Campionando.it

Juniores Femminile GIR. - Giornata n. 8

Rondinella Marzocco-Firenze Sud 4-0

RETI: Romanelli, Romanelli, Habtegherghish
RONDINELLA MARZOCCO: Pratellesi, Varvara, Salvetti, Gabai (Benvenuti), Covoni, De Marco, Diaz (Bartalucci), Romanelli, Ricciuti (Yamal), Rosano (Sigartau), Fusi (Habtegerghish). A disp.: Fallai, Dumitrescu. All.: Daniele Santini.FIRENZE SUD: Fallani, Nocentini, Pedalino, Grassadonia, Caldieron, Paolucci, Dal Poggetto, Quinto Montero, Onori, Vetere, Giuliani. A disp.: Bianchi, Ermini, Montigiani, Tota, Ferrini, Giannini. All.: Luis Fernando D'Amato.
ARBITRO: Tommaso Cardini di Firenze.
RETI: 14' e 36' rig. Romanelli, 60' Ricciuti, 88' Habtegerghish.


Vittoria netta e meritata della Rondinella Marzocco, che supera il Firenze Sud con un convincente 4-0. Le ragazze di mister Santini, dopo una breve fase iniziale nella quale si prendono qualche rischio di troppo in fase difensiva, passano in vantaggio 14' con Romanelli, abile a mandare in rete un pregevole assist di Ricciuti. Al 36' è ancora Romanelli ad andare in gol, stavolta su rigore. Il primo tempo si chiude così con le biancorosse in vantaggio per 2-0. Nella ripresa, le padrone di casa rientrano in campo ancor più determinate e al 60' si portano sul 3-0: grazie a un preciso inserimento in area, su assist della solita Romanelli, Ricciuti trova il gol con una conclusione che non lascia scampo al portiere avversario. A completare il tabellino ci pensa all'88' la neoentrata Habtegerghish con un preciso rasoterra angolato, calciato dall'interno dell'area di rigore. La Rondinella centra così il suo terzo successo stagionale, un traguardo importante nella sua stagione d'esordio nella categoria juniores, che fa ben sperare per il futuro. La vittoria arriva grazie all'ottima prova corale di tutto il gruppo, nel quale hanno spiccato in particolare le prestazioni di Romanelli (due gol e due assist per lei, migliore in campo), Ricciuti e De Marco. Per il Firenze Sud, da segnalare la buona prova di Grassadonia.

Blues Pietrasanta-U.s. Livorno 0-2

RETI: Pucci, Baldi
BLUES PIETRASANTA: Giachetti, Taruffi, Dalu, Passaglia, Nizzoli, De Leo, Berdicchia, Bongi, Giovanelli, Ghezzani, Neri. A disp.: Motto.LIVORNO CF: Nembrini, Cecconi, Sottile, Sergianni, Clementi, Ciampi, Baldi, Pucci, Baldini, Doro, Filigheddu. A disp.: Tavernini, Becherini, Rocchi, Guglielmi. All.: Michele Bruno.
ARBITRO: Francesco Limongi di Viareggio.
RETI: Baldini, Pucci.


Il Livorno si aggiudica col punteggio di 2-0 la gara giocata sul campo del Blues Pietrasanta, al termine di una gara tutto sommato equilibrata, che ha visto le squadre prevalere un tempo ciascuna. La squadra labronica ha giocato meglio nel primo tempo ed è passata in vantaggio dopo appena tre minuti, trasformando in gol un calcio di rigore concesso dal direttore di gara e calciato da Baldini. Intorno alla mezzora è arrivato anche il raddoppio, segnato da Pucci. Nella ripresa si è fatta preferire la squadra di casa, che ha preso in mano la partita ma non è riuscita a trovare il modo di scardinare la difesa del Livorno. Così la gara è terminata con la vittoria delle labroniche per 2-0. Migliore in campo: Ginevra Passaglia (Blues Pietrasanta).

Pisa-Vigor Cf 4-0

PISA SC: Barsocchi, Burchi, Stumpo, Cogliandro, Gargano, Scacco, Garofalo, Vecchi, Morganti, Bottai, Masala. A disp.: Tampucci, Pacchi, Martinelli, Galione, Telleschi C., Telleschi A., Marianelli. All.: Federico Da Prato.VIGOR CF: Bonechi, Bacci, Casetti Rambla, Amitrano, Dettori, Fantechi, Gori, Osores, Rossi G. All.: Alessio Alessi.
ARBITRO: Dario Del Seppia di Pisa.
RETI: Garofalo, Stumpo, Bottai 2.


