Campionando.it

Allievi GIR.U17 - Giornata n. 3

Pisa-U.s. Livorno 3-1

RETI: Battafarano, Cannavo, Cannavo, Lonzi N.
PISA: Tampucci, Marianelli, Galluzzi, Battafarano, Dimeo, Vecchi, Fatticcioni,,Viggiano, Telleschi A., Aliotta, Cannavò. A disp.: Ottone, Galione, Pucci, Telleschi C., Morganti, Pacchi, Burchi. All.: Stefano Colombo.LIVORNO: Marchi, Lonzi Eva, Micheli, Tavernini, Sangiacomo, Idda, Cionini, Guglielmi, Mazzinghi, Lonzi Nina, Del Papa. A disp.: Milianti, Lascialfari, Bonacchi. All.: Riccardo Cionini.
ARBITRO: Francesco Lugato di Pisa.
RETI: Cannavò 2, Battafarano; Lonzi Nina.


Il Pisa suona l'ottava! 8 su 8 e qualificazione alla fase interregionale ottenuta. Anche oggi il Pisa dimostra tutto il suo valore e potrebbe chiudere la partita già nel primo tempo, ma i troppi errori (e le due traverse colpite da Aliotta) davanti alla porta labronica, le fanno chiudere la frazione col minimo vantaggio grazie al grande gol di Battafarano che su punizione trova l'angolo alto e porta in vantaggio la sua squadra. Poi altre sette occasioni nitide per arrotondare il risultato che, per troppa precipitazione, rimane sull'1 a 0 . Il Livorno, dopo un primo tempo senza mai tirare in porta, inizia la ripresa più convinto, ma il Pisa, con un gol di Cannavò al termine di una progressione da centrocampo, si porta sul 2 a 0. Il Livorno prova ancora a reagire e con un gran tiro da fuori area di Nina Lonzi sigla il gol che dimezza lo svantaggio, ma il Pisa ricomincia a giocare e ancora con Cannavò (in grande forma) chiude la partita. Ora la squadra nerazzurra aspetta di sapere in quale girone interregionale (Emilia o Abruzzo/Marche) sarà inserito, per conoscere le due avversarie che affronterà nella seconda fase.

Citta Di Pontedera-Bellaria Cappuccini 0-8

RETI: Pineschi, Quiroz, Biagi, Tigrano, Fiaschetti, Scuderi, Scuderi, Serini
CITTA' DI PONTEDERA: Brogi, Bachini, Biondi, Gori, Creati, Tinnirello, Balla, Ristori, Simonini, Giusti, Mannari. A disp.: D'Oria, Luongo, Mazzantini, Morani, Stacchini, Zaccaria. All.: Salvatore Costa. BELLARIA CAPPUCCINI: Galletti, Fiaschetti, Castiglione, Dolo, Biagi, Pineschi, Cataldo, Quiroz, Scuderi Gaia, Serini, Tigrano. A disp.: Bonfanti, Tuku, Sorrentino. All.: Paolo Dolo.
ARBITRO: Matteo Meazzini di Pontedera.
RETI: 20' e 63' Scuderi Gaia, 28' Fiaschetti, 30' Tigrano, 38' Biagi, 51' Serini, 55' Pineschi, 61' Quiroz.


Nonostante il punteggio finale, buona prova delle granatine di casa che hanno disputato una buona gara al cospetto di un'avversaria di buon livello, andata a segno otto volte. La squadra di casa ha tenuto testa piuttosto bene nel primo tempo, chiuso sullo 0-1 per la rete messa a segno da Gaia Scuderi dopo una ventina di minuti. La altre frazioni sono state invece decisamente appannaggio delle ospiti, a segno altre quattro volte nel secondo e tre nel terzo tempo per il totale di 8-0. Ma risultato a parte, la prova offerta dalle ragazze di mister Costa è confortante e promettente per il futuro.

Atletico Lucca-Carrarese 7-0

RETI: Marcucci, El Maroini, El Maroini, Talassi, Citti, Marinai, Milea
ATLETICO LUCCA: Citti, El Maroini, Guidetti, Lanfri, Marcucci, Marinai, Matana, Milea, Paladini, Paletta, Pasquali, Santori, Talassi, Vigni. All.: Tullio Ruocco (squal.) in panchina Stefano Cristofani. CARRARESE: Tartarini, Pardini, Stroppolo, Dieci, Nunes Reis, Mouate, Brigato, Aurelio, Di Pierro, Novani M., Dazzi. A disp.: Verdini, Belle, Pirone, Bertanelli, Novani C., Grulli. All.: Kriacos Alberti.
ARBITRO: Giuseppe Romagnoli di Lucca.
RETI: rig. Marcucci, Milea, Marinai, Citti, El Maroini 2, Talassi.


Pronto riscatto dell'Atletico Lucca che, dopo aver perso contro la capolista Pisa la scorsa settimana, si ricompatta e sfodera una gran prestazione contro la Carrarese. La squadra di mister Ruocco passa in vantaggio con un calcio di rigore concesso per fallo su Pasquali e trasformato da Marcucci, raddoppia grazie ad un'azione personale di Milea, triplica con Marinai e cala il poker prima dell'intervallo con un tiro da fuori di Citti. Nella ripresa una doppietta di El Maroini e una conclusione potente di Talassi dalla distanza confezionano il 7-0 finale e la quinta vittoria stagionale per le rossonere.