Con cinque gol per tempo, il Rinascita Doccia torna dalla trasferta di Barberino con tre punti importanti, frutto di una partita che ha visto una costante superiorità nel gioco da parte delle sestesi, anche se vanno sottolineati l'impegno e la volontà delle ragazze del Barberino, presentatesi in campo con soli undici elementi, ma che nonostante tutto hanno lottato come leonesse, senza mai darsi per vinte.
Sabato pomeriggio al campo sportivo 'La Trave' va in scena il derby fiorentino. Formazione del Lebowski piena di ragazze del 2010, che riesce ad avere la meglio al cospetto dell'Affrico che come parziale alibi può avere il fatto di lamentare tante assenze dovute ad infortuni e la non presenza sulla panchina di Mister Sarchini. Partita dominata in lungo ed largo dalla formazione di casa sin dai primi minuti, quando vanno ripetutamente a segno quasi tutte le ragazze. Atteggiamento ed approccio mentale alla partita non proprio dei migliori da parte della squadra dell'Affrico in cui comunque si sono viste alcune individualità di pregio. Mister Cepparrone ha preparato al meglio la gara. Di contro Mister Sarchini al suo rientro dovrà lavorare molto soprattutto sulla 'testa' delle proprie calciatrici. Calciatricipiù: Bartolini (Lebowski).
Sabato 26 ottobre, sul campo di Galciana, si è disputato il derby tutto pratese tra Galcianese e Zenith Prato, valido per il campionato Under 17. La partita si è aperta al 7' minuto con il vantaggio della Zenith, che ha segnato alla sua prima azione offensiva. La Galcianese ha cercato immediatamente di ristabilire l'equilibrio, spingendosi nella metà campo avversaria. Durante un'incursione dell'attaccante Caccamo, la portiera avversaria ha toccato il pallone con le mani fuori dall'area di rigore, evento che ha portato alla sua espulsione e a una punizione dal limite per la squadra di casa. Al 20' minuto Caccamo ha trasformato il calcio piazzato, portando il risultato sull'1-1. Nonostante l'inferiorità numerica, la Zenith Prato è riuscita a riportarsi in vantaggio dopo pochi minuti. La Galcianese, scoraggiata dal nuovo svantaggio, non è riuscita a reagire efficacemente, subendo ulteriori attacchi dalla Zenith che ha trovato la via del gol con disarmante facilità. Il primo tempo si è concluso sul punteggio di 1-5.
Nel secondo tempo, la Zenith ha continuato a dominare il gioco, nonostante giocasse con un elemento in meno. La Galcianese non è riuscita a invertire la tendenza, subendo altri quattro gol e concludendo la partita con una pesante sconfitta per 1-9. Il pubblico di casa ha lasciato gli spalti sconsolato, mentre i tifosi ospiti hanno festeggiato la larga vittoria insieme alle loro giocatrici.