U.s. Livorno-Rondinella Marzocco 3-0
RETI: Baldini, Baldini, Lonzi E.
Dopo un primo tempo di pressione (sterile) da parte del Livorno chiuso sullo 0-0, nella ripresa arrivano tre reti da parte delle labroniche, che si aggiudicano così la partita e i tre punti in palio. Nel primo tempo il portiere ospite
Pratellesi compie la bellezza di almeno 12 parate salva-risultato, risultando di gran lunga la migliore in campo. Molto bene anche la coppia di difensori centrali
De Marco e Russo , vere regine della partita, che hanno fermato diversi attacchi e contropiede dal primo minuto all'ultimo minuto. Il Livorno ci mette anche del suo, sbagliando un gol a porta quasi vuota, ma a centrocampo detta legge e fa soffrire la Rondinella. Nel secondo tempo, stesso copione, ma il Livorno riesce finalmente a concretizzare in tre occasioni, dopo diversi tentativi sventati dalla retroguardia ospite.
Firenze Sud-Carrarese 1-15
RETI: Montero, Nunes Reis, Nunes Reis, Bertolini, Bertolini, Storti, Tonelli, Rivieri, Rivieri, Rivieri, 5' Rivieri, 5' Rivieri, 5' Rivieri, 5' Rivieri, 5' Rivieri, 5' Rivieri
Il Firenze Sud subisce l'ennesima goleada al termine della partita contro la quotata Carrarese, ma merita l'onore delle armi per l'impegno e la serietà con cui affronta tutte le partite. Le ragazze di mister Luis D'Amato infatti non si scoraggiano e cercano, partita dopo partita, di migliorare e di inserirsi al meglio nella categoria e con questo atteggiamento i risultati sicuramente verranno. Quanto alla partita, due le protagoniste assolute: Benedetta Rivieri della Carrarese, capace di mettere a segno ben nove reti personali e Mary Yamelì Quinto Montero, realizzatrice del primo gol in campionato del Firenze Sud!
Rinascita Doccia-Pisa 1-2
RETI: Pierini, Aliotta, Aliotta
Il Pisa sbanca il Biagiotti di Sesto F.no facendo sua l'intera posta in palio in un match tiratissimo ed in bilico fino agli ultimi respiri finali. Dopo un primo tempo conclusosi a reti inviolate, la compagine alfea sblocca la contesa al 66' grazie ad una ripartenza ben orchestrata con Bottai che, dopo aver eluso la marcatura di Sottili, penetra in area e conclude in diagonale, Badiani si distende e respinge sulla sua destra, ma ne approfitta Aliotta che è più lesta di tutte ad avventarsi sulla sfera e depositarla in rete a porta semi sguarnita. Sotto nel punteggio le padrone di casa provano a caricare a testa bassa alla caccia del pari, ma sono le ospiti a trovare il raddoppio al 74': calcio di punizione di Aliotta da posizione defilatissima sul lato destro del rettangolo di gioco, la conclusione verso la porta carica d'effetto sorprende Badiani e si insacca sotto l'incrocio. Negli ultimi minuti di gara il Doccia riapre i giochi con la neo entrata Pierini che sfrutta al meglio un'indecisione di Battafarano e con un preciso e beffardo destro mette la sfera dove Meacci Baldini non può arrivare (81'). Vani poi gli ultimi disperati tentativi locali, il Pisa porta a casa 3 punti preziosi, mentre per il Doccia urge resettare e ripartire al meglio dopo due sconfitte consecutive. Calciatricipiù: Sottili (Rinascita Doccia) e Aliotta (Pisa Sporting Club).