Campionando.it

Primavera1 Femminile GIR.A - Giornata n. 9

Roma-Arezzo Femm. 4-0

ROMA: Mazzocchi, Viesti, Pizzuti, Aulicino, Zappettini, Terlizzi, Galli, Cherubini, Farrugia, Catena, Sorares Martins. A disp.: Pezzi, Paniccia, Fuzio, Madon, Capelupo, Cornacchia, Ventriglia. All.: Fiaabrizio Galassi.
AREZZO: Cardarelli, Nasoni, Ghio, Tomassini, Carosi, Moretti, Balducci, Placidi, Santini, Sena, Baccaro. A disp.: Marra, Lelli, Materozzi, Arena, Borgogni, Hervieux, Perfetti, Galo, Rosso. All.: Simone Gori.
ARBITRO: Edoardo Panici di Aprilia, coad. da Amato di Aprilia e Scionti di Roma 1.
RETI: 7' Galli, 64' Farrugia, 68' Cornacchia, 88' Zappettini.


Finalmente l'Arezzo può festeggiare la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season e lo fa in concomitanza di una sconfitta sul campo della Roma che non nuoce alla classifica amaranto. Pomeriggio caldo al CPO Giulio Onesti, grande pubblico sugli spalti con folta rappresentanza ospite per una partita che le giallorosse vinceranno meritatamente. Si parte dopo sette minuti di gioco Galli trafigge centralmente la difesa amaranto e arrivata a tu per tu con Cardarelli la batte in uscita per l'1-0. La Roma vede vicino l'obiettivo 4° posto e di conseguenza le Final Four, vincere questa partita regalerebbe chances importanti. Al ventesimo Aulicino colpisce una traversa da fuori area, Cardarelli in tuffo devi la respinta del legno. L'Arezzo cerca di respingere come può l'impeto delle giallorosse, il primo tempo termina con il minimo vantaggio di casa. Nella ripresa il copione è il medesimo, le amaranto provano a farsi vedere in avanti con Tomassini e Placidi, ma i loro tentativi sono facilmente parati da Mazzocchi. A cavallo del ventesimo della ripresa arrivano i goal che chiuderanno la contesa. Prima Farrugia batte a rete di testa da dentro l'area piccola, poi Cornacchia chiude a rete un assist perfetto di Galli. Poco dopo due grandi interventi di Cardarelli su Capellupo e Galli limiteranno momentaneamente il passivo prima della quarta rete di Zappettini sugli sviluppi di un corner. 4-0 finale. Risultato pesante, ma giusto per quanto visto sul terreno di gioco, l'Arezzo non subiva più di un goal dalla vittoriosa trasferta in terra partenopea. La gioia per le amaranto scatta lo stesso, il prossimo anno si giocherà di nuovo le proprie carte nel massimo campionato di categoria.

Inter-Como 4-0



Sassuolo-Fiorentina 2-2

RETI: Mailia, Bedini
SASSUOLO: Petalotti, Venturelli, Randazzo, Hoxhaj, Tonali, Lecaille, Andersone, Guerzoni, Rossi, Stanic, Ateluce. A disp.: Nardella, Venturi, Fantoni, Vianello, Nizzoli, Bertola, Zilioli. All.: Davide Balugani.FIORENTINA: Zuluri, Sarti, Lombardi, Pieri, Tomassoni, Cherubini, De Gregorio, Arpegaro, Ciabini, Bedini, Mailia. A disp.: Gaglione, Ieva, Mensuali, Meacci, Benedettini, Di Benedetto, Orava, Barsali, Andreoni, Baccaro, Cavallini. All.: Claudio Ricci.
ARBITRO: Giacomo Trotta di Udine, coad. da Vicari di Lucca e Della Bartola di Pisa.
RETI: Rossi, Andersone; Mailia, Bedini.


La posta è alta per entrambe le squadre, nella la partita giocata domenica allo stadio Gottardi di Casalgrande. Il Sassuolo da subito assedia la porta della Fiorentina che non riesce a trovare il ritmo della partita. Dopo svariati errori sotto porta, il Sassuolo passa in vantaggio con un'azione sul filo del fuori gioco finalizzata da Rossi. La Fiorentina reagisce ma con poche conclusioni, fin quando, con grinta e una splendida giocata, pareggiano con Bedini. Nei primi minuti del secondo tempo la Fiorentina passa in vantaggio con Mailia. Le ragazze del Sassuolo non demordono e dopo vari tentativi, sventati dall'ottimo portiere viola, raggiungono il pareggio con Andersone. Un pari che rimanda la qualificazione per le Viola al prossimo scontro diretto con la Roma, alla ripresa del campionato dopo la sosta, sul proprio terreno con la consapevolezza che, vincendo, possono scavalcarla in classifica e agguantare l'agognato quarto posto.

Parma-Juventus 1-0



Verona-Napoli 3-0



Sampdoria-Milan 1-2