Un primo tempo senza grandi emozioni che porta le squadre negli spogliatoi a reti inviolate. Nel secondo tempo ancora equilibrio tecnico e tattico in campo, ma al 15' è il Palazzaccio a sbloccare il risultato, grazie ad una percussione di del Viva che la mette in mezzo con un bel cross, sul quale si avventa Bartalesi sotto porta e la butta dentro. 1 a 0. A vantaggio acquisito il Palazzaccio sembra accontentarsi e tenta di amministrare il risultato, con un gioco fatto di rimessa e possesso palla. Ci riesce fino a pochi minuti dal triplice fischio, ma viene beffato proprio sul finale da Venturi che approfitta di un rinvio maldestro del portiere Papi, insaccando a porta vuota. Finisce 1 a 1 con la squadra di casa che ha qualcosa in più da recriminare per la vittoria sfumata.
Primo tempo molto equilibrato con le squadre che si affrontano a viso aperto senza risparmiare emozioni, ma lo Young è più concreto e passa in vantaggio con un bel gol di Stefanescu. Sul finire della prima frazione viene espulso Puglisi per un fallo commesso su calcio d'angolo, espulsione molto contestata dalla squadra di casa, che le costerà molto sul piano del gioco. Si va al riposo con il punteggio di 0-1. Al rientro in campo l'uomo in meno nella formazione dei padroni di casa si fa sentire sul piano tattico, anche per una buona dose di nervosismo non sopita dopo l'espulsione subita. I Labronici invece sfruttano la loro superiorità numerica al meglio, andando a segno altre 3 volte con Biffi, autore di una doppietta, e con Cecchetti. Finisce 0-4.
Partita molto combattuta, con un Venturina molto determinato a portare a casa i tre punti per agguantare il San Vincenzo in classifica. Sin dai primi minuti la squadra di casa si porta in avanti in maniera spavalda consapevole delle proprie armi. Nel primo tempo dominio territoriale dei padroni di casa che relegano di fatto gli avversari nella propria metà campo. Prima azione da gol già al 10' dopo una grande azione in solitaria Ciotti serve Radice, il quale l'allunga per Strazioso che calcia forte ma fuori dello specchio della porta. Al 18' Righi offre una bellissima palla a Radice che calcia sicuro ma Raveggi risponde presente con una gran parata. Al 26' Moretti solo in area calcia ancora tra le braccia del portiere avversario. Tre minuti dopo ancora Moretti scende in solitaria da centrocampo, poi libera Testa solo in area che spara un bolide a pochi metri dalla porta di Raveggi, il quale respinge e si ripete magistralmente sul tapin a botta sicura di Mariangeli, ipnotizzato dall'ottimo n.1 avversario. Il Portuale si fa vedere nella metà campo dei padroni di casa solo in due occasioni su calcio piazzato, che però non impensieriscono l'inoperoso Parrini. Si va la riposo sullo 0 a 0. Nella ripresa sorprendentemente è il Portuale al 13' a portarsi in vantaggio con la prima vera occasione da gol costruita nell'arco della partita, con Silvestri che calcia forte all'incrocio dei pali battendo il portiere in seconda Cucciolillo appena entrato. 0 a 1. Mister Annechiarico decide di cambiare la disposizione dei suoi, spostando Favilli a centrocampo e inserendo Priami dalla panchina. Il nuovo assetto tattico libera finalmente Strazioso dalla fase di copertura e l'attaccante ripaga il suo coach trovando due gol a dir poco strepitosi, al 22' e al 25', con un due tiri da fuori impressionanti che si stampano entrambi sotto l'incrocio dei pali. Un uno/due che gela ogni velleità del Portuale. 2 a 1. Il Venturina a questo punto decide di chiudersi indietro a difesa del risultato, che resterà invariato sino alla fine. Tre punti meritati e obiettivo prefissato raggiunto in campionato.
Partita molto importante per Lo Sporting, nonostante la vittoria del Rosignano di poche ore prima abbia compromesso il possibile primato nel girone. Sin dai primi minuti si capisce bene che gli elbani non sono disposti a regalare niente agli ospiti, partendo molto forte, ma lo Sporting non si intimorisce minimamente e comincia a giocare sin da subito come sa e come ha dimostrato di saper fare fino ad ora, nello splendido percorso in campionato. Al 16' prima palla gol con Poli che si libera in area e calcia a colpo sicuro ma il portiere avversario ci mette una toppa, respingendo con i piedi. Passano 2 minuti e su calcio di punizione Menci centra la traversa, che ancora adesso sta vibrando. Al 20 Pellicci calcia forte, ma l'ottimo portiere di casa, Barsacchi, respinge ancora. Due minuti dopo è l'Audace a farsi pericolosissimo, Luzzitelli batte forte a botta sicura ma Cucchiara inesorabile para. Finale primo tempo 0 - 0. Al 6' della ripresa, la svolta della partita, De Santis recupera un pallone che sembrava perso, entra in area e viene steso dal difensore dell'Audace. Rigore netto. Sul dischetto si presenta Menci che calcia imparabilmente in rete per l'1 a 0. A questo punto iniziano Mister Ghelardini fa qualche cambio e al 22' minuto il nuovo entrato Lepri recupera palla al portiere Locale, serve Iantosca, da pochissimo in campo anche lui, che a porta praticamente vuota sbaglia clamorosamente il gol del raddoppio. Fortunatamente questo episodio non influirà sullo score finale che resterà sullo 0 a 1 fino al triplice fischio. Sporting Cecina festeggia il secondo posto in classifica, con una differenza reti impressionante e un solo gol subito dall'inizio del campionato.