Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 9

Portuale-Atletico Livorno Academy 2-1

ARBITRO: Aldo Filippo Di Stefano di Livorno
RETI: Zucchi, Sighieri


Sporting Cecina-Armando Picchi 2-0

ARBITRO: Daniele Fidanza di Livorno
RETI: Pellicci, Pellicci
SPORTING CECINA: Cucchiara, Bibbiani, Useini, Anchoum, Maddaluno, Lorenzini, Lepri, Poli, Manushi, Menci, Pellicci. A disp.: Giusti, Castaldo, Cagnano, Nassi, Di Biagio, De Sanctis, Iantosca, Piccolo. All.: Massimiliano Ghelardini.
ARMANDO PICCHI: Sabia, Acconci, Gerardi, Cappelletto Lo., Cappelletto Le., Adamo, Pampaloni, Cront, filippi, D'Ercole, Favilli. A disp.: Costagli, Figaro, Paganucci, Gaetano, D'Amico, Piccirilli, Tullio. All.: Alessio Lombardi.
ARBITRO: Daniele Fidanza di Livorno.
RETI: Pellicci 2.


L'Armando Picchi si presenta a Cecina a punteggio pieno, determinato vincere per mantenere la vetta della classifica saldamente nelle sue mani. Dall'altro canto lo Sporting è altrettanto determinato e non intende concedere nulla agli avversari, anzi è ben consapevole che i tre punti in palio sono pesantissimi per il primato nella categoria. Queste le premesse per descrivere bene il clima che si respirava nel prepartita. Ma veniamo alla cronaca. La partita inizia e il Cecina ci prova subito al 4 minuto con un tiro di Anchoum che si alza di poco sopra la traversa. Poi al 12 con Pellicci, ben imbeccato da Poli, che spara a lato. Al 14° è il Picchi a farsi pericoloso con una punizione da fuori, ma Cront calcia di poco alto. Sul finire del primo tempo, al minuto 28 un'altra occasione per i Labronici, questa volta clamorosa. Su un cross laterale, la palla scavalca il portiere ma il tiro a porta vuota della punta Livornese si stampa sulla traversa. A nulla serve la disperazione dell'attaccante che fallisce una occasione d'oro, che avrebbe senz'altro fatto girare tutta la partita dalla propria parte. Gol sbagliato gol subito, la dura legge del calcio che raramente non si avvera. Pochi minuti dopo Anchoum cerca e trova Pellicci che di piatto mette in rete per l'1 a 0. Si va al riposo con i padroni di casa che hanno ipotecato la partita. Nella ripresa entrambe le squadre rientrano molto concentrate, Si gioca e si combatte molto a centrocampo ma i locali controllano molto bene i palleggiatori ospiti. Il cronometro scorre e si arriva al 55 minuto con un'altra occasione incredibile per il Picchi: da calcio d'angolo, mischia in area, una deviazione dell'attacco, la palla sta per entrare in porta a fil di palo, ma Cucchiara compie un vero miracolo e la devia in angolo. Ancora un'occasionissima per riaprire il match, ma il Cecina non demorde anche con il baricentro abbassato nella sua metà campo. Il Livorno ci crede, continua il suo assedio alla porta avversaria in cerca del pareggio, ma ancora Pellicci con una bella girata in rete di testa, sugli sviluppi di un angolo, spegne le velleità degli ospiti. Finisce 2 a 0. Qualche recriminazione per il Picchi che indubbiamente ha fallito due limpidissime occasioni e festa del Cecina che esce vincitore alla fine di una partita molto bella e piena di emozioni. Calciatoripiù . Menzione per Pellicci autore della doppietta decisiva e Cucchiara autore della bellissima parata che ha negato il pareggio. Per gli ospiti Cront e Gaetano su tutti.

