Campionando.it

Juniores Femminile GIR. - Giornata n. 6

Blues Pietrasanta-Csl Prato Social Club 2-1

BLUES PIETRASANTA: Giachetti, De Leo, Fialdini, Passaglia Bongi, Neri, Giovanetti, Nizzoli, Berdicchia, Taruffi, Giannetti, Motto. All.: Giacomo Duro.COIANO S.L.PRATO S.C.: Valvo, Bartolozzi, Crabu, Berardi, Huaman Ancco, Pagano, Palmieri, Brezuica, Osmani, Graziuso, Toccafondi, Gargini, Belvedere, Marcacci, Giusti, Meneghetti. All.: Mario Nicoli.
ARBITRO: Jacopo Nieri Bresciani di Viareggio.
RETI: Passaglia, Brezuica, Nizzoli.


Dopo la bella vittoria nel recupero infrasettimanale sul campo dell'Atletico Lucca, il Blues Pietrasanta conferma il suo momento di grazia e vince anche contro il Coiano Santa Lucia Prato SC, imbattuto da tempo. Nel primo tempo, chiuso sullo 0-0, era stata la squadra di mister Nicoli a sfiorare il vantaggio, usufruendo un calcio di rigore che Greta Giachetti ha parato, mantenendo inviolata la porta delle Blues. Nel secondo tempo vantaggio delle padrone di casa con Passaglia, provvisorio pareggio del Coiano con Brezuica, ma nel finale, un gol di Nizzoli spostava di nuovo l'ago della bilancia in favore del Blues Pietrasanta, che prosegue nella sua risalita in classifica, totalizzando 6 punti in quattro giorni.

Rondinella Marzocco-U.s. Livorno 1-6

RONDINELLA MARZOCCO: Pratellesi, Bartalucci, De Marco, Covoni, Varvara, Diaz, Romanelli, Habtegerghish, Benvenuti, Fusi, Sigartau. A disp.: Bellini, Jamal, Dumitrescu, Rosano. All.: Daniele Santini.LIVORNO CF: Marchi, Rocchi, Cecconi, Clementi, Taddei, Becherini, Sergianni, Sottile, Baldini, Baldi, Pucci (64' Filigheddu). All.: Michele Bruno.
ARBITRO: Francesco Mattagli di Firenze.
RETI: Fusi; Baldini 3, Cecconi, Pucci, autorete.


Al campo di Ponte a Greve la Rondinella va subito in vantaggio grazie al gol su calcio d'angolo Fusi. Il Livorno non si perde d'animo per la rete subita a freddo e ribalta il risultato portandosi suIl'1 a 2, con la Rondinella che, prima della fine del primo tempo, spreca un'ottima occasione sottoporta e vanifica il pareggio. Nel secondo tempo il Livorno entra in campo con una propensione più offensiva, e le biancorosse di mister Santini trovano maggiori difficoltà a impensierire seriamente la retroguardia labronica nel tentativo di ribaltare il risultato. E così il Livorno trova i tre gol che portano il risultato sul definitivo 1-6 e aggancia il Coiano SL Prato SC al quarto posto in classifica.

Pisa-Rinascita Doccia 1-3

RETI: Autorete, Fabbrizzi, Talanti, Azzolini Di Maggio
PISA SC: Meacci Baldini, Stumpo, Mancini, Martinelli, Telleschi A., Gargano, Garofalo, Vecchi, Telleschi C., Martinelli, Bottai. A disp.: Barsocchi, Battafarano, Marianelli, Aliotta, Morganti, Pucci, Galione, Masala. All.: Federico Da Prato.RINASCITA DOCCIA: Chiarlitti; Romeo, Cesari, Tosi, Pugliese; Palatresi, Talanti; Fedi (90' Sottili), Pierini (66' Sturli), Fabbrizzi; Azzolini Di Maggio (86' Serafini). A disp.: Meini, Failli, Visca. All.: Ruben Bellucci.
ARBITRO: Eris Kika di Pisa.
RETI: autorete; Fabbrizzi, Talanti, Azzolini Di Maggio.


Era il match-clou della giornata, ne è uscita una partita non bellissima, dove la differenza l'ha fatta la voglia di vincere. Il Pisa perdendo è stato scavalcato dall'avversaria odierna, ma se vincerà il recupero con l'Atletico Lucca (in programma giovedì 27) sarà di nuovo primo in classifica, ma con questa sconfitta ha riaperto i giochi ad altre squadre (tra cui la stessa Rinascita Doccia) per la vittoria. Sara un finale di campionato interessante. Tornando a questa partita, la cronaca vede un Rinascita giocare con voglia e determinazione, mentre le nerazzurre di casa sono un po' sulle gambe, non al 100% delle loro possibilità. Ospiti in vantaggio nel primo tempo con Fabbrizzi, raggiunte dopo soli due minuti dal Pisa grazie ad un'autorete. In ripartenza il Doccia si riporta in vantaggio con Talanti e va all'intervallo in vantaggio. Nel secondo tempo la squadra ospite chiude la partita con un gol in (più che) sospetto fuorigioco siglato da Azzolini Di Maggio, mentre il Pisa era in avanti, proteso nel tentativo di raggiungere il pareggio.

