U.s. Livorno-Csl Prato Social Club 2-2
Partita molto equilibrata fra Livorno e Coiano SL Prato Sc, conclusa con un giusto pareggio. Ospiti in vantaggio con Osmani, pareggiano le padrone di casa al 47' del primo tempo cono Sofia Doro. Ad inizio ripresa Sottile ribalta il punteggio e porta in vantaggio il Livorno, ma le pratesi non ci stanno e riescono a raggiungere il pareggio al 75' con Larsen. Finisce così in parità ed è un risultato che accontenta tutte e due le squadre. La partita è stata spezzettata troppo spesso dal direttore di gara, che ha fischiato troppe interruzioni, rendendo poco fluido il gioco delle squadre.
Carrarese-Pisa 0-4
RETI: Aliotta, Cannavo, Cannavo, Teleschi
Dopo un primo tempo dominato dalla Carrarese, che ha costruito numerose azioni d'attacco ma non è riuscita a concretizzarle, confermando il poco cinismo già evidenziato in altre occasioni dalle sue bocche da fuoco , il Pisa al primo tentativo è subito andato a segno con Aliotta, quasi allo scadere (41'). Più o meno stesso copione nel secondo tempo, con la Carrarese che ha creato tanto ma non ha realizzato, mentre il Pisa è stato molto più concreto ed è andato a segno altre tre volte, con una doppietta di Cannavò ed un gol di Alice Telleschi. Grande rammarico fra le padrone di casa, che dovranno riorganizzare un po' le idee e riflettere tutte insieme.
Rinascita Doccia-Atletico Lucca 6-0
Il Rinascita Doccia chiude col botto il proprio 2024, sfornando una prestazione di cuore e fatti ed avendo la meglio sull'ostico e quotato Atletico Lucca. Fin dai primissimi respiri della partita l'11 di mister Bellucci tiene saldamente in mano le redini del match e dopo appena 3 giri d'orologio sblocca la contesa: grandiosa palla col contagiri di Pierini che libera la corsa a campo aperto di Fabbrizzi che, dopo aver eluso la marcatura di De Lisa, si dimostra gelida davanti a Casotti ed insacca di precisione. Le locali sfruttano la verve positiva ed all'11' trovano il raddoppio: scorribanda di Azzolini Di Maggio sull'out di destra con palla servita a rimorchio per l'accorrente Fabbrizzi che di prima intenzione calcia secco sul primo palo e batte nuovamente Casotti. L'assedio rossoblù non si placa ed al 39' il tris è servito: stupenda punizione dai 20 metri di capitan Cesari con palla che toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali. Prima del duplice fischio dell'intervallo arriva anche il poker ed è un altro gioiello su calcio piazzato, stavolta di Palatresi che da posizione defilatissima lascia partire un tiro ad effetto diretto verso la porta con palla che scende beffardamente all'ultimo e s'insacca alle spalle di Casotti (43'). Nella ripresa le ospiti alzano di molto il proprio baricentro alla caccia della scintilla per riaprire i conti, scintilla che però viene sopita dalle padrone di casa che reggono alla perfezione l'urto e colpiscono nel momento clou, infatti al 66' i conti vengono definitivamente chiusi da Fabbrizzi che, servita magistralmente da un filtrante di Talanti, si dimostra nuovamente chirurgica sotto porta mettendo a segno la quinta marcatura. All'84' c'è gloria anche per la neo entrata Sottili che con un tap in sotto misura ribadisce in rete una respinta di Casotti su tiro a botta sicura dell'altra neo entrata Spagnuolo. Con questa preziosa e convincente vittoria il Doccia scavalla lo stesso Atletico Lucca e mette nel mirino il Pisa, distante appena due punti nel gradino più alto della classifica; nonostante la sconfitta anche per le lucchesi la classifica è piuttosto sorridente visto che la prima piazza è lì a portata di mano.
Calciatricipiù: Palatresi (Rinascita Doccia) e
Biondi (Atletico Lucca).
Firenze Sud-Blues Pietrasanta 0-5
Dopo una mezzora scarsa di gioco senza reti, il punteggio si sblocca in favore del Pietrasanta grazie ad un gol di Neri, che pochi minuti dopo viene ammonita per proteste. Al 40' arriva il raddoppio delle ospiti, lo mette a segno Nizzoli. In apertura di ripresa Giannotti sigla il 3-0 e cinque minuti dopo Alena Nizzoli firma la sua doppietta personale. Un altro paio di cartellini gialli vengono mostrati prima a Passaglia poi a Bongi, nel frattempo Berdicchia va a segno per il 5-0 finale in favore del Blues Pietrasanta. Pietrasanta che ha vinto senza rischiare niente, la differenza di valori in campo era evidente.