Young Livorno-Venturina 1-2

ARBITRO: Gabriele Meziou di Livorno
RETI: Stanescu, Fossi, Fossi
YOUNG LIVORNO: Franceschi, Cucciolini, Tani, Fusco, Cucolo, Ceccherini, Stanescu, Franceschi, Fantozzi T., Fantozzi M, Tornesi. A disp.: Cecchetti, Barsacchi, Nobili, Buonaspeme. All.: Paolo Bertini. VENTURINA: Parrini, Deri, Fossi, Galletto, Gallo, Guidi, Modugno, Moretti, Radice, Ruocco, Testa. A disp.: Mattanini, Coccia, Dell'agnello, Pietrini, Villani. All.: Luca Annechiarico.
ARBITRO: Gabriele Meziou di Livorno.
RETI: Stanescu, Fossi 2.


Le due squadre si affrontano a viso aperto sin dai primi minuti. Al terso minuto lo Young si fa subito pericoloso su calcio d'angolo, ma Galletti è bravo a fare buona guardia liberando di testa. All'8° punizione da buona posizione di Radice dal limite dell'area che non impensierisce Franceschi che blocca sicuro. Passano pochi minuti, su una grande azione manovrata i Labronici, Stanescu recupera palla sulla tre/quarti salta due avversari e trafigge il portiere avversario con un bellissimo pallonetto. 1 a 0. Il Venturina non fa attendere la propria reazione e al 14' su un lancio del capitano Moretti, Ruocco rientra sulla destra velocemente saltando Tani, conclude calciando forte sulla sinistra, respinta del portiere che però nulla può sul tapin di Fossi che ribadisce in rete per l'1 a 1. Lo Young si riversa tutto in avanti schiacciando gli ospiti nella propria metà. Su un calcio dalla bandierina, Tornesi di gira nell'area piccola ma Parrini ribatte d'istinto compiendo un vero e proprio miracolo. Ancora situazione di parità fino al 30', quando l'arbitro fischia un rigore a favore del Venturina, molto contestato, che nemmeno la squadra ospite si aspettava. Sul dischetto si presenta Fossi che spara davvero altissimo sopra la traversa. Finisce il primo tempo in totale parità. Si riparte subito a mille, partita molto accesa e vibrante. Fossi, dopo aver il rigore fallito, si fa trovare pronto e su una grande azione di Gallo che dribbla due avversari, passa la palla a Radice che a sua volta salta un altro difensore e restituisce la palla a Fossi. Stop in area di rigore e girata fulminea che batte ancora Franceschi per il vantaggio della propria squadra. 1 a 2. I Labronici accusano il colpo e il Venturina ha almeno due belle occasioni per chiudere il match definitivamente, ma Ruocco è impreciso sotto porta e, l'ottimo Franceschi, compie una grandissima parata sul tiro di Radice. Lo Young tenta il tutto per tutto per salvare il risultato e tentare di dividere la posta in palio, ma Galletti, Modugno e Parrini alzano le barricate, creando un muto invalicabile per l'attacco avversario che le tenta davvero tutte, senza successo anche grazie all'ottimo estremo difensore della squadra ospite, in gran giornata. Il Livorno non molla fino alla fine, ma la difesa avversaria si difende con i denti, con anche Fossi spostato a centrocampo dal proprio Mister per aggiungere peso al contenimento offensivo dei locali. Per lo Young grandissima partita di Stanescu, Cecchetti e Tornisi, quasi imprendibili ma che hanno trovato d'avanti una difesa ben schierata e un ottimo portiere.

