Arezzo-Spal 0-0
Un ottimo Arezzo frena la corsa della corazzata Spal, costretta ad accontentarsi di un pareggio a reti bianche contro la formazione di Bellini, parsa in crescita in questo primo match del 2025. Nel primo tempo le due squadre faticano a farsi vedere in avanti e impiegano un po' per prendere le misure all'imprevedibilità di un vento che, spirando trasversalmente sul campo, ostacola il gioco. Nel secondo tempo si aprono spazi in più sul rettangolo di gioco e i padroni di casa provano ad approfittarne per primi, quando Ulivieri anticipa anche Bergonzini ma non inquadra il bersaglio. Sul fronte opposto la Spal non sta certo a guardare e si rende pericolosa a sua volta con l'inzuccata di Casetti su cross di montanari, ma Rosi è attento. In un finale aperto, le due squadre provano a conquistare l'intera posta, ma il match si conclude proponendo il risultato di partenza.
Virtus Vecomp Vr-Citta Di Pontedera 0-1
RETI: Romagnoli
La rete di Romagnoli consente al Pontedera di sbancare Verona, e rientrare alla base con in tasca tre punti e la sensazione, anzi la certezza, di aver trovato alcuni meccanismi davvero giusti in vista della seocnda fase della stagione. I granata sono protagonisti di un buon avvio, che al 6' li porterebbe in gol ma l'arbitro, a sorpresa e fra le proteste ospiti, non convalida il bel colpo di testa di capitan De Francesco, sugli sviluppi di una punizione. Bellissimo il primo tempo, leggermente di marca granata; il 4-3-2-1 degli ospiti funziona molto bene, e si segnalano la chance per Farruku, che da fuori area di rigore calcia sul fondo dopo una corta respinta, e un colpo di testa di Pjetri che Bidese neutralizza facilmente. La Virtus Verona si fa vedere sulle palle inattive, specialmente in occasione di un corner, ma Ficarra non si fa sorprendere. Nel secondo tempo invece la formazione di Nepi soffre un po' di più; i locali prendono campo e si rendono pericolosi in due occasioni. Prima sugli sviluppi di una punizione da posizione esterna, la conclusione di Cocco sbuca all'ultimo davanti a Ficarra che però è reattivo; poco dopo, un contropiede sulla destra origina una mischia in area granata risolta dalla difesa ospite. La gara si decide al 65': da una punizione battuta da Meletti sulla destra, la palla arriva sul secondo palo e Romagnoli, appostato sul secondo palo, insacca a mezza altezza. Nel tempo che resta il Pontedera si esalta, passa al 4-4-1-1 e nella parte finale di match sfiora il raddoppio con Gallucci (tiro a lato), e poi con Caffieri, che affonda sulla destra ma perde l'attimo giusto per calciare, venendo chiuso sul più bello. L'inserimento di Lattanzi nel finale consente poi ai granata di rifiatare, e gestire al meglio il prezioso margine di vantaggio.
Calciatoripiù: Romagnoli, De Francesco (Pontedera): il primo segna il gol decisivo, il secondo è il capitano e leader di una squadra di carattere.
Vicenza-Lucchese 5-0
Ritorno in campo dall'elevato coefficiente di difficoltà per la Lucchese, che esce sconfitta dalla lunga trasferta di Vicenza. I biancorossi scendono in campo con il piglio giusto, e con tutta la voglia di marchiare subito a fuoco la contesa, tanto che impiegano appena 4' per portarsi in vantaggio, con il guizzo vincente di Marin. I padroni di casa non si accontentano, e chiudono il primo tempo avanti 3-0, grazie al raddoppio di Martini al 12' e alla rete del centravanti Nicoletto poco prima della mezz'ora. Lo stesso numero 9 locale incrementa il bottino dei suoi all'8' del secondo tempo trasformando un calcio di rigore concesso dall'arbitro, prima che al 67' si Finco a chiudere i conti in modo definitivo.