Campionando.it

Juniores Femminile GIR. - Giornata n. 4

U.s. Livorno-Carrarese 2-2

RETI: Lonzi N., Lonzi N., Rivieri, Nunes Reis
Pareggio che sta un po' stretto alla Carrarese, che ha avuto a lungo la partita in pugno ma alla fine si è dovuta accontentare di un punto nella trasferta di Livorno. La squadra di coach Angelini è passata in vantaggio quasi allo scadere del primo tempo con un gol di Nunes Reis e sull'1-0 è andata al riposo. Il raddoppio arrivato nei primi minuti della ripresa, messo a segno da Rivieri, sembrava aver messo in cassaforte il successo delle gialloblu, ma un calcio di rigore, concesso alle padrone di casa dopo appena cinque minuti e trasformato da Nina Lonzi, ha riaperto la partita. La stessa Lonzi, a 5 minuti dalla fine, ha poi realizzato anche il gol del 2-2 punteggio sul quale si è chiusa la partita. Da sottolineare l'espulsione, al 90', di Sottile, che ha costretto il Livorno a disputare le ultimissime fasi di gioco in 10 elementi.
- -
Rinascita Doccia-Zenith Prato 6-2

RETI: Fabbrizzi, Fabbrizzi, Fabbrizzi, Fabbrizzi, Pagano, Talanti, Caramelli, Garofalo
Leggendo il risultato finale si può tendere a pensare che non ci sia stata partita, invece la vittoria delle ragazze di mister Bellucci è stata molto più tirata e sudata di quanto non dica il tabellino, contro un'avversaria ostica, in palla e mai arrendevole; infatti sono proprio le pratesi a stappare la contesa con Garofalo che, sfruttando un'indecisione della retroguardia di casa, insacca di precisione a tu per tu con Meini (6'). Non si fa attendere la reazione locale che al 13' trova il pari con Fabbrizzi che capitalizza al meglio una gran palla di Fedi piazzando all'angolino dove Bencini nulla può (13'). Dura però pochissimo il pari delle ragazze rossoblù che appena 3 minuti più tardi sono di nuovo costrette a rincorrere: bordata su punizione di Caramelli da posizione defilatissima che sorprende Meini e si insacca sotto la traversa. Di nuovo sotto il Doccia carica a testa bassa alla caccia del pareggio che non arriva prima del 32' quando ancora Fedi vince di prepotenza un rimpallo e serve in profondità Fabbrizzi che da posizione invitante non sbaglia. Le sestesi completano la rimonta al 40': palla illuminante di Talanti che libera la solita Fabbrizzi che conclude a botta sicura esaltando i riflessi di Bencini che di piede respinge, sulla ribattuta si avventa Pagano che da zero metri appoggia comodamente in porta. Il Doccia sfrutta il trend positivo per mettere una seria ipoteca al risultato ancora con Fabbrizzi che gonfia la rete in altre due circostanze (44' e 46') con altrettante pregevoli azioni personali prima del duplice fischio del direttore di gara. Nella ripresa le ospiti provano in tutte le maniere a rimettere in piedi la partita, ma le padrone di casa gestiscono il risultato senza eccessivi patemi prima di mettere definitivamente in ghiacciaia match e 3 punti al 76' quando Talanti dagli 11 metri mette a segno la sesta marcatura facendo scorrere i titoli di coda. Calciatricipiù: Fabbrizzi (Rinascita Doccia) e Sollami (Zenith Prato).
Csl Prato Social Club-Rondinella Marzocco 8-2

