U.s. Livorno-Vigor Cf 5-0
Vince nettamente il Livorno contro la Vigor ma non si è trattato di una partita facile come potrebbe far pensare il risultato. La squadra di mister Carola infatti ha dovuto aspettare il 13' minuto del secondo tempo per portarsi in vantaggio, dopo che nella prima frazione non era successo niente di rilevante, anche . Una volta sbloccato il risultato, il Livorno ha avuto più facilità nel costruire manovre offensive e soprattutto nel trasformarle in gol. Al 27' è infatti arrivato il raddoppio di Nina Lonzi, da poco entrata in campo, poi ci hanno pensato Taddei e Baldini ad arrotondare sul 4-0, infine è arrivato il gol del 5-0 a pochissimi minuti dalla fine, messo a segno da Ciampi con un tiro da fuori che ha chiuso la partita. Per il Livorno, oltre alla soddisfazione per la vittoria, anche quella di aver finito la gara con 4 2010 in campo: Tavernini (in campo per tutta la gara), Sangiacomo (entrata al 10' della ripresa) e le gemelle Lenzi, anche loro subentrate a partita in corso. Un motivo di soddisfazione per tutta la società labronica, che vede crescere in maniera esponenziale le sue ragazze.
Csl Prato Social Club-Carrarese 2-0
RETI: Brezuica, Palmieri
Al campo del Coiano arriva la Carrarese, guidata da coach Angelini, con un ruolino di marcia di tutto rispetto; il PSC, dopo il mezzo passo falso sul campo della Vigor, cerca una prestazione che possa riscattare la non bella gara di sabato scorso. Clima buono sui 13 gradi e vento fastidioso, spalti abbastanza gremiti, in attesa di una bella prestazione delle due squadre. Mister Nicoli disegna il suo scacchiere con Pezzulli in porta, linea difensiva a quattro con Berardi, Bartolozzi Crabu e Graziuso, centrocampo a cinque con Brezuica, Larsen, Palmieri, Pagano e Meneghetti, da
Nicoli commenta così a fine gara: Oggi abbiamo riscattato la gara di sabato scorso con una prestazione di alto livello, le ragazze hanno affrontato la gara con la giusta attenzione e con uno spirito di gruppo fantastico, faccio a loro i miei complimenti. La Carrarese, un po' rimaneggiata, non è stata la squadra pimpante e forte della gara di andata ma rimane sempre una squadra con un impianto di gioco importante. Abbiamo fatto un passettino ancora in avanti, sono contento perché le prestazioni diventano sempre di più positive e il livello di gioco buono. Ora testa alla gara contro la Rondinella, che non dobbiamo sottovalutare per restare in scia del gruppo di testa.
Rinascita Doccia-Firenze Sud 20-0
Partita a senso unico quella del Biagiotti tra il Rinascita Doccia terzo in classifica ed il fanalino di coda Firenze City Sud. Il fortino delle ospiti regge per sei minuti poi, una volta sbloccate le marcature, le compagine di mister Bellucci segna a raffica chiudendo il primo tempo sopra di 11 gol. Non cambia il canovaccio della ripresa con le padrone di casa che continuano a spingere, gonfiando la rete per altre 10 volte e chiudendo la sfida sul 21 - 0 dopo aver mandato in rete sei marcatrici diverse. Con questa vittoria la formazione sestese riprende il cammino dopo l'amara sconfitta in terra labronica, con nel mirino la prima posizione; mentre il Firenze City rimane ancora ancorato a quota zero punti.
Calciatricipiù: Sturli (Rinascita Doccia) e
Grassadonia (Firenze City Sud).
Blues Pietrasanta-Rondinella Marzocco 7-0
Vittoria agevole per il Blues Pietrasanta, al termine di una partita gestita sempre in maniera efficace e senza rischiare niente. Risultato già fortemente ipotecato al termine dei primi 45 minuti, chiusi su un rassicurante vantaggio di 3-0. Nella ripresa, strada in discesa e gol a ripetizione per le padrone di casa, che vanno in gol altre quattro volte, per un totale di 7-0. Buona prestazione di tutta la squadra di mister Pelletti, con Ginevra Passaglia, Alena Nizzoli ed Azzurra Giannotti che si sono distinte ed hanno disputato una bellissima partita.
Academy Livorno-Zenith Prato 0-3
RETI: Sollami, Meoni, Sollami
E' stata una gara molto combattuta quella fra Academy Livorno e Zenith Prato, giocate purtroppo su un terreno di gioco pessimo, davvero ai limiti della praticabilità. Il primo tempo si è chiuso senza reti, mentre nella ripresa le ragazze di casa hanno cominciato a perdere tono e ad accumulare stanchezza. Ne hanno così approfittato le ospiti, che sono andate a segno per ben tre volte, a distanza di pochi minuti l'una dall'altra, con Sollami (autrice di una doppietta) e Meoni. Migliori in campo: Gabellieri, Moretti e Nassi per l'Academy; Sollami, Caramelli e Meoni per la Zenith.