Partita praticamente a senso unico e vittoria meritata da parte del Livorno. La squadra labronica è passata in vantaggio nei minuti finali del primo tempo grazie ad Alessia Ciampi che ha deviato di testa un pallone proveniente da calcio d'angolo, ed ha portato in vantaggio la sua squadra. Nel secondo tempo, dopo una decina di minuti dalla ripresa, Diversi, con un'azione personale, entra in area, calcia in diagonale e batte il portiere ospite per il 2-0. Il Livorno non soffre quasi mai, se non in un'occasione nel corso del primo tempo, quando un'azione personale del centravanti ospite che calcia da fuori area, mette un po' di apprensione al portiere locale, che si disimpegna bene e riesce a deviare oltre la traversa.
Il Pisa non si ferma e, in una giornata fredda, non gioca bene contro un'ostica Vigor che però soccombe alla superiorità delle nerazzurre. Apre le marcature Aliotta con una discesa personale sulla destra, dopo che il portiere di casa in tre occasioni era riuscito a mantenere inviolata la sua porta. Il secondo tempo vede il Pisa raddoppiare con Bottai, che deposita in rete in girata su passaggio laterale. Poi inizia la girandola delle sostituzioni e il Pisa oggi fa debuttare in juniores tante Under 17 che dimostrano il loro valore e sulle quali il mister potrà contare anche in futuro e proprio una Under 17, Alice Telleschi, chiude la partita con il terzo gol.
Il Firenze Sud assapora il piacere di conquistare almeno un punto in campionato, nella partita giocata sul proprio terreno contro la Rondinella. La squadra di mister D'Amato esce infatti sconfitta di misura, al termine di una partita bella e combattuta, giocata tutto sommato alla pari e risolta solo da una rete siglata da Romanelli alla fine del primo tempo. L'impresa è solo sfiorata per il Firenze Sud, ma con l'atteggiamento visto in questa occasione, non tarderà ad arrivare qualche soddisfazione, che la squadra a questo punto meriterebbe.
Sebbene la compagine di Carrara abbia dominato la partita, tenendo sempre in mano il pallino del gioco e creando svariate occasioni, le sue bocche da fuoco sono state un po' sprecone e non hanno concretizzato la mole di gioco creata per tutto l'arco della partita. La scarsa vena realizzativa delle padrone di casa ha permesso alla Zenith Prato di restare in partita e tornare in campo nel secondo con qualche speranza di recuperare dallo 0-2 prodotto dalle reti di Nunes Reis al 10' e Rivieri al 32'. In apertura di ripresa Jhennifer Nunes Reis ha siglato la sua doppietta personale, ma neppure lo 0-3 ha scoraggiato le ospiti, che hanno accorciato il punteggio con Rossi e hanno tentato a lungo di segnare ancora, ma un'ottima Stefanini ha difesa egregiamente la sua porta, capitolando per la seconda volta solo nei minuti finali. Ma a suggellare la vittoria ci ha pensato ancora Rivieri, che a due minuti dal termine ha fissato il punteggio sul 4-2.
Il Rinascita Doccia torna a fare la voce grossa rimettendosi in carreggiata e centrando la seconda vittoria consecutiva al cospetto di un'Academy Livorno che, tralasciando l'ampio passivo, ha dato tanto filo da torcere alla compagine locale. L'avvio delle padrone di casa è subito arrembante ma per veder sbloccare le marcature bisogna attendere il 23': strepitosa azione di Pierini che sulla trequarti ospite si mette in proprio e con una finta manda a vuoto due avversarie e serve uno splendido pallone a Fabbrizzi che a tu per tu col portiere non sbaglia insaccando con un preciso destro. La manovra per il raddoppio, se possibile, è ancora più bella e le interpreti sono sempre le solite: scambio stretto tra Fabbrizzi e Pierini con la prima che restituisce il favore e con un pregevole colpo di tacco serve la seconda che di prima intenzione mette la palla sotto la traversa dove Panattoni non può arrivare (30'). Il Doccia mette una seria ipoteca a risultato e 3 punti al 41' quando Fabbrizzi, sfruttando un lancio profondo di Cesari, penetra in area e fa centro con un altro preciso destro. Nella ripresa l'11 di Bellucci è meno frenetico rispetto alla prima frazione, però al 51' cala il poker: Pierini verticalizza per Fabbrizzi, Antonioli sembra in vantaggio ma si fa anticipare dalla stessa numero 9 che si dimostra ancora una volta fredda a mettere in rete la terza marcatura personale. La punta rossoblù non ha ancora finito ed al 64' cala la quinta marcatura di nuovo a tu per tu col portiere, stavolta capitalizzando al meglio un perfetto assist di Palatresi. Giusto un giro d'orologio più tardi arriva il gol della bandiera delle ospiti: ottima ripartenza con palla che arriva a D'Amelio che da limite area insacca con un preciso destro che si spegne sotto la traversa. Vittoria importante per le sestesi che si possono definire guarite dopo le due sconfitte consecutive con Carrarese e Pisa; per le labroniche invece la classifica non è idilliaca come meriterebbero. Calciatricipiù: Fabbrizzi (Rinascita Doccia) e D'Amelio (Academy Livorno).