La Vigor si è presentata all'appuntamento sul campo della capolista Pisa in grosse difficoltà, con le giocatrici contate, e ha provato a contenere le iniziative delle nerazzurre, che sono comunque riuscite a chiudere il primo tempo sul punteggio di 3 a 0, grazie ai gol di Garofalo, Stumpo e Bottai, tutti di buona fattura. Nel secondo tempo le pisane chiudono definitivamente la partita con la seconda rete di Bottai, conquistando tre punti consentono loro di mantenere la testa della classifica a tre giornate dalla fine.

Zenith Prato-Carrarese 0-4

ZENITH PRATO: Bencini, Niccolai, Meozzi, Egger, Benesperi, Caramelli, Meoni, Pistolesi, Lilli, Garofalo, Guerriero. A disp.: Badawi, Bigagli, Parenti, Sollami, Timofte. All.: Jacopo Ferretti.CARRARESE: Stefanini, Storti, Fornaroli (Aurelio), Vinciguerra, Rivieri, Bertolini (Pardini), Nunes Reis (Novani M.), Fusani, Passalacqua (Balloni), Giannetti, Stroppolo (Brigato). A disp.: Tonelli. All.: Valentina Buttini.
ARBITRO: Fabio Mauriello di Prato.
RETI: 22' Nunes Reis, 38' Vinciguerra; 60' Novani, 65' Rivieri.


La Zenith Prato non riesce ad arginare la supremazia della Carrarese ed è costretta a lasciare i punti in palio alle ospiti. La squadra guidata in panchina dalla responsabile del settore giovanile carrarese Valentina Buttini, è passata in vantaggio al 22' del primo tempo grazie ad un gol di Nunes Reis ed ha raddoppiato al 38' con Vinciguerra, andando al riposo con un confortante doppio vantaggio. Nella ripresa la situazione non è cambiata, la Zenith non ha trovato la forza per rimettersi in gara e le ospiti invece hanno trovato gli spunti giusti per segnare ancora ed arrotondare il punteggio: al quarto d'ora ci ha pensato Novani, cinque minuti dopo è stata Rivieri a confezionare il 4-0 finale.

Atletico Lucca-Csl Prato Social Club 2-0

ATLETICO LUCCA: Matana, Guarino, Cappanera, El Maroini, Marinai Eva, Moriconi, Milea, Paladini, Biondi, Citti, Ruocco. A disp.: Marchini, De Lisa, Vigni, Guidetti, Pasquali, Talassi, Salis. All.: Stefano Cristofani.COIANO S.L.PRATO S.C.: Cipani, Giusti, Pagano, Crabu, Graziuso, Larsen, Huaman Ancco, Toccafondi, Berardi, Gargini, Palmieri. A disp.: Bartolozzi, Brezuica, Osmani, Valvo, Belvedere, Tirri, Marcacci. All.: Mario Nicoli.
ARBITRO: Fabio Del Papa di Lucca.
RETI: Biondi, Milea.


Partita corretta e giocata in equilibrio da Atletico Lucca e Coiano SL Prato SC nel primo tempo, anche se le padrone di casa hanno capitalizzato al meglio un paio di azioni create sotto la porta delle avversarie ed hanno segnato due gol, con Biondi e Milea. Il secondo tempo è scorso via con lo stesso canovaccio del primo e con le ospiti più coriacee pur senza aver mai creato grossi problemi alla difesa locale.

Academy Livorno-Rinascita Doccia 0-10

ACADEMY LIVORNO (4-4-2): Panattoni; Petroni, Profeti, Antonioli, Armani (68' Lemmi); Morelli, Edbiri, Gabellieri, Nassi; Souayah, Delialisi (64' V. Pecchioni). All.: Daniele Pecchioni.RINASCITA DOCCIA (4-2-3-1): Chiarlitti; Romeo (46' Dick), Cesari (75' Failli), Visca, Pugliese; Sturli, Palatresi; Fedi, Pierini (62' Serafini), Fabbrizzi; Talanti. A disp.: Meini. All.: Ruben Bellucci.
ARBITRO: Gabriele Leoni di Livorno.
RETI: 1', 10', 70' e 85' Fabbrizzi, 19' Talanti, 50' Pugliese, 54' Palatresi, 60' Fedi, 69' e 79' Serafini.


Termina con l'ennesima goleada del Rinascita Doccia la partita giocata sul campo dell'Academy Livorno, che comunque nel primo tempo riesce a contenere le offensive ospiti. La squadra di mister Bellucci la sblocca in apertura con Fabbrizzi, la stessa Fabbrizzi raddoppia al 19' e Talanti triplica al 19', poi non succede altro e le squadre vanno al riposo sullo 0-3. Nella ripresa, un po' di cambi e un po' di stanchezza nelle fila locali, danno il via libera alle rossoblu' sestesi che dilagano, fino a portarsi sul 10-0. Protagonista della gara l'attaccante Fabbrizzi, autrice di ben quattro reti grazie alle quali si porta in testa alla classifica marcatrici.