RETI: Crabu, Brezuica, Brezuica, Brezuica, Osmani, Osmani, Osmani, Osmani, Romanelli, Fallai
Sabato al campo del PSC, in un pomeriggio quasi estivo, è arrivata la Rondinella di mister Santini, ancora a secco di punti ma con notevoli miglioramenti in fase di gioco; dal canto loro, le ragazze di mister Nicoli scenderanno in campo per confermare l'ottima prestazione (pur se culminata con una sconfitta) di sabato scorso a Carrara. Mister Nicoli muove solo due pedine: Marcacci al posto di Cipani e Gargini al posto di Burani. Partenza lampo per le padrone di casa con Brezuica, lanciata in area da Palmieri, che tira debolmente e il pallone finisce tra le braccia di Pratellesi, ma è solo l'inizio di un netto predominio della squadra di casa. Al 4' minuto è proprio Brezuica lanciata a rete a realizzare l'1-0. Il gioco diventa frammentario, mister Nicoli predica più attenzione nell'impostare il gioco ma le ragazze sono troppo coinvolte nel portare palla, cosa che aiuta la Rondinella che chiude spesso le fonti di gioco del centrocampo di casa. Al 29' bel triangolo Brezuica - Osmani che realizza, ma il sig. Gori fischia una trattenuta su Brezuica prima che il pallone finisca in rete e assegna il calcio di rigore, rigore che Osmani calcia alto sopra la traversa. Il bomber di casa reagisce alla sua maniera e prima su calcio d'angolo con un colpo di testa e dopo con un tiro da fuori area fa capire a tutti che anche lei partecipa alla festa. Al 37' un 'ottima Gargini prova ad arrivare alla sua prima segnatura ma la palla esce di poco, ci prova anche Toccafondi ma la palla lambisce il palo. Dopo una punizione non sfruttata da Palmieri da ottima posizione, Elisa Ibra Osmani realizza la sua tripletta personale e chiude il primo tempo sul 4-0. Troppo poco quello che fa vedere la Rondinella, la sola Romanelli cerca di impensierire la retroguardia di casa ma è troppo sola per predicare in mezzo al campo. Secondo tempo che si apre ancora all'insegna dei bomber: prima Osmani si confeziona e rifinisce con caparbietà l'azione del 5-0 , poi è Brezuica che continua a fare centro con un tiro ravvicinato su calcio d'angolo. Al 67' l'azione più bella della partita, giocata tutta di prima tra Palmieri, Larsen e Brezuica e conclusa con un tiro da fuori area di Crabu che realizza con un tiro sotto traversa per il 7-0. Le ragazze di casa cominciano ad abbassare la guardia, ne approfitta la Rondinella che esce dalla propria metà campo e su una punizione di Romanelli trova il gol del 7-1. Passano pochi minuti e Toccafondi in contropiede centra il suo secondo palo, anche Brezuica colpisce la traversa alta e la Rondinella ne approfitta trovando in mischia un tocco di Fallai per il gol del 7-2 dopo una punizione ancora battuta da Romanelli. A 5 minuti dalla fine Palmieri delizia gli spettatori con uno slalom degno della miglior Compagnoni del momento e regala a Brezuica un assist che il bomber non sbaglia infilando il pallone all'incrocio dei pali. Prima della fine ancora un'occasione limpida per Toccafondi che salta il portiere in velocità e calcia lato a porta vuota nell'incredulità di tutti. Il signor Gori dopo 3 minuti di recupero fischia la fine della gara. Terza vittoria delle ragazze del PSC che continuano a stupire, complice anche un buon calendario, ma comunque i complimenti sono d'obbligo. Per la Rondinella di mister Santini un in bocca al lupo per il prosieguo del campionato. Mister Nicoli commenta così a fine gara: Abbiamo iniziato bene come volevamo, poi abbiamo iniziato a portare troppo palla senza cercare quelle che erano le verticalizzazioni per prendere la Rondinella alle spalle, per fortuna Brezuica e Osmani oggi hanno fatto la loro parte e hanno chiuso la gara. Sabato abbiamo il derby contro lo Zenith, sarà una partita da prendere con le molle e cercare di sfruttare ogni occasione che ci capiterà un fase di attacco, come dico sempre alle ragazze, bisogna continuare nelle prestazioni che ci danno morale e voglia di andare avanti.
Blues Pietrasanta-Atletico Lucca 1-3

RETI: Neri, Biondi, Milea, Biondi
Partita sostanzialmente sempre in dominio delle lucchesi, che, dopo un paio di opportunità in apertura non sfruttate dalle locali, trovano il primo gol su azione e tiro in porta di Matilde Biondi. Il secondo gol è opera di Valentina Milea su calcio di punizione e sullo 0-2 finisce la prima frazione.
Il secondo tempo riprende sempre sotto il dominio della squadra ospite, ma da una leggerezza difensiva delle rossonere, in ripartenza arriva il gol del Pietrasanta messo a segno da Ilaria Neri. Successivamente, verso la fine del tempo, Matilde Biondi realizza il terzo gol finalizzando una buona azione collettiva. Entrambe le squadre hanno reclamato per un calcio di rigore, ma il direttore di gara non se l'è sentita di intervenire in entrambi i casi.
Academy Livorno-Pisa 0-3

RETI: Masala, Aliotta, Garofalo
Partita sempre in mano del Pisa, che sbaglia molti gol nel primo tempo, anche a causa di un terreno di gioco non molto buono e pieno di buche. Il Pisa passa in vantaggio con Masala, che va a depositare in rete un pallone da calcio d'angolo. Il secondo tempo vede ancora la netta supremazia delle nerazzurre che segnano il 2 a 0 con Aliotta dopo una stupenda azione personale e chiudono la partita con un pallonetto di Garofalo. Buono l'arbitraggio del signor Serrao.