Campionando.it

Primavera1 Femminile GIR.A - Giornata n. 3

Fiorentina-Napoli 5-0

RETI: Mailia, Baccaro, Baccaro, Mailia, Mailia
FIORENTINA: Zuluri, Sarti (74' Pensante), Lombardi, Pieri, Tomassoni (58' Benedettini), Cherubini, Ciabini, Arpegaro (67' Ieva), Baccaro, De Gregorio (58' Cavallini), Mailia (67' Andreoni). A disp.: Gaglione, Meacci, Orava, Di Benedetto. All.: Nicola Melani.NAPOLI: Capasso, Rauccio, Di Vaio, Gravante (69' Ferrara), Cardone, Calabrò (53' Guadagno), De Clemente (53' Sannino), D'Angelo A., Gianfico (69' Manzo), Borriello (59' Russo), Sgammato. A disp.: Petrillo, D'Angelo O., Calcagno, De Martino. All.: Giuseppe Abbondanza.
ARBITRO: Andrea Norci di Arezzo di Nesi e Poneti di Firenze.
RETI: Mailia 3, Baccaro 2.


Partita a senso unico per la Fiorentina, che dà seguito alla bella vittoria contro il Milan e conferma il periodo positivo vincendo nettamente contro il Napoli. Le ragazze viola sin da i primi minuti macinano gioco e azioni da goal, sprecano molto ma alla fine del primo tempo chiudono sul 3 a 0, grazie ai gol di Mailia (2) e Baccaro. Le ragazze del Napoli provano delle reazioni ma arrivano al tiro in una sola occasione. Nel secondo tempo la Fiorentina continua ad attaccare e costruire azioni da gol, andando a segno in altre due occasioni (tripletta di Mailia e doppietta di Baccaro), che chiudono la partita sul 5-0.

Inter-Roma 3-1



Milan-Como 2-3



Parma-Sassuolo 3-0



Arezzo Femm.-Sampdoria 5-0

RETI: Placidi, Torres, Torres, Hervieux, Hervieux
AREZZO: Verano, Baccaro, Ghio, Tomassini, Carosi, Nasoni, Balducci, Placidi, Torres, Sena, Hervieux. A disp.: Cardarelli, Moretti, Materozzi, Bolognesi, Borgogni, Bertin, Arena, Santini, Gallo. All.: Simone Gori.SAMPDORIA: Tonelli, Stoico, Izzo, Boveri, Toniato, Divittorio, Ferraro, Lazzeri, Kamper Rodrigues, Bonaccorsi, Traversone. A disp.: Morelli, Luccherino, Bilotta, Boldini, Rosignoli, Zuin, Schelotto, Rossi, Grassi. All.: Laura Brambilla.
ARBITRO: Leonardo Buchignani di Livorno, coad. da Giannetti di Firenze e Tarocchi di Prato.
RETI: 36' Placidi, 48' e 83' Torres, 59' e 65' Hervieux.


L'Arezzo degli ultimi tre mesi sembra un'altra squadra rispetto a quella delle prime partite della stagione e a farne le spese stavolta sarà la Sampdoria. La cronaca di giornata si apre con il cross dalla destra di Hervieux per Balducci che non riesce a girarsi per calciare a rete, la palla arriva a Torres che spara alto. Aretine in pieno controllo del match, alla mezzora, sugli sviluppi di un corner, è Tomassini che riceve dentro l'area e al volo calcia a pochi centimetri dal palo. Due giri di lancetta e Torres replica il gesto della compagna senza buon esito. Il goal è nell'area e al minuto 36 Placidi raccoglie un pallone liberato male dalla difesa doriana, tiro all'angolino e porta in vantaggio l'Arezzo. Nel finale prima Balducci scheggia la traversa e poi Carosi non riesce a superare Tonelli. Il raddoppio si fa attendere solo il tempo dell'intervallo: terzo minuto ed Hervieux salta il terzino blucerchiato e mette al centro per Torres che segue bene l'azione e in scivolata segna il 2-0. La stessa Hervieux va vicina al tris, ma si vede respinto ottimamente il destro da Tonelli; gioia rimandata solo di poco perchè al minuto 14 il suo cross direttamente da corner prende un traiettoria a rientrare che beffa il numero uno ospite e arriva il 3-0. Arezzo straripante: al 20 arriva il poker ancora con l'esterno veneto che viene lanciata dalla difesa aretina e, seminata l'intera retroguardia doriana, batte a rete per il 4-0 e la doppietta personale. Al minuto 38 arriverà anche il pokerissimo amaranto con un'altra doppietta: Torres riceve una respinta sul vertice dell'area e lascia partire un tiro che si insacca all'incrocio dei pali, 5-0. Al triplice fischio grande gioia per le ragazze di Gori arrivate al quarto risultato utile consecutivo. La strada per la salvezza è sui binari giusti.

Juventus-Verona 3-1