Campionando.it

Primavera1 Femminile GIR.A - Giornata n. 4

Arezzo Femm.-Como 1-0

RETI: Perfetti
ACF AREZZO: Cardarelli, Baccaro, Ghio, Tomassini, Carosi, Moretti, Balducci, Placidi, Marra, Sena, Perfetti. A disp.: Verano, Rossi, Delvino, Materozzi, Bertin, Borgogni, Bonadies, Floro Flores, Galo. All.: Simone Gori.COMO: Ruma, Brivio, Gaiardelli, Dogliani, Marchiori, Sagen, Gelbhart, Patuto, D'Agostino, Di Ieso, Caltanissetta. A disp.: Villa, Chiappa, Arosio, Caiazzo, Osypchuk, Mister, Nicolussi, Polato, Hansson. All.: Damiano Zenoni.
ARBITRO: Alessio Artini di Firenze, coad. da Benedetti di Foligno e Toschi di Imola.
RETE: 31' Perfetti.


Al comunale di Castiglion Fibocchi si gioca la quarta giornata di Primavera 1 Femminile, Arezzo e Como sono ancora ferme a zero punti e la gara si preannuncia un crocevia importante per l'obiettivo salvezza delle due squadre. Buon pubblico e clima teso fin dai primi minuti di gioco, aretine e comasche si studiano e ne scaturisce un sostanziale equilibrio in campo e di conseguenza nel risultato. L'Arezzo si fa apprezzare per le buone costruzioni e al 24° arriva il primo sussulto: Balducci scappa alla diretta avversaria sulla destra riuscendo a crossare in area, Sena si fa trovare pronta al limite e tenta un tiro al volo di pregevole fattura, il bellissimo tentativo però si stampa sul palo esterno alla destra di Ruma che non può far altro che sperare nella sorte. Le padrone di casa ci credono e al 31° costruiscono l'azione vincente per sbloccare la gara: pallone recuperato in difesa, Sena trova un gran filtrante per Marra che elude tutta la difesa e a tu per tu con il portiere ha la lucidità di servire a centro area Perfetti, tap-in vincente e le amaranto esplodono di gioia in campo e sugli spalti! Il Como prova comunque a rialzarsi e al 35° è Cardarelli a sventare un pericoloso traversone dalla destra che poteva mettere in seria difficoltà la difesa di casa. Si va al riposo sull'1-0. Il secondo tempo si apre con le amaranto che arretrano fin dai primi minuti il proprio baricentro, il Como ne approfitta e prova a ristabilire la parità, prima Patuto ci prova da fuori, ma il tentativo è alto sulla traversa, poi Di Ieso emula la compagna e l'Arezzo tira un sospiro di sollievo. Cominciano i cambi da ambo le parti e la gara vede le ospiti provarci, ma senza impensierire più di tanto Cardarelli e le amaranto concentrate per mantenere invariato il risultato. Al triplice fischio del signor Artini esplode la gioia aretina, arriva la prima vittoria in campionato, contro una diretta concorrente alla salvezza finale.

Fiorentina-Inter 0-0

FIORENTINA: Zuluri, Sarti, Lombardi, Pieri, Zaghini, Tomassoni, Anastasi (64' Meacci), Di Benedetto (76' Ciabini), Orava (64' Andreoni), Bedini, Mailia (82' Baccaro). A disp.: Gaglione, Ieva, Benedettini, Pensante, De Gregorio. All.: Nicola Melani. INTER: Robbioni, Bonsi, Cavallaro G., Robino, Verrini, Beduschi (66' Rachello), Ciano (88' Bufano), Giudici, Viviani (77' Petrillo), Romanelli (66' Cotugno), Santoro. A disp.: Schianta, Compiani, Cavallaro A.. All.: Manco Mandelli.
ARBITRO: Deborah Bianchi di Prato, coad. da Agostino e Bianchi di Roma 1.


Pareggio senza reti fra Fiorentina e Inter, nella partita giocata domenica pomeriggio al Viola Park di Bagno a Ripoli. La squadra viola e quella nerazzurra non si sono superate, disputando entrambe una gara guardinga e concentrata. Poche le occasioni e risultato che alla fine rispecchia piuttosto fedelmente quanto visto in campo nei 90 (+ 4 di recupero) minuti di gioco. L'occasione era ghiotta: entrambe a quota 6 prima di questo incontro, una delle due vincendo avrebbe spiccato il salto per agganciare la seconda posizione, attualmente occupata da Milan e Sampdoria a pari punti. Ma non è comunque un risultato da disprezzare, soprattutto per le Viola, che sono ora attese dalla trasferta a Como, attuale fanalino di coda della classifica.

Milan-Juventus 2-3



Napoli-Sampdoria 2-4



Parma-Verona 4-0



Roma-Sassuolo 4-1