo tempo sul 5 a 1. La ripresa scorre sulla falsariga del primo ed è ancora Masala a segnare (4 gol per lei oggi), poi Galione con un bel tiro da fuori area. Negli ultimi minuti, altri due gol, il secondo personale di Bottai ed il gol di Morganti (al suo esordio con la maglia nerazzurra) fissano il punteggio sul 9-1 per la formazione ospite. Complimenti a tutte le bimbe, all'arbitro, ai mister e agli spettatori per la correttezza.

Vigor Cf-Rinascita Doccia 0-4

RETI: Talanti, Fabbrizzi, Fabbrizzi, Fabbrizzi
VIGOR CF: Bonechi, Fantechi, Caseti Rambla, Draghetti, Dettori (46' Francalanci), Bacci (62' Rossi), Osores, Mugnai, Cosmai (73' Staderini), Morgenni, Berti (80' Volpini). All.: Alessio Alessi.RINASCITA DOCCIA: Meini, Pugliese, Failli, Cesari, Talanti, Fabbrizzi, Palatresi, Romeo, Pagano, Tosi, Azzolini. A disp.: Sottili, Fedi, Ricciuti, Badiani, Serafini, Visca, Sturli, Spagnuolo, Dick. All.: Ruben Bellucci.
ARBITRO: Michele Cuccaro di Firenze.
RETI: 8' rig. Talanti, 43', 65' e 72' Fabbrizzi.


Due gol per tempo e il Rinascita Doccia supera di slancio la Vigor nella partita giocata sabato a Troghi. La squadra di mister Bellucci, al primo impegno in categoria, sblocca la partita dopo appena otto minuti grazie ad un calcio di rigore trasformato da Talanti. Poco prima dell'intervallo inizia lo show di Fabbrizzi, che realizza la rete del raddoppio rossoblu. Nella ripresa, dopo alcuni tentativi delle padrone di casa per cercare di ridurre lo svantaggio, la squadra ospite riprende a dettare il gioco e sigla il 3-0 al 20' e il definitivo 4-0 al 27', sempre con Fabbrizzi, che chiude la sua prova con una tripletta che gli vale il pallone della gara.

Firenze Sud-Csl Prato Social Club 0-5

RETI: Osmani, Brezuica, Brezuica, Toccafondi, Toccafondi
FIRENZE SUD: Jhomair Huaman, Dal Poggetto, Onori, Nocentini, Grassedonia, Burnett, Giuliani, Paolucci, Ferrini, Vetri, Montero. A disp.: Giannini, Montigiani, Ermini. All.: Luis D'Amato.COIANO S.L.PRATO S.C.: Cipani, Meneghetti, Graziuso, Huaman, Crabu, Berardi, Brezuica, Palmieri, Osmani, Larsen, Gargini. A disp.: Marcacci, Toccafondi, Valvo, Belvedere. All.: Mario Nicoli.
ARBITRO: Shadi Omda Salama di Firenze.
RETI: 13' Osmani, 40' e 60' Brezuica, 78' e 89' Toccafondi.


Si affrontano due squadre al debutto in categoria: da una parte il Firenze Sud padrone di casa e dall'altra il Coiano Santa Lucia Prato Social Club. Le ragazze in campo disputano un bel primo tempo, all'insegna dell'equilibrio, deciso da due begli spunti delle pratesi che, oltre ad aver difeso con ordine, hanno costruito due ripartenze molto efficaci, che hanno portato ad altrettante reti: di Osmani nei primi minuti e di Brezuica al 40'.
Nella ripresa le padrone di casa hanno un po' allentato le maglie, consentendo alle ospiti di assumere il predominio del gioco e andare a segno altre tre volte: prima con Brezuica di testa su calcio d'angolo, poi con una bella incursione in area di Toccafondi, infine, quasi al 90', di nuovo con Toccafondi, che fissava il risultato sul 5-0.

