Campionando.it

All.Naz. Under 17 Serie C GIR.A - Giornata n. 4

Virtus Entella-Pro Patria 4-1

RETI: Venturini, Autorete, Demme, Venturini


Lumezzane-Sestri Levante 2-0



Pro Vercelli-Pergolettese 4-2



Torres-Renate 0-4

RETI: Ballone, Ballone


Lucchese-Giana Erminio 3-1

RETI: Artino, Artino, Autorete
LUCCHESE: Vannini, Lorenzoni, Bilardo, Biagiotti, Scaglione, Landi, Artino, Mastacchi, Fondi, Stianti, Cortopassi. A disp.: Kurtulaj, Gori, Colombini, Pardini, Moriani, Douanla, Guelfi, Roseni, Di Luca. All.: Matteo Bonatti.GIANA ERMINIO: Rossi, Mapelli, La Torre, Caforio, Marceca, Saccone, Nourice, Zanaboni, Zani, Riboldi, Lucherini. A disp.: Azzolari, Binamini, Copes, Pesce, Grotti, Veneziano, Tinazzi. All.: Matteo Ambrosini.
ARBITRO: Cremone di Pisa, coad. da Guiducci e Diomedi.
RETI: Artino 2, autorete Mapelli, Veneziano.


Era un'occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire, e così è stato: un'ottima Lucchese, spigliata e concreta, piega con pieno merito per tre a uno la Giana Erminio, conquistando così i suoi primi tre punti stagionali. Appaiate prima del match a quota 0, le due squadre hanno dato vita a una gara combattuta, ma con fortissima prevalenza dei rossoneri. Un fattore determinante nell'economia della prestazione offerta dai ragazzi diretti da Matteo Bonatti è Artino: il numero 7 locale firma una doppietta che indirizza il match in modo deciso, con la terza rete dei toscani che arriva con una sfortunata deviazione nella porta di Rossi da parte di Mapelli, sugli sviluppi di un'azione d'attacco insistita dei rossoneri. Nella seconda parte di gara la rete di Veneziano, subentrato a partita in corso, non riapre il match ma serve solo a rendere meno netto il passivo finale degli ospiti.

Alcione-Lecco 0-5

RETI: Spreafico, Braga, Braga, Braga


Citta Di Pontedera-Novara 3-1

RETI: Gentile, Gargani, Marsili, Barone
PONTEDERA: Ficarra, Gaggioli, Goretti, Gentile, Gargani, Cellai, Lottini, Puccioni, Filippi, Loi, Berrugi. A disp.: Callai, Campetti, Degl'Innocenti, Guidi, Marsili, Pucci, Sassorossi, Smajlaj, Tellini. All.: Maximiliano Magliulo.NOVARA: Andreotti, Salvalaggio, Ciucci, Topputi, Scarioni, Morganti, Zocco, Pomoni, Vacca, Elezi, Barone. A disp.: Notatore, Piletta, Gritti, Boukhalfa, Koci, Battocchio, Pereira, Gatti, Bertoni. All.: Cristian Viola.
ARBITRO: Buchignani di Livorno, coad. da Perlamagna e Smecca.
RETI: 15' Gentile, 47' Gargani, 68' Barone, 70' Marsili.


Il Pontedera supera il Novara per tre a uno gestendo bene, con intelligenza, una gara risultata bloccata ed equilibrata per lunghi tratti. Il risultato però si sblocca ben presto in avvio, al 15', quando Gentile - con una conclusione da fuori area - indirizza il pallone all'angolino per l'uno a zero. Il Novara non ci sta e prova a fare la partita ma a risultare sempre pericoloso è il Pontedera, in contropiede, con Loi e Filippi. Nella ripresa, subito in avvio, i granata colpiscono nuovamente. 47', sugli sviluppi di un calcio d'angolo Gentile crossa dalla sinistra e Gargani, con un bel colpo di testa in tuffo all'altezza del secondo palo firma lo 0-2. Sotto die due reti, il Novara aumenta il forcing, ma senza trovare l'acuto vincente, anche se al 68' Barone trafigge Ficarra con un tiro potente e preciso che s'insacca all'incrocio dei pali. Gli ospiti dimezzano così lo svantaggio e sembrano poter riaprire i giochi, ma i padroni di casa intuiscono il campanello d'allarme, lo ascoltano e passano all'azione. Dopo appena un minuto, infatti, si segnala un'azione personale di Pucci, fermato da un difensore che però nel contrasto tocca il pallone con la mano: è rigore. Sul punto di battuta dagli undici metri si presenta Gentile, il portiere ospite respinge ma Marsili è il più lesto di tutti e insacca il 3-1, che è poi il risultato definitivo. Calciatoripiù: per il Pontedera ottime le prestazioni di Gentile, Gargani, Cellai . Nelle file del Novara in evidenza Barone .