Campionando.it

All.B Naz. Under 16 A-B GIR.C - Giornata n. 10

Juve Stabia-Empoli 0-4

RETI: Isidori, Lorenzi, Perillo, De Vita
JUVE STABIA: Colella (41' Cappa), Cirillo, Muoio, Troise, Picardi (71' Guillari), Capasso, Bottone (54' Di Maio), Mauro, Prezioso (71' Del Giudice), Mannilli (54' Amato), Iuorio (41' Filosa). A disp.: Cammarrota, Vanzanella. All.: Criscuoli. EMPOLI: Piccini, Ginestretti (58' Lupoli), Battaglini (58' De Vita), Poggi, Covelli (48' Conflitto), Lorenzi, Ciampelli (80' Mezani), Orlandi, Perillo (70' Ghizzani), Isidori (70' Oliveri), Pucci (48' Murolo). A disp.: Terri, Cianti. All.: Polverini.
ARBITRO: De Angelis di Nocera Inferiore, coad. da Santoriello e Minieri.
RETI: 40' Isidori, 42' Lorenzi, 62' Perillo, 70' De Vita.


Con una vigorosa accelerazione nella parte centrale della gara, l'Empoli torna a vincere in modo convincente espugnando con un perentorio 4-0 il campo di Castellammare di Stabia, tana di una Juve Stabia che lotta finchè può, salvo poi naufragare sotto i colpi degli azzurri. Fino al momento in cui la gara resta sullo 0-0, infatti, i locali esibiscono un'ottima fase di interdizione, che innervosisce un po' la corazzata ospite. Al 32' e al 33' Perillo va vicinissimo al gol, prima sottomisura, poi su perfetto cross di Ciampelli, non riesce a trovare la finalizzazione vincente. E' provvidenziale allora il gol di Isidori, che proprio al 40' apre le marcature un attimo prima dell'intervallo, insaccando in ribattuta dopo un colpo di testa di Perillo, su corner di Ciampelli. Nella ripresa l'Empoli gioca con maggiore serenità e trova il 2-0 subito, grazie a Lorenzi autore di un preciso tiro di interno piede sugli sviluppi di un altro tiro dalla bandierina di Ciampleli. Gli azzurri non si accontentano e Isidori colpisce in pieno un palo, dopo uno spunto in dribbling che ubriaca la difesa campana. I ragazzi di Polverini hanno comunque modo di incrementare il loro score altre due volte: al 62' Perillo cala il tris dopo un'azione personale al limite dell'area rivale, poco dopo ci pensa De Vita a chiudere i conti sul definitivo 0-4. Calciatoripiù: Isidori (Empoli); Picardi (Juve Stabia).

Cosenza-Frosinone 1-4



Lecce-Palermo 1-1



Bari-Lazio 1-4

RETI: Lulaj


Fiorentina-Salernitana 0-1

FIORENTINA: Pinzani, Persico, Tosti, Bianchini (75' Chiti), Scarpelli (75' Licciardi), Varesis, Pagliuso (41' Marrone), Palloni (41' Faye), Nwagwu, Coratella (64' Chiarelli). A disp.: Rosi, Giannoni. All.: Balestracci.SALERNITANA: Rosa, Fabozzi (71' Bellinvia), Galiano, Valentino (71' balzano), Grande, Di Vico (41' Giudice), Petrizzo (52' Marzaiuolo), Paolillo, Pirolo (61' Lauria), De Angelis (52' Sepe), Sangerardi. A disp.: Marino, Corvino. All.: Ferrara.
ARBITRO:
RETE: 82' Lauria.


Che beffa al Viola Park! La Salernitana conclude una prima e sola volta all'82' e trova il gol che le frutta tre punti pesanti e di prestigio, che la Fiorentina sente scivolare di mano dopo averci provato per tutto il match. Non bastano infatti ottanta minuti vissuti all'attacco alla squadra di casa per ottenere la vittoria, e anzi; la Salernitana beffa gli avversari ed espugna il centro sportivo dei gigliati con un gol all'ultimo respiro. La cronaca è monocolore, viola. Al 5' Bianchini lancia sulla destra Pagliuso che poi rimette al centro per Bellacci il cui tiro verso il primo palo trova la prima parata del match da parte di Rosa. Dopo 2' da una rimessa laterale Bianchini serve Tosti, il quale raggiunge il fondo e crossa per Nwagwu che spedisce fuori di testa. Al 15' si segnala un'azione sulla sinistra di Bellacci, che raggiunge il fondo e crossa per Nwagwu; questi non ci arriva, irrompe sulla sfera Tosti che carica il destro da fuori, Rosa para con sicurezza. Al 29' Bianchini lancia Nwagwu che prolunga per Coratella, palla infine a Bellacci il cui tiro non inquadra il bersaglio. La ripresa si apre con una rimessa dal fondo corta del portiere campano, Coratella intercetta a centrocampo, avanza evitando un avversario e trova la parata poi dello stesso Rosa. Dopo pochi minuti Faye serve Bianchini, che si accentra e conclude, rosa devia in corner. Il portiere si ripete al 51', neutralizzando una bella azione tutta di prima fra Persico, Bianchini, Bellacci e Persico; sugli sviluppi del successivo angolo Rosa non interviene bene stavolta, la palla gli schizza fuori dove Bellacci la raccoglie e conclude, ma senza non precisione. Il pallone per poco non si trasforma in un assist per Scarpelli, ma l'azione sfuma. SI prosegue con la Fiorentina che forza il ritmo: poco dopo Faye ritarda la conclusione in area ospite, poi vede bene un'imbucata per Tosti che conclude di destro fuori pochissimo. AL 70' spazio per un'azione personale di Nwagwu che conclude trovando ancora pronto l'estremo difensore avversario. Al 78' ecco un bel contropiede di Bellacci, che salta un avversario e serve all'indietro Chiarelli che però spara alto. All'81', infine, la beffa: una punizione battuta lunga dalla Salernitana spiove in area loca, dove Lauria vince un rimpallo e gonfia la rete facendo esplodere di gioia la tifoseria campana.

Roma-Napoli 1-1

RETI: Guaglianone