Campionando.it

All.B Naz. Under 16 Serie C GIR.B - Giornata n. 9

Gubbio-Trento 1-1



Lucchese-Citta Di Pontedera 2-2

RETI: Marchi, Romani, Magozzi, Magozzi
LUCCHESE: Ftoni, Quiriconi, Palmieri, Graessel, Piazza, Borghini, Marchi, Giordano, Fanucchi, Giordani, Romani. A disp.: Combatti, Clemente, Caporale, Franchetti, Damiani, Di Noia, Eulitte, Viola, Vassallo. All.: Gianluca Peselli.PONTEDERA: Ficarra, Bartali, Moretti, Culò, De Francesco, Romagnoli, Simonti, Di Gregorio, Orcesi, Farruku, Bonati. A disp.: Fazzi, Ramaj, Zini, Virki, Cattin, Caffieri, Bufalini, Lattanzi, Magozzi. All.: Nicola Nepi.
ARBITRO: Palla di Pisa, coad. da Biondi e Giambini.
RETI: 44' Romani, 55', 57' Magozzi, 62' Marchi.
NOTE: espulso Orcesi (20'), Palmieri (46'), Magozzi (60').


Termina con un pareggio il vibrante derby interno al girone B fra le due squadre toscane (su tre) che militano in questo girone: Lucchese e Pontedera si spartiscono la posta in palio al termine di 80' combattuti (0-0 il primo tempo), intensi e anche un filo nervosi, come testimoniano le tre espulsioni (per somma di ammonizioni quelle di Palmieri e Magozzi, frutto di un alterco con un avversario quella al 20' di Orcesi). Diciamolo subito: non sufficiente la direzione di gara, che lascia spazio per recriminazioni ad ambedue le contendenti. Accade tutto nella ripresa, dopo lo 0-0 dei primi 40' di gioco. Il Pontedera non brilla nel primo tempo, la Lucchese si fa leggermente preferire e propone alcune ripartenze pericolose. I ragazzi di Nepi però rischiano di far male con Farruku, che ci prova presentandosi a tu per tu con Ftoni dopo un'incursione di Orcesi al 15'; poi ci prova anche Bonati, il cui debole tiro non impensierisce Ftoni. Sul fronte opposto, Ficarra è decisivo in due occasioni su Fanucchi e compagni. Da segnalare l'espulsione di Orcesi: rosso diretto per lui al 20' dopo un alterco con un avversario. La ripresa si apre con il gol dei padroni di casa: al 44' un lancio lungo premia il movimento di Romani che insacca davanti al portiere granata, mentre gli ospiti protestano chiedendo il fuorigioco del numero 11 rossonero. La gara si accende e dopo centoventi secondi si registra l'espulsione di Palmieri per doppia ammonizione: parità numerica in campo, ristabilita. La Lucchese accusa il colpo, il Pontedera ha una reazione veemente e con un micidiale uno-due ravvicinato ribalta la situazione. L'uno a uno arriva grazie a una buona trama di gioco con due triangolazioni consecutive fra Simonti, Di Gregorio e Magozzi; Di Gregorio poi rifinisce per Magozzi, un pallone splendido che quest'ultimo trasforma nel gol del pari. I granata acquistano coraggio e forza e dopo appena 2' mettono la freccia: Magozzi si libera ancora con caparbietà al limite dell'area e col sinistro incrocia in rete sul secondo palo, 1-2. La Lucchese sembra in difficoltà, ma in questo derby giocato anche sui nervi trova il riscatto: i ragazzi di Peselli agiscono per vie verticali e, dopo averlo sfiorato, trovano il pari con un altro affondo di Romani, che poi serve Marchi il quale evita un avversario e spedisce in fondo al sacco. In un finale aperto a ogni scenario, il Pontedera ci prova con Caffieri e poi subito dopo - sugli sviluppi del corner successivo - con Simonti, ma senza l'esito sperato. Il due a due, resiste così fino al termine delle ostilità. Calciatorepiù: Cattin, Caffieri (Pontedera).

Legnago Salus-Spal 0-0



Arezzo-Virtus Vecomp Vr 0-0

AREZZO: Rosi, Lee Dallaghan, Lobasso, De Luca, Romoli, Pepe, Gaias, Miniati, Giannini, Ulivieri, Cocollini. A disp.: Porcini, Castellucci, Cini, Cutini, Cutolo, Pianaccioli, Tavarnesi, Topini, Tuzzi. All.: Dario Bellini. VIRTUS VERONA: Caggiano, Berardelli, Perbellini, Secondelli, Cordioli, Cocco, Fiorenza, Guerra, Marcolini, Bruni, Gardini. A disp.: Nezha L., D'Onofrio, Frizzo, Prati, Pjetri, Nezha E., Artosin. All.: Sebastiano Monese.
ARBITRO: Cellai di Firenze, coad. da Napolano e Orlando.


Pur dando sempre la sensazione di poterlo fare da un momento all'altro, il costante predominio territoriale esercitato dall'Arezzo non si traduce nell'occasione giusta per forzare il fortino della Virtus Verona, che difendendosi appunto compatta e ordinata dall'inizio alla fine riesce a portar via un prezioso punto. I veneti non si rendono mai pericolosi dalle parti di Rosi, se non in un'occasione nel finale, quando rischiano peraltro di far male. Sarebbe stata una beffa troppo grande per l'Arezzo, più volte vicino al gol e in numerose occasioni pericoloso in zona-tiro, ma senza trovare l'acuto vincente. Calciatorepiù: Lobasso (Arezzo).

Rimini-Vicenza 1-2



San Marino Academy-Caldiero Terme 2-2



Vis Pesaro-Padova 3-0