Rosignano-Palazzaccio 6-1

ARBITRO: Simone Lipari di Livorno
RETI: Guerrieri, Mancini, Guerrieri, Mancini, Nowacki, Nowacki, Bartalesi
ROSIGNANO: Zingoni T., Calò, Raia, Mancia, Nowacky, Modesti, volpe, Mazzarone, Zingoni P., De Feo, Guidi. A disp.: Mancini, Barbieri, Laayouchi, Raskaj, Malakhov, Guerrieri. All.: Roberto Bertoli.PALAZZACCIO: Papi, Masko, Gugliotta, Valori, Geri, Salvatore, Bartalesi, Luconi, Scotton, Burattini. A disp.: Riccucci, Parrini, Marinai, Sinigaglia, Podda, Porciani, Del Viva, Rosati, Lippi. All.: Alessandro Camerini.
ARBITRO: Simone Lipari di Livorno
RETI: Nowacki 2, Mancini 2, Guerrieri 2, Bartalesi.


Amara sconfitta per il Palazzaccio che si porta addirittura in vantaggio con Bartalesi per chiudere la prima frazione in svantaggio per 2 reti a 1. Nel secondo tempo non c'è partita, in campo solo il Rosignano che non perdona la poca voglia in campo degli avversari e a valanga segna ancora 4 reti. Finisce con un punteggio tennistico 6 a 1.

San Vincenzo-Palazzi 4-0

ARBITRO: Vincenzo Zaccaria di Piombino
RETI: 55' El Meskaoui, 62' Tosi, 65' Tosi, 74' Garau
SAN VINCENZO: Matteoni, Brunetti, Favilli, Ferrarese, Garau, Koler, Lazzerini, Macelloni, Micheletti, Troncone, Trapassi. A disp.: Moujoud, Conti, Panieri, Ricci, Tosi, Venturi, El Meskaoui. All.: Alfredo Serravalle. PALAZZI: Cottone, Amadori, Cerrai, Paperini, Sani, Scarpellini, Forino, Puglisi, Magro, Meini, Maugeri. A disp.: Bocelli, Bolognesi, Cialdini, Bruno, Cammarata, Potenza, Quai, Addasso. All.: Antonio Ferrara.
ARBITRO: Vincenzo Zaccaria di Piombino.
RETI: El Meskaoui, Tosi 2, Garau.


Nel primo tempo partita equilibrata, molto combattuta a centrocampo, con difficoltà per entrambe le compagini di arrivare alla conclusione in porta. Le uniche note da segnalare sono due punizioni dai 20 metri del Palazzi bloccate in sicurezza dal portiere avversario. Nella ripresa il gioco del San Vincenzo si fa più pressante, meglio organizzato a centrocampo e una gestione della palla più pulita, con corrispondente evidente calo degli ospiti sia fisico che di concentrazione. Il primo gol arriva su un rimpallo in area che favorisce El Meskaoui che la mette dentro. 1 a 0. Al 25' arriva il raddoppio di Tosi da un'ennesima disattenzione della difesa ospite: un calcio di punizione di rinvio dalla propria metà campo ribatte sulla schiena dell'attaccante e rotola in rete. La partita a questo punto prende un'altra piega, i padroni di casa lo sono anche del campo ed infatti al 31' da uno scambio in attacco con un gran tiro dal limite dell'aria arriva il 3 a 0 ancora ad opera di Tosi e, nel finale, ancora con un fendente da 15 metri arriva il definitivo 4 a 0 con la rete di Garau.

Prolivorno Sorgenti-Audace Isola Elba 3-2

PROLIVORNO SORGENTI: Cresci, Antonini F., Troiani, Brancato, Stefanini, Gambini, Sgherri, Nieri, Gallo, Hoxha, Mazza. A disp.: , Dumitru, Lupoli, Montagnani, Pini, Recchia, Romani, Termine, Zani. All.: Raigi Daniele
AUDACE ISOLA ELBA: Barzagli, Nocentini, Pierulivo, De Pinto, Costa, Ledda, Zurlo, Benti, PAolini, Luzzitelli, Marinari A.. A disp.: , Caracada, Colli, Conca, Anselmi, Plantamura, Biancotti, . All.:
ARBITRO: Andrea Iellamo di Livorno
RETI: Gallo, Gallo, Sgherri, Ledda, Zurlo