Zona Cesarini amara per il Pontedera, raggiunto in extremis dall'Entella con la rete dell'illustre Cassano junior. L'immediato vantaggio iniziale sembrava il preludio per il blitz toscano: quattro giri di orologio e dalla percussione di Ferrini nasce la respinta di Ottaviani che innesca una mischia in area, dalla quale sbuca Maldini lesto a spedire in rete. Granata padroni del campo con l'iniziale 4-4-1-1, abili a creare la supremazia territoriale con Tattini che si alterna a Bochicchio nella costruzione dal basso, Maldini libero da marcature, D'Alessandro e Ferrini diligenti esterni di centrocampo. Difesa attenta e solo un pericolo per la retroguardia, quando al 10' Callai respinge d'istinto un colpo di testa ravvicinato di Angeletti. Minuto 18: azione personale di Maldini, dribbling vincente in area e parata di Ottaviani. Minuto 21: coast to coast di Ferrini, palla a Lelli che si gira e dal limite costringe al nuovo intervento il portiere ligure. Sugli sviluppi del corner è ancora protagonista il centravanti granata che ritarda di un soffio l'impatto con la sfera calciata da Bochicchio. Padroni di casa in difficoltà, e per quanto incapaci di replicare alle incursioni ospiti, riescono a limitare il passivo nella prima frazione di gioco. Al ritorno in campo il Pontedera è subito minaccioso con Ferrini, che però calcia debolmente tra le braccia del portiere ligure, mentre al 50' è il turno del neo-entrato Grisafi che spreca un invitante assist di Tattini. Lultima occasione per il raddoppio granata svanisce al 60', quando Della Valle non è pronto a sfruttare una fortunosa carambola. Il Pontedera non riesce a chiudere l'incontro e complice un calo fisico, pagherà questa mancanza a caro prezzo mentre l'Entella ha il merito di rimanere in partita e di sfruttare l'unica occasione per agguantare un insperato pareggio.
Non basta andare due volte in vantaggio alla Lucchese per centrare almeno un risultato positivo, che avrebbe meritato appieno; il Novara rimonta appunto due volte e alla fine sbanca il campo dei rossoneri, centrando un successo che impreziosisce la sua posizione in classifica, a ridosso della zona play-off, ma distante dalla stessa. Bello il primo tempo cui danno vita le due squadre, la Lucchese muove la prima mossa al 15', quando Eshassah si fa trovare reattivo e ben appostato all'altezza del secondo palo per deviare in rete, di testa, un cross di un compagno; dinamica simile quella che porta al pari di Calzati, prima che al 35' Kasa, con uno spunto dei suoi in velocità e in contropiede, firmi il 2-1 con cui si va al riposo. Nel secondo tempo il Novara cerca il pari e lo trova ancora grazie a Calzati, stavolta sugli sviluppi di un corner. In un finale aperto a qualsiasi risultato, nel finale sono gli ospiti a trovare l'acuto vincente con il subentrato Colia per il definitivo due a tre. Calciatoripiù: Ramacciotti, Kasa (Lucchese).