Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 6

Sporting Cecina-Young Livorno 3-0

ARBITRO: Agostino Barbato di Livorno
RETI: Anchoum, Castaldo, Iantosca
SPORTING CECINA: Cucchiara, Cagano, Useini, Poli, Anchoum, Maddaluno, Lepri, Menci, Pellicci, Manushi, Iantosca. A disp.: Lorenzini, Castaldo, Giusti, Bibbiani, Nassi, De Sanctis, Piccolo Gambigi. All.: Massimiliano GhelardiniYOUNG LIVORNO: Franceschi T., Bazzi, Ceccherini, Cecchetti, Cucciolini, De Roma, Frabceschi S., Fusco, Stanescu, Tani, Tornesi. A disp.: Brogi, Buonasepe, Crestacci, Fantiozzi, Nobili. All.: Alessandro Fusco.
ARBITRO: Barbato di Livorno
RETI: Anchoum, Castaldo, Iantosca.


La partita nei primi 15 minuti si gioca a centrocampo dove le squadre sembrano volersi studiare. Poi è il Cecina che prende in mano il gioco chiudendo la squadra livornese nella propria area. Al 25' l'arbitro fischia un calcio di rigore, per atterramento di Lepri in area, che Menci stampa sulla traversa salvando il portiere avversario. Il vantaggio però si concretizza poco dopo con Iantosca che raccoglie una respinta del portiere. Dopo 2 minuti prima un palo e poi ancora una traversa negano due gol ai padroni di casa. Il primo tempo finisce con il Cecina in vantaggio 1 a 0. Nella ripresa un vero e proprio assedio dei locali concretizza la netta superiorità con le reti di Castaldo al 60' e Anchoum al 68' con tiri da fuori area, per il 3 a 0 finale. La bravura del portiere livornese Franceschi e l'imprecisione delle punte locali contengono un passivo che poteva essere molto più pesante.

Armando Picchi-Palazzi 14-0

ARBITRO: Michelle Dushku di Livorno
RETI: Filippi, D Ercole, Figaro, Figaro, Acconci, Acconci, D Amico, 1' Figaro, 1' Cappelletto Le., 1' Cappelletto Le., 1' Figaro, 2' Gaetano, 2' Gaetano, 2' Gaetano


Prolivorno Sorgenti-Portuale 5-1

PROLIVORNO SORGENTI: Cresci, Khayari, Antonini D., Brancato, Pini, Besso, Dumitru, Nieri, Zani, Bullari, Tascini. A disp.: Pandalone, Gallo, Mazza, Montagnani, Recchia, Termine, Troiani, Zucchi . All.: Raigi Daniele
PORTUALE: Iacopino, Grassi, Nigiotti, Ciuffi, Carone, Mancuso, Lenzi, Andreini, Sighieri, Silvestri, Cipolli. A disp.: , Lanzillo, Luperini, Grifasi, Romano, . All.: Brisciani Matteo
ARBITRO: Matteo D Aquino di Livorno
RETI: Tascini, Dumitru, Zani, Troiani, Khayari, Silvestri


Atletico Livorno Academy-Rosignano 0-8

ARBITRO: Luca Caccavale di Livorno
RETI: Nowacki, Nowacki, Nowacki, Modesti, Modesti, De Feo, Volpe, Volpe


Audace Isola Elba-San Vincenzo 7-1

ARBITRO: Simone Ferrara di Piombino
RETI: Grassini, Marinari A., Luzzitelli, Nocentini, Ledda, Zurlo, Tosi


Venturina-Palazzaccio 2-1

ARBITRO: Irene Agresti di Piombino
RETI: Marinangeli, Fossi, Lippi
VENTURINA: Parrini, Acunzo, Ciotti, Fossi, Guidi, Mariangeli, Modugno, Moretti, Parrini, Radice, Righi, Testa. A disp.: Cucciolillo, Del Viva, Deri, Priami, Villani. All.: Luca Annechiarico. PALAZZACCIO: Papi, Lippi, Taccola, Gugliotta, Valori, Geri, Salvatore, Bartalesi, Pisaneschi, Del Viva, Burattini A disp.: Riccucci, Sinigaglia, Marinai, Parrini, Podda, Hasko, Luconi. All.: Matteo Gugliemi.
ARBITRO: Irene Agresti sez. Piombino.
RETI: Mariangeli, Fossi, Lippi.


Partita molto combattuta e giocata con foga agonistica piuttosto forte, infatti alla fine il cartellino dell'arbitro segnerà 5 ammonizioni ed una espulsione di un dirigente del Palazzaccio, per proteste. Ma venendo al gioco, è il Venturina a fare la partita nei primi minuti di gioco ed infatti si porta in vantaggio all11' con Mariangeli, che ribatte in rete un a respinta corta del portiere su spiovente in area. Ancora i locali in pressing con una grande azione dell'ottimo Mariangeli, migliore in campo, che salta un uomo al limite dell'area e viene atterrato. Sulla punizione battuta da Acunzo, ex della partita, arriva il secondo gola con un bellissimo gol di tacco, ad opera di Fossi. Il Palazzaccio reagisce, ma trova il pronto il portiere Parrini. Sul finire del primo tempo bellissima sforbiciata ancora ancora di Fossi nello specchio della porta, al termine di una bella azione di manovra dalla destra, che Papi sventa egregiamente. Nella ripresa il Palazzaccio entra in campo con un'altra marcia, a fronte di un calo fisico degli avversari, ed infatti trova subito il gol dell'1 a 2 con Lippi. La squadra di Guglielmi per tutta la ripresa, costantemente in fase offensiva, chiuderà i locali nella propria metà campo con un pressing ben organizzato, senza però riuscire ad agguantare il pareggio. La partita, giocata molto nervosamente dalle due squadre finisce 2 a 1 con qualche ammonito di troppo.