Bellissima partita dal risultato giusto tra due squadre attrezzate per la vittoria finale. Il Pisa mette in campo una squadra giovane ma molto competitiva, con una difesa solida, un centrocampo esperto e un attacco molto forte. Anche il Prato si presenta con una bella formazione, supportata da giocatrici esperte della prima squadra che danno lustro alla partita. La cronaca vede il Prato S.C. passare in vantaggio su azione da calcio d'angolo, che trova la n. 10 sola in area che con un gran colpo di testa sigla l'1 a 0. Il Pisa non ci sta e, dopo due ottime parate del portiere nerazzurro, trova il pareggio con una grande azione partita dalla difesa e concretizzata da Aliotta, abile a superare con un gran gol il portiere del Coiano S.Lucia. La partita vive di capovolgimenti di fronte molto belli, ma l'arbitro fischia la fine tra gli applausi del pubblico per la bella prestazione offerta in campo.
Partita difficile per le ragazze di mister Santini che incontrano un Doccia più maturo e concreto. Nel primo tempo le ospiti si presentano più volte davanti alla porta di Pratellesi che, con svariate uscite tempestive, riesce a disinnescare gli attacchi avversari. La Rondinella soffre in difesa e regge fino alla mezz'ora quando il risultato viene sbloccato dal Doccia con una bella azione di Fabbrizzi dalla sinistra, con un tiro in diagonale all'angolo opposto. Sbloccato il risultato il Doccia incrementa il numero di reti e chiude il primo tempo sullo 0 a 5. Nel secondo tempo la Rondinella cerca di contenere la pressione degli avversari ma con scarsi risultati andando sotto di altre 6 reti fissando il risultato finale sullo 0 a 11. Questo risultato conferma la superiorità del Doccia nei confronti di una Rondinella ancora acerba che da matricola di questo campionato sta comunque proseguendo il proprio percorso di crescita.
Seconda vittoria in campionato per il Blues Pietrasanta di mister Pelletti, contro le livornesi dell'Academy, al termine di una partita ben giocata dalle versiliesi e ipotecata già al termine del primo tempo, chiuso sul 4-0. Costruzione dal basso e veloci uno-due negli spazi le caratteristiche di gioco delle padrone di casa, che non hanno dato modo alle livornesi di esprimersi e farsi a loro volta pericolose. Di rilievo la tripletta di Ilaria Neri, ma molto buona la prova di tutta la squadra.
Poco da dire di una partita conclusa con questo risultato. Sette gol nel primo tempo e nove nel secondo messi a segno dall'Atletico Lucca, al termine di una gara sempre in controllo delle padrone di casa. Tante le ragazze in gol, con particolare menzione per Valentina Milea che ha messo in segno un poker e Matilde Biondi, autrice di una splendida tripletta.
Cinque reti per tempo e la Carrarese supera la Vigor nella settima giornata di campionato. Impiega ventiquattro minuti la squadra carrarina a sbloccare la situazione e lo fa con la prima rete di Benedetta Rivieri (che si ripeterà altre quattro volte!). Alla mezzora raddoppia Bertolini e quattro minuti dopo ancora Rivieri segna il 3-0. Nel finale di tempo, una doppietta di Nunes Reis porta le squadre all'intervallo sul 5-0. Nella ripresa segna ancora Rivieri al 13', seconda rete personale di Bertolini al 24, poi negli ultimi cinque minuti arrivano ben tre reti (due di Rivieri e una di Tonelli) per il 10-0 finale.