Campionando.it

All.B Naz. Under 16 Serie C GIR.B - Giornata n. 8

Padova-Gubbio 5-0



Virtus Vecomp Vr-Vis Pesaro 4-1



Citta Di Pontedera-San Marino Academy 1-0

RETI: Meletti
PONTEDERA: Ficarra, Ramaj, Meletti, Culò, De Francesco, Romagnoli, Gallucci, Bufalini, Orcesi, Di Gregorio, Bonati. A disp.: Fazzi, Cattin, Marconato, Porrino, Virkì, Simonti, Farruku, Magozzi, Pjetri. All.: Nicola Nepi.SAN MARINO: Bucci, Zavoli, Berardi, Tombini, Stefani, Pala, Valentini, Cika, Marra, Cervellini, Raschi. A disp.: Fabbri, Balsimelli, Guidi, Muccioli, Massenzio, Carloni, Pari. All.: Loris Bonetto.
ARBITRO: Martini di Arezzo, coad. da Dore e Monetti.
RETE: 64' Meletti.


Il Pontedera offre un'altra prova di spessore e stavolta la condisce con il successo; una vittoria fortemente voluta, cercata e alla fine ottenuta da parte dei granata, che rinvigoriscono la loro classifica con una meritata dose da tre punti, piegando di misura un tenace San Marino. Nel primo tempo, nei primi 12', il Pontedera schiaccia gli ospiti nella loro metà campo creando pericoli soprattutto sulle corsie esterne, ma senza riuscire a sfondare nonostante i traversoni di Meletti prima (con sponda di Orcesi non perfetta per Cuò), e De Francesco poi, il cui assist premia il movimento di Bufalini che tuttavia non arriva al tiro. Dopo un momentaneo break degli ospiti, la gara si sporca un po'; si lotta tanto sulle cosiddette secondo palle e le emozioni latitano. Si segnala comunque un'incursione di Orcesi che si libera sulla trequarti, raggiunge il fondo e poi centra in area ma nessun compagno accompagna e finalizza adeguatamente l'azione. Nella ripresa entrano Pjetri e Simonti, il Pontedera prosegue con il 4-3-1-2 guadagnando più ampiezza; in campo si aprono maggiori spazi e i locali ne approfittano, tanto che si segnala subito una chance per Pjetri, che conclude debolmente, poi Orcesi si perde sul più bello in dribbling nel cuore dell'area di rigore ospite. Il meritato gol dell'uno a zero arriva comunque al 64' grazie a Meletti: l'azione nasce da un traversone di Cattin, il pallone viene respinto fuori area dalla difesa sammarinese ma arriva nella zona di Meletti che conclude di potenza all'angolino. A questo punto il San Marino inizia ad aprirsi un po' e il Pontedera sfiora il secondo gol con il subentrato Magozzi prima, poi con Farruku il cui tiro da centro area di rigore risulta anch'esso debole. Nel finale la gara si innervosisce un po', ma il Pontedera con personalità evita distrazioni e conserva intatto il margine di vantaggio fino alla linea del traguardo.

Vicenza-Spal 0-1



Trento-Lucchese 2-1

RETI: Marchi
TRENTO: Caset, Scaia, Casagrande, Elaru, Marzadro, Cassisa, Facchetti, Enasa, Mattuzzi, Longhi, Curzel. A disp.: Malivigni, Corona, Vaccari, Capucciolo, Bruson, Morin, Nervo, Di Carmine. All.: Baldessari. LUCCHESE: Ftoni, Quiriconi, Palmieri, Piazza, Branchetti, Papi, Marchi, Giordano, Viola, Giordani, Romani. A disp.: Combatti, Damiani, Di Noia, Eulitte, Fanucchi, Graessel, Vassallo, Caporale, Borghini. All.: Peselli.
ARBITRO: Ksej di Trento, coad. da Acquaroli e Morandi.
RETI: 6' Curzel, 60' Cassisa, 72' rig. Marchi.


Il Trento colpisce due volte nei momenti più propizi e poi contiene bene il ritorno di fiamma della Lucchese, che riesce solo a recuperare metà dello svantaggio. Terza vittoria stagionale per i ragazzi di Baldessari, la Lucchese non demerita ma torna a casa a mani vuote. I rossoneri limitano bene bomber Mattuzzi, ma vengono colpiti al 6' da Curzel, che porta avanti i locali. Il raddoppio di Cassisa attorno all'ora di gioco chiude virtualmente in anticipo i giochi, ma al 72' Marchi trasforma un rigore concesso dall'arbitro, dimezzando lo svantaggio. Il forcing finale dei toscani è generoso, ma non produce i risultati sperati.

Caldiero Terme-Legnago Salus 0-2



Rimini-Arezzo 1-0

RIMINI: Mugellesi, Amantini, Sammaritani, Vichi, Arseni, Tito, Boscherini, Giovafgnoli, Frati F., Bucchi, Fulvi. A disp.: Savoretti, Ciaroni, Guidi, Mambelli, Odino, Pensalfini, Frati A., Miraka, Bartoli. All.: Filippo Masolini.
AREZZO: Rosi, Lee, Lobasso, De Luca, Romoli, Pepe, Gaias, Miniati, Menchetti, Ulivieri, Cocollini. A disp.: Porcini, Cini, Cutini, Cutolo, Giannini, Pianaccioli, Tavarnesi, Topini, Tuzzi. All.: Dario Bellini.
ARBITRO: Di Dio di Forlì, coad. da Cattani e Casadei.
RETE: Frati A.


Una rete a metà ripresa di Frati decreta un ko amaro e per molti versi ingiusto per l'Arezzo, che rientra alla base a mani vuote nonostante l'ottima prova offerta. Il Rimini parte fortissimo e al 6' e al 10' impegna l'attento Rosi, che evita il peggio; l'Arezzo entra in gara alla distanza ma ben presto si trova a competere ad armi pari con i romagnoli, facendosi anche preferire per lunghi tratti. Da segnalare le occasioni per Gaias prima e Romoli poi, sui quali si disimpegna alla grandissima Mugellesi. Nella ripresa il predominio degli amaranto si fa ancor più evidente, ma ecco che dopo la chance per Cocollini al 62' sono i locali a colpire, con Frati A. che approfitta della non perfetta attuazione della trappola dell'off-side da parte della difesa rivale. Nel finale l'Arezzo tenta il tutto per tutto e va vicinissimo al pari con il colpo di testa di Menchetti parato da Mugellesi, l'altra inzuccata di De Luca fuori di pochissimo e un tiro di Menchetti che sfiora il palo.