Carrarese-Academy Livorno 3-3

RETI: Nunes Reis, Rivieri, Bertolini, Edbiri, Morelli, Morelli
CARRARESE: Stefanini, Storti, Fornaroli (Pirone), Rivieri, Bertolini, Nunes Reis, Balloni (Stroppolo), Fusani, Aurelio, Passalacqua, Pardini. A disp.: Tonelli, Dell'Amico, Brigato, Vinciguerra, Tognoni, Pucci. All.: Francesca Angelini.
ACADÉMY LIVORNO: Panattoni, Morelli (Zini), Gabellieri, Edbiri, Antonioli, D'Amelio (Souayah), Profeti, Moretti, Nassi, Fabbri, Giorgetti A disp. : Marchi, Pecchioni, Rossi, Deliallisi. All.: Mattia Santino.
ARBITRO: Razvan Teodor Baranga di Carrara.
RETI: 15' Edbiri, 25' Nunes Reis; 58' e 65' Morelli; 63' Rivieri, 82' Bertolini.
NOTE: ammonite Edbiri, Moretti, Nassi e Fusani.


Bella partita quella giocata sabato a Carrara, vivace e giocata a viso aperto. Ospiti in vantaggio per tre volte e per altrettante volte raggiunte dalle padrone di casa. Ha sbloccato il risultato il capitano labronico Edbiri dopo un quarto d'ora, ha pareggiato dopo dieci minuti Nunes Reis per le carrarine e all'intervallo le squadre erano sull'1-1. Nella ripresa, nuovo vantaggio di Moretti, 2-2 di Rivieri e terzo sorpasso ancora con Morelli. A pochi minuti dalla fine il definitivo 3-3 messo a segno da Bertolini. Negli ultimissimi minuti, due parate salva-risultato di Panattoni, hanno sigillato il pareggio, che tutto sommato è il giusto risultato per questa partita. A fine partita raccogliamo il commento del coach di casa Angelini: Non sono affatto soddisfatta, si poteva fare meglio, i gol dell'Academy sono frutto di errori individuali, c'è da lavorare ancora molto per migliorare.

Zenith Prato-Blues Pietrasanta 3-1

RETI: Meoni, Benelli Becchi, Meoni, Nizzoli
ZENITH PRATO: Bencini, Benelli Becchi, Benesperi, Bigagli, Caramelli, Garofalo, Meoni, Meozzi, Niccolai, Poli, Sollami. A disp.: Egger, Guerrieri, Ogie Osasogie, Rossi. All.: Jacopo Ferretti.BLUES PIETRASANTA: Giacchetti, Giovannelli (60' Traversa), Dalu, Taruffi, Dogati (60' Giannotti), Passaglia, Grezzani, De Leo, Nizzoli, Neri, Berdicchia. All.: Giacomo Duro.
ARBITRO: Santa Agata Gisimondo di Prato.
RETI: Meoni 2, Benelli Becchi; Nizzoli.


Finisce con la vittoria della Zenith Prato la prima partita di campionato che vedeva opposta la squadra pratese a quella versiliese. Nonostante il risultato, la squadra ospite non ha demeritato ed ha costruito diverse occasioni sullo 0-0, senza riuscire a sfruttarle. Poi, due errori di lettura della difesa ospite, hanno dato il via libera alle iniziative della Zenith, che è andata in rete con Meoni e Benelli Becchi. Fra i due gol, altra ghiotta occasione per la squadra di casa sotto forma di un calcio di rigore parato da Giacchetti. Un'azione viziata da un fuorigioco piuttosto evidente, ha consentito alla squadra ospite di segnare un gol, con Nizzoli, prima che le padrone di casa realizzassero la terza rete (ancora con Meoni su calcio di punizione), che ha in pratica chiuso l'incontro. Rammarico a fine gara per una direzione di gara troppo permissiva, con cinque gialli complessivi comminati per proteste per falli piuttosto evidenti non sanzionati.