Atletico Lucca-Academy Livorno 1-0

ATLETICO LUCCA: Casotti, Guarino, Cappanera, Pasquali, De Lisa, Moriconi, Milea, Paladini, El Maroini, Medori, Gerosa. A disp.: Marchini, Vigni, Santori, Del Carlo, Salis. All.: Stefano Cristofani.
ACADEMY LIVORNO: Marchi Martina, Nassi, Morelli, Gabellieri, Edbiri, Antonioli, D'Amelio, Profeti, Curcio, Deliallisi, Marchi Asia. A disp.: Panattoni, Pecchioni, Moretti, Armani, Souayah. All.: Daniele Pecchioni.
ARBITRO: Anna Nanini di Lucca.
RETE: rig. Paladini.


Partita piacevole ma contrassegnata dai tanti errori commessi dalle due formazioni quella disputata sabato al campo Henderson di Lucca fra le padrone di casa dell'Atletico e l'Academy Livorno. La formazione locale è scesa in campo con il piglio giusto e lo ha mantenuto per tutta la partita, collocandosi in pianta stabile nella metà campo ospite, ma riuscendo a scardinare la difesa livornese solo grazie ad un calcio di rigore trasformato da Paladini. E il vantaggio, seppur esiguo, rimane tale per tutta la gara e consente alla formazione di mister Cristofani di riprendere confidenza con la vittoria dopo la battuta d'arresto nel recupero infrasettimanale contro il Blues Pietrasanta (e il precedente pareggio sul campo della Vigor) e in attesa del secondo recupero contro il Pisa, previsto per dopodomani, giovedì 27.

Zenith Prato-Vigor Cf 4-0

RETI: Sollami, Sollami
ZENITH PRATO: Bencini, Benelli Becchi, Benesperi, Caramelli, Garofalo, Guerriero, Lilli, Meoni, Meozzi, Niccolai, Sollami. A disp.: Badawi, Bigagli, Parenti, Pistolesi, Timofte. All.: Gianmarco Mariani.VIGOR CF: Bonechi, Bacci, Casetti Rambla, Dettori, Ghinassi, Staderini, Osores, Gori, Fantechi, Berti, Amitrano. A disp.: Bartoli, Bertini, Bigazzi. All.: Alessio Alessi.
ARBITRO: Lorenzo Pepe di Prato.
RETI: 10' e 60' Sollami, 25' Meoni, 73' Caramelli.


La Zenith Prato vince nettamente la gara che la vedeva opposta alla Vigor e si mantiene a stretto contatto con la parte alta della classifica. Due gol per tempo per la squadra di mister Mariani, che passa in vantaggio al 10' grazie ad un rete di Sollami e raddoppia al 25' con Meoni. Nel secondo tempo l'andamento della gara non cambia, le padrone di casa sono sempre in controllo del gioco e al quarto d'ora realizzano la terza rete, ancora per merito di Sollami. Poco prima della mezzora arriva anche la quarta rete, messa a segno da Caramelli, che fissa il punteggio sul 4-0. Una bella e rotonda vittoria, che le compagne dedicano a Giada Egger, che nei giorni scorsi ha perso il padre. A lei vanno le condoglianze e un grande abbraccio da parte della società Zenith Prato e di Calciopiù.

Carrarese-Firenze Sud 9-1

CARRARESE: Stefanini, Pardini, Tonelli (Novani M.), Vinciguerra (Fornaroli), Rivieri (Nunes Reis), Bertolini (Stroppolo), Fusani, Tognoni, Pucci (Giannetti), Brigato, Passalacqua. A disp.: Aurelio. All.: Valentina Buttini.FIRENZE CITY SUD: Fallani, Giannini, Pedalino, Grassadonia, Caldieron, Ermini, Ferrini, Quinto Montero, Onori, Vetere, Giuliani, Bianchi, Paolucci, Montigiani. All.: Luis Fernando D'Amato.
ARBITRO: Razvan Teodor Baranga di Carrara.
RETI: 3', 17', 30' e 52' Rivieri; 43' Brigato; 55' Vetere, 56', 63' e 84' Nunes Reis, 77' Novani.


Come si evince dal risultato, partita a senso unico fra Carrarese e Firenze Sud. Risultato in pratica già in cassaforte al termine del primo tempo, chiuso sul 4-0, grazie alla tripletta di Rivieri (per lei 9 reti in quattro giorni) e al gol di Brigato. Nella ripresa, stesso copione di gara, con le padrone di casa in gol altre cinque volte (oltre a Rivieri, splendida tripletta di Nunes Reis e gol di Novani), mente le ospiti fiorentine hanno siglato il gol della bandiera con Vetere. Lo staff tecnico della Carrarese ha così potuto dare spazio alle ragazze che giocano meno (oltre ad alcune Under 17) ma che si fanno sempre trovare pronte quando chiamate in causa. Una bella soddisfazione per lo staff tecnico della Carrarese, che vede crescere (e bene) i suoi prodotti .