Campionando.it

Allievi GIR.U17 - Giornata n. 2

Pisa-Atletico Lucca 5-2

RETI: Battafarano, Aliotta, Aliotta, Aliotta, Aliotta, Milea, El Maroini
PISA: Ottone, Fatticcioni, Galluzzi, Viggiano, Battafarano, Dimeo, Telleschi A., Vecchi, Aliotta, Cannavò, Galione. A disp.: Tampucci, Pucci, Morganti, Bardelli, Telleschi C., Marianelli. All.: Stefano Colombo – Federico Da Prato.
ATLETICO LUCCA: Matana, Guidetti, Marchini, El Maroini, Ruocco, Pasquali, Talassi, Citti, Paletta, Lanfri, Marcucci. A disp.: Cappanera, Guarino, Santori, Milea, Paladini, Marinai. All.: Tullio Ruocco.
ARBITRO: Daniele De Martino di Pisa.
RETI: Aliotta 4, Battafarano; El Maroini, Milea.


Partita molto bella, col Pisa che dimostra tutta la sua forza giocando un bel calcio e costruendo buone trame. Parte forte la squadra di casa e al 15' Aliotta si procura e trasforma un calcio di rigore, spiazzando il portiere ospite. Le nerazzurre non si fermano e, su calcio d'angolo, Battafarano è la più veloce a ribattere in rete una palla vagante in area. L'Atletico Lucca non sa come arginare le nerazzurre, ma ci prova (e ci riesce) con Milea, che accorcia le distanze, ma allo scadere del tempo, un lancio millimetrico di Vecchi mette Aliotta a tu per tu con portiere e la n.9 appoggia in rete a fil di palo, portando il risultato sul 3 a 1. Il secondo tempo vede l'Atletico Lucca provare a reagire per accorciare le distanze e ci riesce con la n.7 El Maroini, lesta ad entrare in tap-in su una corta respinta. Ma il Pisa è un rullo compressore e, ancora con Aliotta e ancora su rigore, e poi direttamente da calcio d'angolo, pone fine alla partita portando il punteggio sul 5-2, con la vittoria mai in discussione per la superiorità schiacciante mostrata durante la partita. Ottimo l'arbitraggio del signor De Martino.

Bellaria Cappuccini-U.s. Livorno 2-3

RETI: Biagi, Biagi, Cionini, Cionini, Lonzi E.
BELLARIA CAPPUCCINI: Benucci, Bonfanti, Fischietti, Castiglione, Brahimi, Serini, Biagi, Fineschi, Tuku, Catarsi, Fiorini. A disp.: Galletti, Schiavetti, Tigrano, Cela, Cataldo. All.: Paolo Dolo.LIVORNO: Marchi, Lonzi E., Micheli, Tavernini, Sangiacomo, Milianti, Cionini, Mazzinghi, Lancioni, Lonzi N., Lascialfari. A disp.: Doro, Casalini, Ventre, Idda. All.: Riccardo Cinini.
ARBITRO: Davide Delgadillo di Pontedera.
RETI: Biagi 2; Lonzi, Cionini 2.


Le calciatrici del Bellaria impongono da subito il loro gioco, passando in vantaggio dopo un'azione di contropiede con Biagi. Sul finale del primo tempo il Livorno acciuffa il pareggio con uno splendido tiro da fuori di Nina Lonzi. Il secondo tempo della partita è un susseguirsi di azioni da entrambe le parti. Il Bellaria torna in vantaggio su mischia in area risolta ancora da Biagi, le ragazze del Livorno non mollano e tornano prima al pareggio con un altro tiro da fuori area di Cionini, poi operano il sorpasso ancora con Cionini, che raddoppia con un diagonale dopo una splendida azione che regala la vittoria al Livorno. Il finale si anima per la richiesta di un rigore da parte del Bellaria, ma l'arbitro non lo concede. Finisce 2-3, un pareggio avrebbe forse rispecchiato meglio i valori in campo, ma il Livorno concretizza meglio le occasioni avute e porta a casa il risultato.

Citta Di Pontedera-Carrarese 0-12

RETI: Mouate, Brigato, Nunes Reis, Nunes Reis, Nunes Reis, Bertolini, Bertolini, Tonacci, Bertanelli, 3' Novani, 3' Novani, 3' Novani
CITTA' DI PONTEDERA: Brogi, Bachini, Tinniriello, Ristori, Giri, Paolini, Giusti, Creati, Balla, Luongo, Simonini, Bernacchi, Mannari. All.: Salvatore Costa.CARRARESE: Pirone, Pardini, Dazzi (Belle'), Stroppolo, Bertolini, Nunes Reis (Grulli), Mouate (Coppola), Brigato, Novani M., Aurelio, Tonacci (Bertanelli). All.: Kriacos Alberti.
ARBITRO: Carlo D'Abronzo di Pontedera.
RETI: 7', 9' e 16' Nunes Reis, 43' e 83' Bertolini; 47' Tonacci, 52', 59' e 68' Novani M., 61' Mouate, 72' Bertanelli, 78' Brigato.


Le ragazze del Pontedera hanno lottato con determinazione, facendo vedere dei progressi rispetto alla prima partita di campionato, ma nulla hanno potuto nei confronti delle avversarie della Carrarese (elogiate a fine gara dal tecnico pontederese Costa), che hanno mostrato una superiorità di gioco ed un tasso tecnico individuale di alto livello, anche se sono al primo anno in categoria.